BasicNet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta immagine
 
(129 versioni intermedie di 55 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
'''BasicNet S.p.A.''' è una [[azienda]] [[italia|italiana]] che opera nel settore dell'[[abbigliamento]] ed è quotata alla [[Borsa di Milano]].
|nome = BasicNet
|immagine = BasicNet - Headquarter (Italy, 2023).jpg
|didascalia = Sede principale, Torino
|forma societaria = Società per azioni
|borse = {{BorsaItaliana|IT0001033700|BAN}}
|data fondazione = 1995
|forza cat anno =
|luogo fondazione = [[Torino]]
|fondatori =
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave =  
* [[Marco Boglione]], [[presidente]]
* Daniela Ovazza, vicepresidente non esecutivo
* Federico Trono, [[amministratore delegato]]
|settore = Tessile
|prodotti = Abbigliamento, calzature e accessori
|fatturato = 305,7 milioni di [[Euro|€]]<ref name="dati2019">{{cita web|url= http://www.basicpress.com/contenuti/media/resultMedia.asp?ID=157613|accesso=15 ottobre 2020}}</ref>
|anno fatturato = 2019
|utile netto = 21,1 milioni di [[Euro|€]]<ref name="dati2019" />
|anno utile netto = 2019
|dipendenti = 565
|anno dipendenti = 2017
|note =
}}
 
'''BasicNet S.p.A.'''<ref>{{Cita web |url=http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.157378540&chId=30 |titolo=Il Sole 24 ORE.com - Casi di Net Economy - BasicNet<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=4 marzo 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140524045846/http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.157378540&chId=30 |dataarchivio=24 maggio 2014 |urlmorto=sì }}</ref> è un [[gruppo aziendale]] [[italia]]no che opera nel settore dell'[[abbigliamento]], delle calzature e degli accessori.
 
È quotata dal 1999 alla [[Borsa Italiana]] dove è presente nell'índice [[FTSE Italia Small Cap]].
 
==Storia==
Il gruppo è nato nel [[1995]], fondato da [[Marco Boglione]], dopo che ebbeaver rilevato all'asta fallimentare la storica azienda [[Maglificio Calzificio Torinese]], nata nel 1916 e proprietaria dei marchi [[Kappa (abbigliamentoazienda)|Kappa]], [[Robe di Kappa]] e [[Jesus Jeans]]. Quest'ultimo marchio, la cui attività era cessata alla fine degli [[anni 1980|anni ottanta]], venne rifondato il [[25 dicembre]] [[2000]]. Nel [[1999]] la BasicNet si quotò in Borsa, nel 2004 acquisì il marchio [[K-Way]] e nel [[2007]] quello [[Superga (azienda)|Superga]].
 
Nel corso degli anni, al portafoglio marchi del gruppo BasicNet si sono aggiunte le marche [[K-Way]] (2004), [[Superga (azienda)|Superga]] (2007), [[Sabelt]] (2011), [[Briko]] (2017) e Sebago (2017).
 
Il gruppo non produce nulla direttamente: con 70 {{chiarire|programmatori|di che tipo?}}, 100 designer e 100 esperti di comunicazione, crea un menu di modelli, offre una piattaforma informatica che consente ai licenziatari di decidere liberamente cosa produrre e come distribuire i prodotti localmente<ref>{{cita web|url=https://it.businessinsider.com/basicnet-lazienda-che-ha-resuscitato-superga-sebago-e-k-way-senza-produrre-nulla-con-la-forza-del-marketplace/|titolo=BasicNet, l'azienda che ha "resuscitato" brand falliti con la forza del Marketplace|data=22 settembre 2018|accesso=6 dicembre 2018}}</ref> e li supporta partecipando al ciclo produttivo con società dedicate. I licenziatari riconoscono al gruppo BasicNet, titolare dei vari marchi, commissioni calcolate sulle vendite nette a compenso della licenza del marchio nel mercato globale.
 
Nel marzo 2019 Federico Trono sostituisce Gianni Crespi nell'incarico di amministratore delegato.<ref>{{cita web|url=https://www.pambianconews.com/2019/03/07/boglione-chiama-trono-alla-guida-di-basicnet-255208/|titolo=Boglione chiama Trono alla guida di BasicNet|data=7 marzo 2019|accesso=2 giugno 2019}}</ref> Nell'aprile 2019 entrano nel consiglio d'amministrazione i figli del presidente e fondatore: Lorenzo, 33 anni, vicepresidente vendite, e Alessandro, 32, amministratore delegato di BasicItalia, la società che distribuisce su licenza i prodotti del gruppo in Italia. A loro il padre cederà progressivamente le sue deleghe gestionali.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2019/04/19/basicnet-i-figli-di-boglione-in-cda_ad105748-68cb-45fb-b63a-cc7ba8a4af30.html|titolo=BasicNet, i figli di Boglione in cda|data=19 aprile 2019|accesso=2 giugno 2019}}</ref>
 
==Marchi del gruppo==
*[[Kappa (azienda)|Kappa]]
*[[Robe di Kappa]]
*[[Jesus Jeans]]
*[[K-Way]]
*[[Lanzera]]
*[[Superga (azienda)|Superga]]
*[[Sabelt]]
*Sebago
*[[Briko]]
 
== Sede ==
La sede legale ed amministrativa del gruppo è a Torino in Largo Vitale, nel quartiere [[Aurora (Torino)|Aurora]].
 
== Dati economici ==
Nel 2017 i ricavi hanno toccato i 183,5 milioni di euro con un Ebitda a 23,1 milioni e l'utile netto di 10,6 milioni.<ref>[http://www.borsaitaliana.it/companyprofile/pdf/it/322.pdf Profilo societario] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170218191221/http://www.borsaitaliana.it/companyprofile/pdf/it/322.pdf |date=18 febbraio 2017 }} dal sito Borsa Italiana</ref> Nel 2018 il fatturato ha toccato 210,4 milioni (aumento del 14,7%), Ebitda a 33 milioni (+43,2%), utile netto di 21 milioni (+97,4%).<ref>{{cita web|url=http://www.basicnet.com/contenuti/reports/bilanci/Bilancio_BasicNet_2018.pdf|titolo=Bilancio BasicNet 2018|accesso=2 giugno 2019}}</ref>
 
== Azionariato ==
L'azionariato comunicato alla [[Consob]] è il seguente<ref>Le percentuali di azionariato derivano da quanto comunicato dagli azionisti, secondo quanto previsto dall'articolo 120 del [[Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria|TUF]]. Parti minori dell'azionariato possono essere indicate direttamente dalla società attraverso altre fonti.</ref>:
* [[Marco Boglione]]: 33.639% di cui:
** BasicWorld (indirettamente): 33,128%
** [[Marco Boglione]] (direttamente): 0,511%
* Francesco Boglione: 6.275%
** Francesco Boglione Srl (indirettamente): 1.719%
** Francesco Boglione (direttamente): 4.556%
* Kairos Partners SGR SpA: 5.036%
* Azioni proprie: 9.44%
* Mercato: 45.605%
 
==Principali partecipazioni==
===Dirette===
*Basic Properties B.V. - 100%
*Basic Village S.p.A. - 100%
*BasicItalia S.p.A. - 90100%
*RdK0BasicNet S.r.lAsia Ltd. - 100%
*Jesus Jeans S.r.l. - 100%
*TOS S.r.l. - 100%
 
===Indirette===
*Basic Trademark S.A. - 100%
*Superga Trademark S.A. - 100%
*Basic Properties America, Inc. - 100%
*Basic SpainBasicRetail S.Lr.l. - 100%
 
==Principali azionisti==
*Basicworld S.r.l - 35.792%
*King Lun Holdings Ltd - 2.383 tramite LFCF Investment I Europe Ltd
*Golden Step Ltd - 2.117%
 
Nota: Basicworld fa capo a Marco Boglione
 
==Note==
Dati aggiornati al [[14 gennaio]] [[2008]], secondo le comunicazioni [[Consob]]
<references />
 
==DatiAltri societariprogetti==
{{interprogetto}}
*Ragione sociale: ''BasicNet S.p.A.''
*Sede Legale: Largo Maurizio Vitale, 1 - 10152 [[Torino]]
*Partita Iva: 04413650013
==Bibliografia==
*[http://www.consob.it www.consob.it]
*[http://www.borsaitaliana.it www.borsaitaliana.it]
*[http://www.basicnet.com/contenuti/reports/bilanci/Bilancio_BasicNet_civcons_2009_con_cover.pdf Bilancio BasicNet S.p.A. al 31.03.2010]
 
==Collegamenti esterni==
*{{collegamenti esterni}}
[http://www.basicnet.com www.basicnet.com Sito ufficiale]
 
{{FTSE Italia All-Share}}
{{FTSE Italia Small Cap}}
{{Portale|economiaaziende|Torino}}
 
[[Categoria:Aziende della provinciacittà metropolitana di Torino]]
[[Categoria:Aziende italiane di abbigliamento italiane]]
[[Categoria:Aziende italiane di attrezzature sportive]]
[[Categoria:Gruppo BasicNet| ]]