Aleksandr Matveevič Matrosov: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco Red_Army_flag.svg con File:Red_Army_flag_(Fictitious).svg (da CommonsDelinker per: File renamed: Criterion 3 (obvious error) ·
 
(79 versioni intermedie di 58 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|militari sovietici|seconda guerra mondiale}}
[[Immagine:Matrosov.jpg|thumb|Foto di Alexandr Matrosov]]
{{militare
'''Alexandr Matrasov''' ([[1924]] - [[22 febbraio]] [[1943]]) fu un soldato sovietico che per una sua gesta divenne [[eroe dell'Unione Sovietica]]. Delle sue origini poco si sa. Viene accettato che egli nacque a [[Dnepropetrovsk]], ma è tuttora sconosciuto a quale famiglia egli appartenesse. Alcuni sostengono addirittura che si chiamasse Shakir'yan Yunusovich Mukhamed'yanov e che avesse cambiato poi nome, ma queste voci non sono provate. Dall'[[ottobre]] [[1942]], all'età di 18 anni, Matrasov entrò nell'[[Armata Rossa]]. Combattè nella [[battaglia di Velikie Luki]] nel settore nord, e proprio in quei luoghi morì. Il [[22 febbraio]] [[1943]] la sua compagnia non riusciva ad avanzare, e anzi, veniva massacrata da una [[mitragliatrice]] tedesca. Allora Alexandr Matrasov mise il suo corpo addosso al buco che serviva alla mitragliatrice per sparare i colpi, oscurando così la visuale al nemico. Lui venne ucciso, ma la sua compagnia riuscì a sopraffare la resistenza tedesca. Per questa azione nel [[1945]] venne elevato a [[eroe dell'Unione Sovietica]]. C'è però il fatto che altri 300 soldati sovietici fecero lo stesso, ma nessuno di loro venne elevato a tale onorificenza. Questa si spiega con il fatto che l'azione di Matrasov ebbe successo delle altre e che lui aveva solo 18 anni e mezzo, ovvero era giovanissimo.
|Nome =
|Immagine = Alexander Matveyevich Matrosov.jpg
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 5 febbraio 1924
|Nato_a = [[Dnipro]]
|Data_di_morte = 23 febbraio 1943
|Morto_a = [[Chernushki]]
|Cause_della_morte = fuoco di mitragliatrice
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia =
|Religione =
|Nazione_servita = {{simbolo|Flag of the USSR (1936-1955).svg|21}} [[Unione Sovietica]]
|Forza_armata = {{simbolo|Red Army flag (Fictitious).svg|21}} [[Armata Rossa]]
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità = 2º Battaglione fucilieri separato
|Reparto =
|Anni_di_servizio = 1942-1943
|Grado = [[Soldato (grado militare)|Soldato]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Seconda guerra mondiale]]
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di =
|Decorazioni = [[Eroe dell'Unione Sovietica]]
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = Aleksandr Matveevič
|Cognome = Matrosov
|PreData = {{russo|Александр Матвеевич Матросов}}, {{ucraino|Олександр Матвійович Матросов|Oleksandr Matvijovyč Matrosov}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Dnipro
|GiornoMeseNascita = 5 febbraio
|AnnoNascita = 1924
|LuogoMorte = Chernushki
|GiornoMeseMorte = 23 febbraio
|AnnoMorte = 1943
|Attività = militare
|Nazionalità = sovietico
}}
 
Fu un soldato sovietico che combatté durante la [[Seconda guerra mondiale]] e fu [[eroe dell'Unione Sovietica]]<ref>[https://sun.tsu.ru/mminfo/2020/000462771/1943/1943_023.pdf Указ Президиума Верховного Совета СССР «О присвоении звания Героя Советского Союза начальствующему и рядовому составу Красной Армии» от 19 июня 1943 года] // Ведомости Верховного Совета Союза Советских Социалистических Республик : газета. — 1943. — 23 июня (№ 23 (229)). — С. 3</ref>.
[[Categoria:Biografie]]
 
[[en:Alexander Matrosov]]
Delle sue origini non si sa molto. Viene accettato che egli nacque a [[Dnipro]], ma è tuttora sconosciuto a quale famiglia egli appartenesse. Alcuni sostengono addirittura che si chiamasse Shakir'yan Yunusovich Mukhamed'yanov e che avesse cambiato poi nome, ma queste voci non sono provate.
 
Nell'ottobre [[1942]], all'età di 18 anni, Matrosov entrò nell'[[Armata Rossa]]. Combatté nella battaglia di [[Velikie Luki]] nel settore nord, e proprio in quei luoghi morì. Il 22 febbraio [[1943]] la sua compagnia non riusciva ad avanzare, e anzi, veniva massacrata da una [[mitragliatrice]] tedesca. Allora Matrosov mise il suo corpo addosso al buco che serviva alla mitragliatrice per sparare i colpi, oscurando così la visuale al nemico. Lui venne ucciso, ma la sua compagnia riuscì a sopraffare la resistenza tedesca.
 
Per questa azione nel [[1945]] venne nominato [[eroe dell'Unione Sovietica]].
 
== Note ==
<references />
==Bibliografia==
* ''Матросов'': ''Советская Военная Энциклопедия'', Volume 8, Москва 1978, pag.195.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Eroi dell'Unione Sovietica|Matrosov, Alexandr]]
[[Categoria:Sovietici della seconda guerra mondiale|Matrosov, Alexandr]]