Curruca melanocephala: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
m Bot: nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
||
| (19 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=22716959|autore=BirdLife International 2012}}</ref>
|immagine=Sardinian Warbler.jpg
|didascalia=''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
Riga 29:
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[
|sottogenere=
|specie='''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=([[Johann Friedrich Gmelin|Gmelin]]
|binome=
|bidata=[[1789]])
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
Riga 42:
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 49 ⟶ 48:
}}
[[File:Sylvia melanocephala MHNT.jpg|thumb|Uova di '' Sylvia melanocephala '']]
[[File:Cuculus canorus canorus MHNT.ZOO.2010.11.150.29.jpg|thumb|''Cuculus canorus canorus'' + ''Sylvia melanocephala'']]
L''''occhiocotto''' ('''''Sylvia melanocephala''''' <span style="font-variant: small-caps">([[Johann Friedrich Gmelin|Gmelin]], [[1789]])</span>) è un [[uccelli|uccello]] [[Passeriformes|passeriforme]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Sylviidae]].<ref name = IOC>{{IOC | titolo = Family Sylviidae | url = http://www.worldbirdnames.org/bow/sylvias/ | accesso = 8 maggio 2014 }}</ref>▼
▲L''''occhiocotto''' ('''''
== Descrizione ==
Riga 59 ⟶ 60:
== Sistematica ==
Sono note 6 [[sottospecie]]:<ref name=IOC/>
* ''
* ''
* ''
* ''
* ''
* ''
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|
== Collegamenti esterni ==
| |||