Apprendimento per tentativi ed errori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Altri progetti: Aggiunto il parametro "Preposizione" nel template "Interprogetto"
m Aggiunto il template "Lett" nell'introduzione
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
L''''apprendimento per tentativi ed errori'''<ref name = Springer_Milan>{{cita libro | url = https://www.google.it/books/edition/La_fisioterapia_nella_paralisi_cerebrale/vfMlBgAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=apprendimento+per+tentativi+ed+errori&pg=PA21&printsec=frontcover | p = 21 | titolo = La fisioterapia nella paralisi cerebrale infantile | autore = AA.VV. | editore = Springer Milan | isbn = 9788847052772 | anno = 2013 | accesso = 2022-02-09 }}</ref> o '''per prove ed errori''' <ref>{{cita libro | url = https://www.google.it/books/edition/Psicologia_e_psicobiologia_dell_apprendi/JZDAF-I0j_wC?hl=it&gbpv=1&dq=apprendimento+per+tentativi+ed+errori&pg=PA25&printsec=frontcover | p = 25 | titolo = Psicologia e psicobiologia dell'apprendimento | autore = Laura Mandolesi, Domenico Passafiume | anno = 2003 | editore = 9788847002395 | isbn = 9788847002395| accesso = 2022-02-09 }}</ref> (in [[Lingua inglese{{Inglese|inglese]]: ''trial and error''}}<ref>{{cita web | url = https://it.bab.la/dizionario/inglese-italiano/by-trial-and-error | titolo = "by trial and error" traduzione italiano | editore = bab.la ossia | accesso = 2022-02-09 }}</ref>, letteralmente, {{Lett|tentativo ed errore}}) denota un metodo [[euristico]] che mira a trovare una soluzione a un problema effettuando un tentativo e verificando se ha prodotto l'effetto desiderato. In caso positivo il tentativo costituisce una soluzione al problema, altrimenti si cerca una nuova potenziale soluzione e si prosegue effettuando un diverso tentativo.<ref> {{cita libro | url = https://www.google.it/books/edition/Problem_Solving_nelle_organizzazioni_ide/g4TXQ4grH60C?hl=it&gbpv=1&dq=tentativi+ed+errori+soluzione&pg=PA3&printsec=frontcover | titolo = Problem Solving nelle organizzazioni: idee, metodi e strumenti da Mosè a Mintzberg | nome = Roberto | cognome = Chiappi | anno = 2006 | p = 3 | isbn = 9788847004146 | accesso = 2022-02-09 }}</ref>
 
== Caratteristiche ==
Riga 31:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://arxiv.org/pdf/1205.1183v2|titolo=On the Complexity of Trial and Error|lingua=en}}