Biomedical Advanced Research and Development Authority: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Organo governativo
|nome = Biomedical Advanced Research and Development Authority
|stemma =
|didascalia stemma =
Riga 31:
|indirizzo =
}}
Il '''Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA)''' è un ufficio del Dipartimento della salute e dei servizi umani (HHS) degli Stati Uniti responsabile dell'approvvigionamento e dello sviluppo di contromisure mediche , principalmente contro il [[bioterrorismo ]], comprese le minacce chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari (CBRN), così come l'influenza pandemica e le malattie emergenti.
 
Il BARDA è stato istituito nel 2006 attraverso il Pandemic and All-Hazards Preparedness Act (PAHPA) e fa capo all'Ufficio del Segretario aggiunto per la preparazione e la risposta (ASPR). L'ufficio gestisce il Progetto BioShield, che finanzia la ricerca, lo sviluppo e lo stoccaggio di vaccini e trattamenti che il governo potrebbe utilizzare durante emergenze di salute pubblica come attacchi chimici, biologici, radiologici o nucleari (CBRN).
 
Il BARDA collabora con l'industria biomedica, utilizzando sovvenzioni e altre forme di assistenza, per promuovere la ricerca avanzata, l'innovazione e lo sviluppo di dispositivi medici, test, vaccini e terapie. Inoltre si procura e mantiene scorte di materiali, come farmaci, [[dispositivi di protezione individuale]] (DPI) e vaccini, per lo Strategic National Stockpile (SNS).
 
== Storia ==