Grumman C-2 Greyhound: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(44 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Aeromobile=aereo_militare
|Nome
|Immagine = C-2A NP-2000 VRC-40 in flight 2009.jpg
|Didascalia
<!--
|Tipo
|Equipaggio
|Progettista
|Costruttore
|Data_ordine
|Data_accettazione
|Data_primo_volo
|Data_entrata_in_servizio = [[1966]]
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatore_principale
|Altri_utilizzatori
|Esemplari = 58 (56 esemplari di serie, 2 prototipi)<ref name="Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy"/>
|Costo_unitario
|Sviluppato_dal
|Altre_varianti
<!-- Dimensioni e pesi
|Tavole_prospettiche =
|Lunghezza
|Apertura_alare
|Larghezza
|Diametro_fusoliera
|Freccia_alare
|Altezza
|Superficie_alare
|Carico_alare
|Efficienza
|Allungamento_alare
|Peso_a_vuoto
|Peso_carico
|Peso_max_al_decollo
|Passeggeri
|Capacità
|Capacità_combustibile
<!--
|Motore
|Potenza
|Spinta
<!--
|Velocità_max
|VNE
|Velocità_crociera
|Velocità_salita
|Decollo
|Atterraggio
|Autonomia
|Raggio_azione
|Tangenza
<!--
|Mitragliatrici
|Cannoni
|Bombe
|Missili
|Piloni
<!--Impieghi sperimentali e di ricerca -->
<!-- Record e primati -->
▲|Impieghi_sperimentali =
|Altro =
▲|Altro_campo =
|Ref = i dati sono tratti da:<br />''NAVAIR Performance Summary''<ref>{{Cita web|url = http://www.history.navy.mil/planes/c-2.pdf|titolo = Performance Summary|autore = NAVAIR|sito = Standard Aircraft Characteristics, Reprocured C-2A|mese = novembre|anno = 1984|accesso = 12 maggio 2006|formato = PDF|urlmorto = sì|urlarchivio = https://www.webcitation.org/66mFBlUPP?url=http://www.history.navy.mil/planes/c-2.pdf|dataarchivio = 8 aprile 2012}}</ref>
▲|Note = dati relativi alla versione: <br> ''C-2A''
}}
Line 83 ⟶ 74:
== Storia ==
=== Sviluppo ===
Il C-2 Greyhound deriva dall'[[Grumman E-2 Hawkeye|E-2 Hawkeye]] e ha preso il posto del [[Grumman C-1 Trader|C-1 Trader]] nel ruolo di COD. Il C-2 quindi ha le stesse ali e lo stesso motore dell'E-2, ma possiede una [[fusoliera]] più larga con una rampa di carico posteriore. Il primo dei due prototipi volò nel [[1964]] e la produzione iniziò l'anno seguente.<ref name="Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy">"Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 451 - 05/[[2024]] pp. 54-57</ref> Furono consegnati inizialmente 17 C-2A, aerei che, già nel 1973, furono sottoposti a grande revisione in modo da prolungare la vita operativa.<ref name="Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy"/>
Il C-2A fu un aereo molto apprezzato, e l'impiego intensivo delle portaerei, di conseguenza, incrementò anche la richiesta di aerei COD; pertanto, nel [[1984]] la Grumman ottenne un nuovo contratto per ulteriori 39 velivoli.<ref name="Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy"/>
Nonostante gli aerei del nuovo lotto avessero ricevuto miglioramenti alla cellula ed ai sistemi avionici, questi continuavano ad essere denominati C-2A, anche se, talvolta, venivano indicati come '''Reprocured C-2A (C-2A(R))''' - C-2A riottenuti per la somiglianza con gli originali.<ref name="Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy"/> Tutti i vecchi C-2A furono ritirati nel [[1987]], mentre l'ultimo dei nuovi fu consegnato nel [[1990]].<ref name="Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy"/>
[[File:C-2A ramp DN-ST-86-02080.JPEG|thumb|left|Un C-2A
▲[[File:C-2A ramp DN-ST-86-02080.JPEG|thumb|left|Un C-2A prima di decollare dal ponte della {{Nave|USS|John F. Kennedy|CV-67|6}} nel [[febbraio]] [[1984]]. Questo fu il primo esemplare consegnato nel [[1966]].]]
==== Progetto ====
Con due [[turboelica|turboeliche]] [[Allison T56]], il C-2A può portare un carico di più di 4 500 [[chilogrammo|kg]] (10 000 [[Libbra|lb]]) e può trasportare sia carichi che passeggeri. È anche equipaggiato per svolgere compiti [[
La grande rampa di carico velocizza le operazioni di carico/scarico e permette il lancio in volo di materiali, unico aereo da trasporto imbarcato a possedere questa capacità. Questo, assieme alle ali ripiegabili, dà al velivolo una versatilità operativa che non si riscontra in altri cargo.
Line 98 ⟶ 89:
[[File:C-2 Landeanflug.jpg|thumb|Un C-2A [[appontaggio|apponta]] sulla {{Nave|USS|Kitty Hawk|CV-63|6}} nel [[Oceano Pacifico|Pacifico]] occidentale.]]
Tra il
Si pensò di sostituire il C-2A con un unico velivolo di supporto alle portaerei, ma il progetto si concluse con un nulla di fatto. Nel settembre [[2009]], la US Navy ha iniziato a valutare possibili sostituti del ''Greyhound'', tra i quali il [[V-22 Osprey]].<ref>{{
Il C-2 è stato anche utilizzato per trasportare rifornimenti ai passeggeri della nave da crociera [[Carnival Splendor]], che l'
▲Si pensò di sostituire il C-2A con un unico velivolo di supporto alle portaerei, ma il progetto si concluse con un nulla di fatto. Nel settembre [[2009]], la US Navy ha iniziato a valutare possibili sostituti del ''Greyhound'', tra i quali il [[V-22 Osprey]].<ref>{{cita web|url=http://www.navytimes.com/news/2009/09/navy_osprey_092009w/|titolo=Navy eyes Ospreys as COD replacements|cognome=Tilghman|nome=Andrew|data=23 settembre 2009|editore=Navy Times|data_accesso=21 aprile 2010|lingua=en}}</ref>
[[File:C-2A NP-2000 USS Carl Vinson 2009.jpg|thumb|Un C-2A del [[VRC-40]] dopo lo SLEP sulla {{Nave|USS|Carl Vinson|CVN-70|6}} nel
▲Il C-2 è stato anche utilizzato per trasportare rifornimenti ai passeggeri della nave da crociera [[Carnival Splendor]], che l'[[8 novembre]] [[2010]] è stata vittima di un incendio. Il cibo è stato trasportato dai ''Greyhound'' alla portaerei {{Nave|USS|Ronald Reagan|CVN-76}} da cui fu poi mandato con gli elicotteri alla Carnival Splendor.
▲[[File:C-2A NP-2000 USS Carl Vinson 2009.jpg|thumb|Un C-2A del [[VRC-40]] dopo lo SLEP sulla {{Nave|USS|Carl Vinson|CVN-70|6}} nel [[luglio]] [[2009]].]]
== Varianti ==
;YC-2A : 2 prototipi costruiti.<ref name="Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy"/>
;C-2A : 17 esemplari costruiti.<ref name="Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy"/>
;C-2A(R) : C-2A ''riottenuto'', 39 esemplari costruiti.<ref name="Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy"/>
== Utilizzatori ==
;{{USA}}
* [[United States Navy]]
17 C-2A in servizio dal 1966 al 1984, più ulteriori 39 C-2A(R) ordinati nel 1984 e ricevuti a partire dal 1985.<ref name="Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy"/><ref>[http://www.janes.com/article/75882/us-navy-greyhound-airlifter-crashes-in-philippine-sea/ "US NAVY GREYHOUND AIRLIFTER CRASHES IN PHILIPPINE SEA"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171122154224/http://www.janes.com/article/75882/us-navy-greyhound-airlifter-crashes-in-philippine-sea |data=22 novembre 2017 }}, su janes.com, 22 novembre 2017, URL consultato il 22 novembre 2017.</ref>
** [[VAW-120]]
** [[VRC-30]]
Line 131 ⟶ 119:
* [[Grumman C-1 Trader]]
* [[Lockheed S-3 Viking|Lockheed US-3 Viking]]
== Note ==▼
<references/>▼
== Voci correlate ==
* [[Carrier onboard delivery]]
▲== Note ==
▲<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{cita web|url=http://www.militaryfactory.com/aircraft/detail.asp?aircraft_id=167|titolo=Grumman / Northrop Grumman C-2 Greyhound|accesso=27
{{Grumman}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:Aerei militari
[[Categoria:Aerei militari dal 1961 al 1991]]
|