Grumman C-2 Greyhound: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Toreking (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(44 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox aeromobile
|Aeromobile=aereo_militare
|Nome = Grumman C-2 Greyhound
|Immagine = C-2A NP-2000 VRC-40 in flight 2009.jpg
|Immagine = US Navy 031227-N-5471P-003 A C-2A Greyhound assigned to the ^ldquo,Rawhides^rdquo, of Fleet Logistics Support Squadron Four Zero (VRC-40) home ported in Norfolk, Va., makes a logistics run to USS Enterprise (CVN 65).jpg
|Didascalia = Un ''C-2A(R) Greyhound'' sorvoladello lasquadrone ''[[USSVRC-40]] Enterprisein (CVN-65)|volo, USSe Enterprise]]''dotato durantedelle unanuove missioneeliche ''[[CarrierNP-2000 Onboarda Delivery|COD]]''8 pale.
<!-- Descrizione -->
|Tipo = [[aereo da trasporto]] [[aereo imbarcato|imbarcato]]
|Equipaggio = 4
|Progettista =
|Costruttore = {{Bandiera|USA}} [[Grumman]] <br /> {{Bandiera|USA}} [[Northrop Grumman]]
|Data_ordine =
|Data_accettazione =
|Data_primo_volo = [[18 novembre]] [[1964]]
|Data_entrata_in_servizio = [[1966]]
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatore_principale = {{Bandiera|USA}} [[United States Navy|US Navy]]
|Altri_utilizzatori =
|Esemplari = 58 (56 esemplari di serie, 2 prototipi)<ref name="Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy"/>
|Esemplari = 58
|Costo_unitario = 38,96 milioni [[dollaro statunitense|US$]]
|Sviluppato_dal = [[Grumman E-2 Hawkeye|E-2 Hawkeye]]
|Altre_varianti =
<!-- Dimensioni e pesi -->
|Tavole_prospettiche = =Grumman C-2A Greyhound 3-view.png
|Lunghezza = 17,30 [[metro|m]] (56 [[piede (unità di misura)|ft]] 10 [[pollice (unità di misura)|in]])
|Apertura_alare = 24,60 m (80 ft 7 in)
|Larghezza =
|Diametro_fusoliera =
|Freccia_alare =
|Altezza = 4,85 m (15 ft 10½ in)
|Superficie_alare = 65 [[metro quadro|m²]] (700 ft²)
|Carico_alare = 378,9 kg/m²
|Efficienza =
|Allungamento_alare =
|Peso_a_vuoto = 15&nbsp;310 [[chilogrammo|kg]] (33,746 lb)
|Peso_carico = 22&nbsp;405 kg (49,394 lb)
|Peso_max_al_decollo = 24&nbsp;655 kg (60,000 lb)
|Passeggeri =
|Capacità = 26 passeggeri <br /> 12 [[barella|barelle]]
|Capacità_combustibile =
<!-- Propulsione -->
|Motore = 2 [[turboelica]] <br /> [[Allison T56|T56-A-425]]
|Potenza = 3,4 [[Newton (unità di misura)|kN]]) ciascuna
|Spinta =
<!-- Prestazioni -->
|Velocità_max = 0,45 [[numero di Mach|Ma]] <br> />(553 [[chilometro orario|km/h]] in quota)
|VNE =
|Velocità_crociera = 465 km/h
|Velocità_salita = 13,3 [[metro al secondo|m/s]]
|Decollo =
|Atterraggio =
|Autonomia =
|Raggio_azione = 2&nbsp;400 [[chilometro|km]]
|Tangenza = 10&nbsp;210 m
<!-- Armamento -->
|Mitragliatrici =
|Cannoni =
|Bombe =
|Missili =
|Piloni =
<!--Impieghi sperimentali e di ricerca -->
|Impieghi_sperimentali =
e di ricerca -->
<!-- Record e primati -->
|Impieghi_sperimentali =
<!-- |Record e primati = -->
|Altro_campo =
|Record =
|Altro =
|Altro_campo =
|Note = dati relativi alla versione: <br /> ''C-2A''
|Altro =
|Ref = i dati sono tratti da:<br />''NAVAIR Performance Summary''<ref>{{Cita web|url = http://www.history.navy.mil/planes/c-2.pdf|titolo = Performance Summary|autore = NAVAIR|sito = Standard Aircraft Characteristics, Reprocured C-2A|mese = novembre|anno = 1984|accesso = 12 maggio 2006|formato = PDF|urlmorto = sì|urlarchivio = https://www.webcitation.org/66mFBlUPP?url=http://www.history.navy.mil/planes/c-2.pdf|dataarchivio = 8 aprile 2012}}</ref>
|Note = dati relativi alla versione: <br> ''C-2A''
|Ref = i dati sono tratti da: <br> ''NAVAIR Performance Summary'' <ref>{{cita web
| url=http://www.history.navy.mil/planes/c-2.pdf
| titolo=Performance Summary
| autore=NAVAIR
| opera=Standard Aircraft Characteristics, Reprocured C-2A
| mese=Novembre
| anno=1984
| data accesso=12/05/2006
|formato=PDF}}</ref>
}}
 
Line 83 ⟶ 74:
== Storia ==
=== Sviluppo ===
Il C-2 Greyhound deriva dall'[[Grumman E-2 Hawkeye|E-2 Hawkeye]] e ha preso il posto del [[Grumman C-1 Trader|C-1 Trader]] nel ruolo di COD. Il C-2 quindi ha le stesse ali e lo stesso motore dell'E-2, ma possiede una [[fusoliera]] più larga con una rampa di carico posteriore. Il primo dei due prototipi volò nel [[1964]] e la produzione iniziò l'anno seguente.<ref name="Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy">"Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 451 - 05/[[2024]] pp. 54-57</ref> Furono consegnati inizialmente 17 C-2A, aerei che, già nel 1973, furono sottoposti a grande revisione in modo da prolungare la vita operativa.<ref name="Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy"/>
Il C-2A fu un aereo molto apprezzato, e l'impiego intensivo delle portaerei, di conseguenza, incrementò anche la richiesta di aerei COD; pertanto, nel [[1984]] la Grumman ottenne un nuovo contratto per ulteriori 39 velivoli.<ref name="Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy"/>
Nonostante gli aerei del nuovo lotto avessero ricevuto miglioramenti alla cellula ed ai sistemi avionici, questi continuavano ad essere denominati C-2A, anche se, talvolta, venivano indicati come '''Reprocured C-2A (C-2A(R))''' - C-2A riottenuti per la somiglianza con gli originali.<ref name="Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy"/> Tutti i vecchi C-2A furono ritirati nel [[1987]], mentre l'ultimo dei nuovi fu consegnato nel [[1990]].<ref name="Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy"/>
 
[[File:C-2A ramp DN-ST-86-02080.JPEG|thumb|left|Un C-2A prima di decollare dal ponte della {{Nave|USS|John F. Kennedy|CV-67|6}} nel [[febbraio]] [[1984]]. Questo fu il primo esemplare consegnato nel [[1966]].]]
Nel [[1984]], fu firmato un contratto per la costruzione di 39 nuovi C-2A per rimpiazzare i precedenti. Chiamati '''Reprocured C-2A (C-2A(R))''' - C-2A riottenuto per la somiglianza con l'originale, il nuovo velivolo include miglioramenti nell'avionica. Tutti i vecchi C-2A furono ritirati nel [[1987]] e l'ultimo dei nuovi fu consegnato nel [[1990]].
 
[[File:C-2A ramp DN-ST-86-02080.JPEG|thumb|left|Un C-2A prima di decollare dal ponte della {{Nave|USS|John F. Kennedy|CV-67|6}} nel [[febbraio]] [[1984]]. Questo fu il primo esemplare consegnato nel [[1966]].]]
 
==== Progetto ====
Con due [[turboelica|turboeliche]] [[Allison T56]], il C-2A può portare un carico di più di 4&nbsp;500 [[chilogrammo|kg]] (10&nbsp;000 [[Libbra|lb]]) e può trasportare sia carichi che passeggeri. È anche equipaggiato per svolgere compiti [[MEDEVACMedEvac]]. Trasporti urgenti possono essere portati dalla costa alla nave in poche ore. Un sistema a gabbia protegge i carichi durante le operazioni di lancio e appontaggio.
 
La grande rampa di carico velocizza le operazioni di carico/scarico e permette il lancio in volo di materiali, unico aereo da trasporto imbarcato a possedere questa capacità. Questo, assieme alle ali ripiegabili, dà al velivolo una versatilità operativa che non si riscontra in altri cargo.
Line 98 ⟶ 89:
[[File:C-2 Landeanflug.jpg|thumb|Un C-2A [[appontaggio|apponta]] sulla {{Nave|USS|Kitty Hawk|CV-63|6}} nel [[Oceano Pacifico|Pacifico]] occidentale.]]
 
Tra il [[novembre]] [[1985]] e il [[febbraio]] [[1987]] il '''VR-24''', dotato di sette C-2A(R), dimostraronodimostrò l'eccezionale prontezza operativa del velivolo. Questo squadrone consegnò 900 [[tonnellata|t]] di carico, 900 t di posta e 14&nbsp;000 passeggeri in supporto alle operazioni in Europa e nel Mediterraneo.<ref name="Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy"/> Il C-2A(R) effettuò consegne anche durante le operazioni [[Operazione Desert Shield|Desert Shield]], [[Operation Desert Storm|Desert Storm]] e nella ancora in esecuzione [[Operazione Enduring Freedom|Enduring Freedom]].
 
LNel 2000 fu deciso di sottoporre l'intera flotta di 36 C-2A(R) sta effettuando ilal programma SLEP (''Critical Service Life Extension Program'' - Programma di estensione della vita operativa). Si stimava che un C-2A(R) avrebbe potuto volare per 10&nbsp;000 ore o per 15&nbsp;000 appontaggi;, ilimitando pianila correntivita richiedonooperativa che ildel Greyhound rimanga in servizio fino al [[2015]]. IlAvvicinandosi il limite degli appontaggi si sta avvicinando per molti esemplari, e lo SLEP aumenteràha permesso di aumentare le possibilità degli aerei ancora in servizio a 15&nbsp;000 ore di volo e 36&nbsp;000 appontaggi.<ref Quandoname="Il iltraguardo programmadel saràC-2 completatoGreyhound, essoil permetteràrider aidelle 36portaerei velivolidell'US inNavy"/> servizioLo diSLEP, operareavviato finonel al [[2027]]. Lo SLEP2002, includeincludeva un miglioramento strutturale delle ali, un miglioramento dei sistemi di navigazione con l'aggiunta di [[Global Positionig System|GPS]] e, del CAINS II Navigation System, della [[scatola nera]] e, del [[Ground Proximity Warning System]] e il ricablaggio dell'aereo per rimuovere i cavi Kapton più vecchi e potenzialmente pericolosi. Il programma, al suo completamento, ha permesso ai 36 velivoli in servizio di operare almeno fino al [[2027]]. Il primo C-2A(R) migliorato ha lasciato il NAVAIR Depot di North Island il [[12 settembre]] [[2005]], dopo essere rimasto a terra per tre anni e mezzo. UnNel secondo2010 velivolofu oracompletato stail completandoprogramma per la sostituzione delle [[Elica|eliche]] a quattro pale di cui era originariamente dotato il programmavelivolo, econ tuttile inuove rimanenti[[Hamilton 34Sundstrand]] NP2000 a otto pale a scimitarra.<ref>{{en}} [http://acquisition.navy.mil/rda/home/programs/air/c_2a C-2A(R) verrannoGreyhound sottopostiLogistics alAircraft] programma{{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090505200035/http://acquisition.navy.mil/rda/home/programs/air/c_2a |data=5 maggio 2009 }}.</ref><ref name="Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy"/>
 
Si pensò di sostituire il C-2A con un unico velivolo di supporto alle portaerei, ma il progetto si concluse con un nulla di fatto. Nel settembre [[2009]], la US Navy ha iniziato a valutare possibili sostituti del ''Greyhound'', tra i quali il [[V-22 Osprey]].<ref>{{citaCita web|url=http://www.navytimes.com/news/2009/09/navy_osprey_092009w/|titolo=Navy eyes Ospreys as COD replacements|cognome=Tilghman|nome=Andrew|data=23 settembre 2009|editore=Navy Times|data_accesso accesso = 21 aprile 2010|lingua=en}}</ref>
L'elica NP2000 è un'altra parte di questo miglioramento e verrà installata a partire dal [[2010]].<ref>{{en}} [http://acquisition.navy.mil/rda/home/programs/air/c_2a C-2A Greyhound Logistics Aircraft]</ref>
 
Il C-2 è stato anche utilizzato per trasportare rifornimenti ai passeggeri della nave da crociera [[Carnival Splendor]], che l'[[8 novembre]] [[2010]] è stata vittima di un incendio. Il cibo è stato trasportato dai ''Greyhound'' alla portaerei {{Nave|USS|Ronald Reagan|CVN-76}} da cui fu poi mandato con gli elicotteri alla Carnival Splendor.
Si pensò di sostituire il C-2A con un unico velivolo di supporto alle portaerei, ma il progetto si concluse con un nulla di fatto. Nel settembre [[2009]], la US Navy ha iniziato a valutare possibili sostituti del ''Greyhound'', tra i quali il [[V-22 Osprey]].<ref>{{cita web|url=http://www.navytimes.com/news/2009/09/navy_osprey_092009w/|titolo=Navy eyes Ospreys as COD replacements|cognome=Tilghman|nome=Andrew|data=23 settembre 2009|editore=Navy Times|data_accesso=21 aprile 2010|lingua=en}}</ref>
 
[[File:C-2A NP-2000 USS Carl Vinson 2009.jpg|thumb|Un C-2A del [[VRC-40]] dopo lo SLEP sulla {{Nave|USS|Carl Vinson|CVN-70|6}} nel [[luglio]] [[2009]].]]
Il C-2 è stato anche utilizzato per trasportare rifornimenti ai passeggeri della nave da crociera [[Carnival Splendor]], che l'[[8 novembre]] [[2010]] è stata vittima di un incendio. Il cibo è stato trasportato dai ''Greyhound'' alla portaerei {{Nave|USS|Ronald Reagan|CVN-76}} da cui fu poi mandato con gli elicotteri alla Carnival Splendor.
 
[[File:C-2A NP-2000 USS Carl Vinson 2009.jpg|thumb|Un C-2A del [[VRC-40]] dopo lo SLEP sulla {{Nave|USS|Carl Vinson|CVN-70|6}} nel [[luglio]] [[2009]].]]
 
== Descrizione tecnica ==
{{...}}
 
== Varianti ==
;YC-2A : 2 prototipi costruiti.<ref name="Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy"/>
;C-2A :
;C-2A : 17 esemplari costruiti.<ref name="Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy"/>
;C-2A(R) : C-2A ''riottenuto''
;C-2A(R) : C-2A ''riottenuto'', 39 esemplari costruiti.<ref name="Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy"/>
 
== Utilizzatori ==
;{{USA}}
* [[United States Navy]]
17 C-2A in servizio dal 1966 al 1984, più ulteriori 39 C-2A(R) ordinati nel 1984 e ricevuti a partire dal 1985.<ref name="Il traguardo del C-2 Greyhound, il rider delle portaerei dell'US Navy"/><ref>[http://www.janes.com/article/75882/us-navy-greyhound-airlifter-crashes-in-philippine-sea/ "US NAVY GREYHOUND AIRLIFTER CRASHES IN PHILIPPINE SEA"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171122154224/http://www.janes.com/article/75882/us-navy-greyhound-airlifter-crashes-in-philippine-sea |data=22 novembre 2017 }}, su janes.com, 22 novembre 2017, URL consultato il 22 novembre 2017.</ref>
** [[VAW-120]]
** [[VRC-30]]
Line 131 ⟶ 119:
* [[Grumman C-1 Trader]]
* [[Lockheed S-3 Viking|Lockheed US-3 Viking]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Carrier onboard delivery]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=C-2 Greyhound}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [web|url=http://www.navy.mil/navydata/fact_display.asp?cid=1100&tid=100&ct=1 |titolo=Pagina del sito US Navy sul C-2]|lingua=en|accesso=27 novembre 2009|dataarchivio=17 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160417220410/http://www.navy.mil/navydata/fact_display.asp?cid=1100&tid=100&ct=1|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://www.militaryfactory.com/aircraft/detail.asp?aircraft_id=167|titolo=Grumman / Northrop Grumman C-2 Greyhound|accesso=27 novnovembre 2009|lingua=en| editore=militaryfactory.com|operasito=Military Factory|data=8 ottottobre 2009}}
 
{{Grumman}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Aviazioneaviazione|guerra|marina}}
 
[[Categoria:Aerei militari statunitensiGrumman|C-2 Greyhound]]
[[Categoria:Aerei militari dal 1961 al 1991]]