Parish map: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creo voce Parish Map
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
Una '''Parish map''' è la mappa di una [[parrocchia]] inglese realizzata da parte della popolazione locale all'interno del progetto ''Parish Maps''. Il progetto è gestito da Commond Ground, un'organizzazione senza fini di lucro fondata da [[Sue Clifford]] nel 1983, e prevede la realizzazione, da parte della popolazione locale, di mappe che rappresentano il modo in cui vengono percepite le zone di abitazione.<ref>{{cita web | url=http://commonground.org.uk/ | titolo=Common Ground}}</ref>
 
==Caratteristiche==
Il progetto prevede la realizzazione, da parte della popolazione locale, di mappe che rappresentano il modo in cui vengono percepite le zone di abitazione.<ref>{{cita web | url=http://commonground.org.uk/ | titolo=Common Ground}}</ref>
Il progetto prende il nome da "parish", parrocchia in inglese, intesa come una circoscrizione territoriale amministrativa di tipo ecclesiastico con cultura e identità proprie. <ref>{{cita libro | autore=Beatrice Borghi |p. titolo=La Storia155}}.</ref> Indagare,Le apprenderearee effettive di riferimento possono essere la parrocchia, comunicareil |quartiere anno=2016e |tutte editore=Pàtronle Editorearee |al città=Bolognadi fuori da precisi confini amministrativi in cui le persone si riconoscono e con cui hanno consuetudine.<ref>{{cita | ISBN=978-8855533591Beatrice Borghi|p. pagina=155156}}.</ref>
 
==Diffusione nel Regno Unito==
Il progetto prende il nome da "parish", parrocchia in inglese, intesa come una circoscrizione territoriale amministrativa di tipo ecclesiastico con cultura e identità proprie. <ref>{{cita libro | autore=Beatrice Borghi | titolo=La Storia. Indagare, apprendere, comunicare | anno=2016 | editore=Pàtron Editore | città=Bologna | ISBN=978-8855533591 | pagina=155}}</ref>
Al 2007, al progetto ''Parish Maps'' hanno partecipato più di 2.500 volontari.<ref>{{cita |Franca Balletti|p. 191}}.</ref>
 
==Diffusione internazionale==
L'area effettiva può essere la parrocchia, il quartiere e tutte le aree al di fuori da precisi confini amministrativi in cui le persone si riconoscono e con cui hanno consuetudine. <ref>{{cita libro | autore=Beatrice Borghi | titolo=La Storia. Indagare, apprendere, comunicare | anno=2016 | editore=Pàtron Editore | città=Bologna | ISBN=978-8855533591 | pagina=156}}</ref>
 
Il progetto ''Parish Maps'' è stato uno dei modelli per la diffusione delle [[Mappa di comunità|mappe di comunità]] in Italia.
Al 2007, al progetto hanno partecipato più di 2.500 volontari.<ref>{{cita libro | autore=Franca Balletti | titolo=Sapere tecnico, sapere locale : conoscenza, identificazione, scenari per il progetto | anno=2007 | editore=Alinea| città=Firenze | ISBN=9788860551672 | pagina=191}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
<ref></ref>
 
== Bibliografia ==
Al* 2007, al progetto hanno partecipato più di 2.500 volontari.<ref>{{cita libro | autore=Franca Balletti | titolo=Sapere tecnico, sapere locale : conoscenza, identificazione, scenari per il progetto | anno=2007 | editore=Alinea| città=Firenze | ISBN=9788860551672 | paginacid=191Franca Balletti }}</ref>
L'area effettiva può essere la parrocchia, il quartiere e tutte le aree al di fuori da precisi confini amministrativi in cui le persone si riconoscono e con cui hanno consuetudine. <ref>*{{cita libro | autore=Beatrice Borghi | titolo=La Storia. Indagare, apprendere, comunicare | anno=2016 | editore=Pàtron Editore | città=Bologna | ISBN=978-8855533591 | paginacid=156Beatrice Borghi }}</ref>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita libro | autore=Franca Balletti | titolo=Sapere tecnico, sapere locale : conoscenza, identificazione, scenari per il progetto | anno=2007 | editore=Alinea| città=Firenze | ISBN=9788860551672 }}
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita libro | autore=Beatrice Borghi | titolo=La Storia. Indagare, apprendere, comunicare | anno=2016 | editore=Pàtron Editore | città=Bologna | ISBN=978-8855533591 }}
{{portale|geografia}}
 
[[Categoria:Cartografia]]
== Voci correlate ==
== Altri progetti ==
== Collegamenti esterni ==