I'm Waiting for the Man: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 16:
|note=
|tipo= rock
|traccia precedente = [[Sunday Morning (The Velvet Underground)|Sunday Morning]]
|traccia successiva = [[Femme Fatale (The Velvet Underground)|Femme Fatale]]
}}
 
Riga 27 ⟶ 25:
===Soggetto===
[[Image:New york lexington ave 50 street.jpg|thumb|Veduta di Lexington Avenue verso sud dalla 50ª strada]]
La canzone racconta la storia di uno studente in cerca di droga a [[Harlem]].<ref>{{Cita libro |cognome=Federici |nome=Daniele |titolo=Le canzoni di Lou Reed |anno=120042004 |editore=Editori Riuniti |città=Roma |ISBN=978-88-359-5477-4 |pagine=4780}}</ref> Già nella prima strofa, Reed delinea il protagonista: è un bianco, in crisi d'astinenza, che arriva a Harlem (''Up to Lexington 125''<ref>Il riferimento è all'incrocio tra [[Lexington Avenue]] e la 125esima125ª strada a New York City</ref>) con in mano 26 dollari cercando il suo spacciatore di fiducia. Mentre aspetta gli si avvicina un nero che in tono minaccioso gli chiede cosa ci faccia lì e lo accusa di essere venuto a rubar le loro donne. Il giovane, nervoso e in evidente stato di difficoltà, balbetta una scusa dicendo di stare aspettando un "carissimo" amico. A salvarlo da una situazione pericolosa, ecco arrivare lo spacciatore, l'uomo del titolo del brano, descritto come un angelo della morte:
 
{{citazione|Eccolo che arriva, tutto vestito di nero<br />
Riga 49 ⟶ 47:
[[Lou Reed]], [[John Cale]], [[Nico (cantante)|Nico]], e [[Maureen Tucker]] hanno tutti registrato una propria versione della canzone durante le loro carriere soliste. Altri artisti che hanno reinterpretato il brano sono: i [[Cheap Trick]], i [[Bauhaus (gruppo musicale)|Bauhaus]] (con Nico), [[David Bowie]], gli [[Sheep on Drugs]], i [[The Celibate Rifles]], [[Tom Robinson]], i [[The Riffs]], [[Beck (cantante)|Beck]], [[Vanessa Paradis]], gli [[Été 67]], gli [[Eater]], gli [[Orchestral Manoeuvres in the Dark]], i [[U.K. Subs]] e i [[Slaughter & The Dogs]]. La band rock serba [[Električni Orgazam]] ne registrò una versione nel loro album di cover ''Les Chansons Populaires'' del 1983.
 
Nel [[1997]], la canzone è stata inclusa nel disco di David Bowie ''Live: Santa Monica '72'' con [[Mick Ronson]] alla chitarra. Questa esecuzione è poi stata usata nel film ''[[Almost Famous]]'' del 2000. Altra versione live appare nell'album ''[[The BBC Sessions (Belle and Sebastian)|The BBC Sessions]]'' dei [[Belle & Sebastian]].
 
Spesso [[Debbie Harry]] terminava i suoi concerti con questo brano nel periodo tra il 1989 e il 1991. Anche gli [[Zwan]] e in precedenza gli [[Smashing Pumpkins]] eseguivano cover del brano durante i concerti.
Riga 55 ⟶ 53:
==Curiosità==
* A dispetto del titolo del brano, Lou Reed sul disco canta «I'm Waiting for ''My'' Man» e anche nella versione CD dell'[[album live]] ''[[1969: Velvet Underground Live with Lou Reed]]'' la canzone viene accreditata sulla copertina come ''Waiting for My Man''.
* Nel 2004, ''[[Rolling Stone]]'' ha classificato il brano alla posizione numero 159 nella sua lista delle 500 migliori canzoni rock di tutti i tempi.<ref>[https://www.rollingstone.com/news/story/11028260/the_rs_500_greatest_songs_of_all_time/2 The RS 500 Greatest Songs of All Time] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090301053308/http://www.rollingstone.com/news/story/11028260/the_rs_500_greatest_songs_of_all_time/2 |date=1 marzo 2009 }} di ''[[Rolling Stone]]'' (101-200)</ref><ref>[https://www.rollingstone.com/news/story/6596004/im_waiting_for_the_man I'm Waiting for the Man] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091204080931/http://www.rollingstone.com/news/story/6596004/im_waiting_for_the_man |date=4 dicembre 2009 }} su ''[[Rolling Stone]]''</ref>
* La canzone è stata inoltre citata nel fumetto ''[[V for Vendetta]]''.
 
Riga 64 ⟶ 62:
{{Velvet Underground|Velvet Underground}}
{{Portale|Rock}}
[[Categoria:Canzoni sulla droga]]