Sceliphron caementarium: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (37 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome= Vespa
|statocons= NE
|immagine=
|didascalia=''Sceliphron caementarium''
| dominio=[[Eukaryota]] ▼
| regno=[[Animalia]]
| sottoregno=[[Eumetazoa]]
▲| dominio=[[Eukaryota]]
| ramo= [[Bilateria]]▼
| phylum=[[Arthropoda]]
| subphylum=[[Tracheata]]
Riga 34 ⟶ 35:
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni= Vespa
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
▲| ramo= [[Bilateria]]
}}
La '''vespa
== Descrizione ==
La vespa
== Biologia ==
Sono insetti solitari che prediligono le zone
Il nido di
Gli adulti possono essere visti in piena [[estate]] mentre si nutrono di nettare di fiori, in particolare di pizzo della [[Daucus carota|carota]], [[Pastinaca (botanica)|pastinaca]] e pastinaca d'acqua (''[[Sium suave]]'', ''[[Sium latifolium]]'', ''[[Berula erecta]]''). Hanno un basso tasso di riproduzione.
== Distribuzione e habitat ==
È diffusa in [[Canada]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[America centrale]] e nei [[Caraibi]], ed è
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
File:Sceliphron-mud-dauber.jpg|''S. caementarium'' che raccoglie fango.
File:20100710.MudDauber-SceliphronCaementarium.Hannibal.jpg|''S. caementarium'' con un carico di fango, poco prima del decollo.
File:Sphecidae - Sceliphron caementarium - Nest.JPG|Un nido contenente le celle ricoperte di fango.
File:Sceliphron caementarium-Nest-4.jpg|Un altro nido.
File:Contenuto di un nido di Sceliphron Caementarium (Vespa muratore).jpg|Ragni paralizzati usati come provviste larvali raccolte da un nido.
</gallery>
== Note ==
Riga 57 ⟶ 68:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{portale|artropodi}}
| |||