Macheiramphus alcinus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: inserimento template categorie qualità; modifiche estetiche
DaimonBot (discussione | contributi)
m Sostituisco parametro adtemplate con mappa_distribuzione (via JWB)
 
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=SparvieroNibbio dei pipistrelli
|immagine=[[File:MacheiramphusAlcinus.jpg|250px]]
|statocons=LC
|statocons_versione=
Riga 28:
|bidata=[[1850]]
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=''Macheiramphus alcinus'' <br /><span style="font-variant: small-caps">{{zoo|Westerman</span>, |1851}}
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Sottospecie]]
Riga 35:
* ''M. a. anderssoni''
* ''M. a. papuanus''
|adtemplatemappa_distribuzione =[[File: Distribution Macheiramphus alcinus.PNG|250px]]
}}
 
LoIl '''sparvieronibbio dei pipistrelli''' ('''''Macheiramphus alcinus''''' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|[[Carlo Luciano Bonaparte|Bonaparte]]</span>, [[|1850]]}}) è un [[rapace]] di media taglia appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Accipitridae]], unica [[specie]] del [[Genere (tassonomia)|genere]] '''''Macheiramphus'''''.<ref name=IOC>{{IOC |titolo=Family Accipitridae |url=http://www.worldbirdnames.org/bow/raptors/|accesso=9 maggio 2014}}</ref> La specie è largamente diffusa nella [[fascia tropicale]] [[africa]]na, [[asia]]tica e [[oceania]]na.<ref name=IUCN/>
 
== Descrizione ==
Riga 47:
 
== Distribuzione e habitat ==
Il suo esteso [[areale]] comprende gran parte dell'[[Africa sub-sahariana]], [[Madagascar]], [[sud-est asiatico]], [[Malaysia]], [[Indonesia]] e [[Nuova Guinea]] sud-orientale. Si stima che la popolazione globale sia compresa tra i 1 &nbsp;000 e i 10 &nbsp;000 esemplari, di cui 670 - 6 &nbsp;700 in età di riproduzione.<ref name=IUCN/>
 
== Conservazione ==
Secondo lo [[IUCN]], la sua popolazione, seppure non numerosa, appare relativamente stabile; questa situazione, assieme all'esteso areale, mantiene la specie al di sopra della soglia di ''vulnerabilità''. Il suo [[Stato di conservazione (biologia)|stato di conservazione]] non desta, pertanto, particolari preoccupazioni.<ref name=IUCN/>
 
== Note ==
Riga 56:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commonspreposizione=Category:Macheiramphussul|wikispeciesetichetta=Macheiramphusnibbio alcinusdei pipistrelli}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Africa|animali|Asia|biologia|Oceania|uccelli}}
Riga 64 ⟶ 67:
[[Categoria:Fauna asiatica]]
[[Categoria:Fauna oceaniana]]
[[Categoria:Taxa classificati da Carlo Luciano Bonaparte]]
 
{{categorie qualità}}