Frequency-division multiple access: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix, +W
m Altri progetti: Aggiunto il parametro "Preposizione" nel template "Interprogetto"
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{WF|telecomunicazioni|maggio 2009}}
 
La '''frequency-division multiple access''' (letteralmente "{{Lett|accesso multiplo a divisione di frequenza"}}), nota anche con l'[[acronimo]]la sigla '''FDMA''', è una tecnica di accesso allo stesso [[Canale (telecomunicazioni)|canale]] di trasmissione, da parte di più sorgenti di informazione, che consiste nella suddivisione della [[Banda (informatica)|banda]] di [[frequenza]] disponibile (canale di trasmissione) in un numero di sottobande (sottocanali) che occupino, in frequenza, una banda più piccola; ognuno di questi sottocanali, è assegnato a ciascuna delle sorgenti di informazione, che lo utilizzerà per trasmettere il segnale che rappresenta fisicamente l'informazione da trasmettere all'interno del canale. In ricezione, un'opportuna sequenza di [[filtro passa banda|filtri passabanda,]] permetterà di selezionare il segnale della sorgente di cui si vuole estrarre l'informazione.
 
==Esempio==
Riga 7:
 
==Realizzazione==
Tecnicamente, la FDMA può essere realizzata modulando il [[segnale elettrico|segnale]] associato a ciascuna sorgente di informazione, con una [[portante]] la cui frequenza sia posta al centro della banda che definisce il sottocanale di trasmissione assegnato alla sorgente di informazione. In ricezione, un'opportuna schiera di filtri, ciascuno accordato su un sottocanale, permetterà di selezionare il segnale associato a ciascun sottocanale e un successivo demodulatore, permetterà di estrarre l'informazione corrispondente.
Tanto maggiore è il numero di sottocanali con cui si divide il canale principale, tanto maggiore sarà l'[[interferenza (telecomunicazioni)|interferenza]] generata da uno di questi nei confronti dei canali adiacenti in frequenza.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sulla}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FOLDOC|frequency division multiple access|frequency division multiple access}}
 
{{Portale|telematica}}
 
[[categoria:Tecniche di modulazione]]
[[categoria:teorie dell'elettronica]]
 
[[ca:FDMA]]
[[de:Multiplexverfahren#Frequenzmultiplexverfahren (FDM, FDMA)]]
[[en:Frequency-division multiple access]]
[[es:Acceso múltiple por división de frecuencia]]
[[fi:FDMA]]
[[fr:Accès multiple par répartition en fréquence]]
[[he:ריבוב#xDMA]]
[[cazh:FDMAFDM]]
[[ja:周波数分割多元接続]]
[[pl:FDMA]]
[[pt:FDMA]]
[[ru:FDMA]]