Curruca melanocephala: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione dall'errore di un altro utente che ha denominato l'animale con il nome comune di un altro
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica visuale
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(3 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
|nome = Occhiocotto
|statocons = LC
|statocons_versione = iucn3.1
|statocons_ref = <ref name=IUCN>{{IUCN|summ=22716959|autore=BirdLife International 2012}}</ref>
|immagine = Sardinian Warbler.jpg
|didascalia = ''SylviaCurruca melanocephala''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio = [[Eukaryota]]
|regno = [[Animalia]]
|sottoregno =
|superphylum =
|phylum = [[Chordata]]
|subphylum =
|infraphylum =
|microphylum =
|nanophylum =
|superclasse =
|classe = [[Aves]]
|sottoclasse = [[Neornithes]]
|infraclasse =
|superordine = [[Neognathae]]
|ordine = [[Passeriformes]]
|sottordine = [[Oscines]]
|infraordine = [[Passerida]]
|superfamiglia = [[Sylvioidea]]
|famiglia = [[Sylviidae]]
|sottofamiglia =
|tribù =
|sottotribù =
|genere = [[SylviaCurruca (zoologia)|SylviaCurruca]]
|sottogenere =
|specie = '''SC. melanocephala'''
|sottospecie =
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore = ([[Johann Friedrich Gmelin|Gmelin]]
|binome = SylviaCurruca melanocephala
|bidata = [[1789]])
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore =
|trinome =
|tridata =
<!-- ALTRO -->
|sinonimi =
|nomicomuni =
|suddivisione =
|suddivisione_testo =
}}
[[File:Sylvia melanocephala MHNT.jpg|thumb|Uova di '' Sylvia melanocephala '']]
[[File:Cuculus canorus canorus MHNT.ZOO.2010.11.150.29.jpg|thumb|''Cuculus canorus canorus'' + ''Sylvia melanocephala'']]
 
L''''occhiocotto''' ('''''SylviaCurruca melanocephala''''' ({{zoo|[[Johann Friedrich Gmelin|Gmelin]]|1789}})) è un [[uccelli|uccello]] [[Passeriformes|passeriforme]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Sylviidae]].<ref name = IOC>{{IOC | titolo = Family Sylviidae | url = http://www.worldbirdnames.org/bow/sylvias/ | accesso = 8 maggio 2014 }}</ref>
 
== Descrizione ==
Riga 56 ⟶ 60:
== Sistematica ==
Sono note 6 [[sottospecie]]:<ref name=IOC/>
* ''SylviaCurruca melanocephala melanocephala'' ({{zoo|Gmelin|1789}})
* ''SylviaCurruca melanocephala momus'' ({{zoo|Hemprich & Ehrenberg|1833}})
* ''SylviaCurruca melanocephala leucogastra'' ({{zoo|Ledru|1810}})
* ''SylviaCurruca melanocephala norrisae'' {{zoo|Nicoll|1917}} †
* ''SylviaCurruca melanocephala pasiphae'' {{zoo|Stresemann & Schiebel|1925}}
* ''SylviaCurruca melanocephala valverdei'' {{zoo|Cabot & Urdiales|2005}}
 
== Note ==
Riga 67 ⟶ 71:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispeciespreposizione=sull'|commonsetichetta=occhiocotto|wikispecies=Sylvia melanocephala}}
 
== Collegamenti esterni ==