Caesar III: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura |
||
(9 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 32:
'''''Caesar III''''' è un [[videogioco manageriale]] [[strategia in tempo reale|strategico in tempo reale]] (RTS) pubblicato dalla [[Sierra On-line]] e ambientato all'epoca dell'[[Civiltà romana|antica Roma]]. Il sistema di gioco è simile a quello della saga di ''[[SimCity]]'', ovvero incentrato sulla creazione di una città e dei relativi [[servizi]].
Il gioco è il seguito di ''[[Caesar II]]'' e ha avuto a sua volta quattro seguiti: tre spirituali, ovvero ''[[Faraon]]'' con l'espansione ''Cleopatra: Regina del Nilo'', ''[[Signore dell'Olimpo - Zeus]]'' con l'espansione ''Signore di Atlantite - Poseidon'', ed ''[[Emperor: La nascita dell'Impero Cinese]]'', e uno reale, ''[[Caesar IV]]''.
== Caratteristiche generali ==
Riga 51:
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
!colspan="
|-
! Grado || Carriera Pacifica || Carriera Militare || Anno
|-
| Cittadino || colspan="2" | Tutorial || 340 a.C.
|-
| Funzionario || colspan="2" | [[Brundisium]] || 345 a.C.
|-
| Ingegnere || [[Capua (città antica)|Capua]] ||[[Taras (città antica)|Tarentum]] || 350 a.C.
|-
| Architetto || [[Tarraco]] || [[Syracusae]] || 270 a.C.
|-
| Questore || [[Mileto (Asia Minore)|Miletus]] || [[Mediolanum]] || 220 a.C.
|-
| Procuratore || [[Lugdunum]] || [[Carthago]] || 170 a.C.
|-
| Edile || [[Tarsus]] || [[Tingis]] || 120 a.C.
|-
| Pretore || [[Valencia|Valentia]] || [[Lutetia]] || 70 a.C.
|-
| Console || [[Cesarea marittima|Caesarea]] || [[Damasco|Damascus]] || 10 a.C. o 50 d.C.
|-
| Proconsole || [[Londinium]] || [[Ulpia Traiana Sarmizegetusa|Sarmizegetusa]] || 50 d.C.
|-
| Cesare || [[Massilia]] || [[Lindum]] || 100 d.C.
|-
|}
Riga 117:
*Palazzo di lusso: per svilupparsi ha bisogno di trovarsi in una zona ad alta desiderabilità. Accoglie fino a 200 abitanti occupando 16 riquadri.
=== Strutture
Le strutture idriche sono gli edifici riguardanti l'acqua. Esse non hanno bisogno di manutenzione e di manodopera, eccetto le fontane, alle quali il Consigliere del Lavoro darà automaticamente 2 lavoratori ciascuna.
Riga 125:
*Fontana: fornisce acqua alle abitazioni. La zona di copertura delle fontane è visibile con il tasto W. La fontana copre una zona di 9 riquadri nei terreni nordici e centrali, e una zona di 7 riquadri nei terreni desertici. Non ha effetto sulla desiderabilità.
=== Strutture
Le strutture sanitarie si occupano di aumentare la sanità cittadina. Tra queste sono inclusi anche i Bagni e i Barbieri, ma non hanno alcun effetto sulla sanità cittadina. Quando il livello di sanità è troppo basso possono scoppiare delle epidemie: le case colpite verranno automaticamente date alle fiamme e i loro abitanti moriranno. Ad abbassare il livello di sanità concorre il livello di igiene cittadina, legata al fatto che i cittadini non vengono riforniti di cibo, dovendolo quindi cercare da sé.
Riga 133:
*Ospedali: permettono di curare gli ammalati (e non di prevenire le epidemie: a questo ci pensano le cliniche). Costano 300 denari e necessitano di 30 lavoratori per funzionare. Hanno un effetto lievemente negativo sulla desiderabilità.
=== Strutture
Servono per assicurare l'accesso alla religione per i cittadini e per non far adirare gli dei. Le divinità (vedi la sezione ''divinità e templi'' più in basso) in Caesar III sono invidiose, è quindi necessario garantire un livello di religione abbastanza equilibrato fra tutti gli dei. Quando una divinità è adirata può lanciare una maledizione sulla città, mentre se è esaltata può aiutarla con una benedizione. Maledizioni e benedizioni sono distinte per ogni divinità e alcune di esse hanno due diverse maledizioni, di gravità diversa. Tutte le strutture religiose aumentano il livello di cultura della città.
*[[Tempio|Templi]] piccoli: permettono l'accesso alla religione dei cittadini e aumentano la felicità del dio a cui si riferiscono. Ogni tempio piccolo serve 750 abitanti. Costa 30 denari e necessita di 2 lavoratori per funzionare. Ha un effetto buono sulla desiderabilità.
*Templi grandi: svolgono la stessa funzione dei templi piccoli, ma rendono più felice il dio cui sono dedicati e sono più desiderabili. Ogni tempio grande serve {{formatnum:1500}} abitanti. Costa 85 denari, necessita di 5 lavoratori per funzionare, e per costruirne uno servono 2 carichi di marmo. Ha un effetto molto buono sulla desiderabilità.
*Oracoli: fanno felici tutti gli dei, essendo essi dedicati a tutte le divinità, anche se non forniscono accesso alla religione. Costano 200 denari e non hanno bisogno di lavoratori, ma per costruirli servono due carichi di marmo. Hanno un effetto molto buono sulla desiderabilità.
=== Strutture
Le Strutture educative hanno la funzione di educare i cittadini, ed influenzano il livello di cultura.
Riga 148:
*Missioni: sono strutture destinate all'insegnamento del [[Lingua latina|latino]] ai nativi. In alcune mappe sono presenti delle strutture indigene: i nativi reclamano i territori da loro occupati come loro e iniziano a distruggere gli edifici romani se vengono disturbati. L'unico modo per poter costruire sui loro territori (che spesso sono i più utili della mappa) è pacificarli con le missioni. Pur avendo bisogno dell'accesso alla strada (per inviare i missionari, che devono passare vicino ai territori dei nativi seguendo una strada), non necessita di manutenzione. Inoltre, come per le fontane, i lavoratori vengono assegnati automaticamente dal consigliere del lavoro. Dopo che il missionario avrà compiuto il suo lavoro, i nativi invieranno un carro per acquistare le merci che la città sta esportando, pagando la stessa somma e senza limiti massimi di merci acquistate (limiti invece presenti nei commerci tradizionali. Le missioni costano 100 denari e necessitano di 20 lavoratori per funzionare. Le missioni, al contrario delle altre tre strutture educative, non hanno effetto sul livello di cultura. I nativi presenti nella mappa non hanno nulla a che fare con i nativi che a volte attaccano la città: si tratta di eventi prestabiliti non legati al rapporto che la città ha con i nativi.
=== Strutture d'
Sono gli edifici che permettono di intrattenere gli abitanti.
*Teatro: è l'unica struttura d'intrattenimento che influisce sul livello di cultura. Il teatro allestisce spettacoli solo se è coperto da una colonia degli attori. Un teatro fornisce l'accesso anche se non sono presenti spettacoli, ma in maniera ridotta. Costa 50 denari e necessita di 8 lavoratori per funzionare. Ha un effetto lievemente positivo sulla desiderabilità. Ogni teatro serve 500 abitanti.
*[[Anfiteatro]]: questo edificio può ospitare sia combattimenti fra gladiatori sia opere degli attori. Come per il teatro, necessita della presenza di una colonia degli attori per allestire spettacoli, oltre a quella di una scuola gladiatoria per organizzare combattimenti. L'accesso agli spettacoli teatrali di un anfiteatro non vale come accesso al teatro, nonostante gli attori sono visivamente identici e provengono entrambi dalla colonia degli attori. Costa 100 denari e necessita di 12 lavoratori per funzionare. Ha un effetto buono sulla desiderabilità. Ogni anfiteatro serve 800 abitanti.
*Colonia degli attori: fornisce gli attori per i teatri e gli anfiteatri. La colonia degli attori invia quattro attori al mese per le strade; questi si recheranno in una struttura che possa accoglierli (in generale la più vicina, a meno che non ci siano strutture rimaste senza attori), realizzeranno degli spettacoli e dopo qualche tempo ritorneranno alla colonia degli attori. Costa 50 denari e necessita di 5 lavoratori per funzionare. Ha un effetto lievemente positivo sulla desiderabilità.
*[[Colosseo]]: ospita i combattimenti fra [[Gladiatore|gladiatori]] e leoni. Come per l'anfiteatro, necessita della presenza di una scuola gladiatoria, oltre a quella di una casa di leoni. L'accesso ai combattimenti di un colosseo non vale come accesso all'anfiteatro, nonostante i gladiatori sono visivamente identici e provengono entrambi dalla scuola gladiatoria. Costa 500 denari e necessita di 25 lavoratori per funzionare. Ha un effetto negativo sulla desiderabilità. Ogni colosseo serve {{formatnum:1500}} abitanti.
*Scuola gladiatoria: fornisce i gladiatori per i combattimenti negli anfiteatri e nei colossei. Il funzionamento è analogo a quello della colonia degli attori. Costa 75 denari e necessita di 8 lavoratori per funzionare. Ha un effetto negativo sulla desiderabilità. In alcune missioni possono avvenire delle rivolte dei gladiatori: si tratta di eventi predeterminati. I gladiatori, in quanto armati, possono combattere contro i nemici se essi riescono ad entrare in città: pur essendo meno forti dei soldati, possono essere utili nelle situazioni disperate.
*Case dei leoni: fornisce le belve per gli spettacoli nel colosseo. Il funzionamento è analogo a quello della colonia degli attori. Costa 75 denari e necessita di 8 lavoratori per funzionare. Ha un effetto negativo sulla desiderabilità. I domatori di leoni si aggirano per la città e combattono contro i nemici se riescono ad entrare in città: sotto questo aspetto i domatori sono i più forti fra i personaggi non militari che possono combattere (ovvero prefetti e gladiatori, oltre ai domatori di leoni).
Riga 191:
{{Valutazioni videogioco|novers=x}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Computer Gaming World|CGW]]||
{{Valutazioni videogioco/riga|[[PC Gamer]]||
{{Valutazioni videogioco/riga|[[PC Zone]]||92/100<ref name=pczone>{{Cita pubblicazione |titolo=''Caesar III'' |autore=Steve Hill |rivista=[[PC Zone]] |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070118144056/http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=2800 |url=http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=2800 |dataarchivio=18 gennaio 2007 |lingua=en}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Computer Games Strategy Plus||{{Giudizio|4|5}}<ref name=cgm>{{Cita web |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050306200036/http://www.cdmag.com/articles/015/043/caesar3_review.html |url=http://www.cdmag.com/articles/015/043/caesar3_review.html |titolo=''Caesar III'' |autore=Richard A. Lechowich |opera=[[Computer Games Magazine|Computer Games Strategy Plus]] |dataarchivio=6 marzo 2005 |data=27 ottobre 1998 |urlmorto=sì |lingua=en}}</ref>}}
Riga 199:
{{Valutazioni videogioco/fine}}
Il gioco è stato un successo sia in termini di accoglienza che commerciali<ref name=cgmnews1>{{Cita web|autore=Fudge, James |titolo=''Caesar III'' Sales Figures |url=http://www.cdmag.com:80/articles/017/135/caesar3_sales.html |opera=[[Computer Games Magazine|Computer Games Strategy Plus]] |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050209160855/http://www.cdmag.com/articles/017/135/caesar3_sales.html# |dataarchivio=9 febbraio 2005 |data=3 febbraio 1999 |urlmorto=sì |accesso=16 novembre 2018 |lingua=en}}</ref>, avendo esso venduto 150.000 copie già nel primo mese di uscita, superando [[Caesar II]]<ref name=cgmnews2>{{Cita web |autore=Chuck Miller |titolo=Sierra Makes Assignment Editor Available to ''Caesar III'' Fans |url=http://www.cdmag.com:80/articles/015/120/caesar3_editor.html |opera=[[Computer Games Magazine|Computer Games Strategy Plus]] |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050428121606/http://www.cdmag.com/articles/015/120/caesar3_editor.html# |dataarchivio=28 aprile 2005 |data=16 novembre 1998 |urlmorto=sì |accesso=16 novembre 2018 |lingua=en}}</ref>. Le vendite globali del gioco, nel mese di gennaio 1999, sono ammontate ad almeno 400.000<ref name=caesarsales3>{{Cita web|urlarchivio=https://web.archive.org/web/19991012040940/http://gamecenter.com/News/Item/0,3,0-2413,00.html# |url=http://gamecenter.com:80/News/Item/0,3,0-2413,00.html |titolo=''Pharaoh'' and ''Civil War Generals 3'' |autore=Dultz, Marc |data=14 gennaio 1999 |opera=[[CNET|CNET Gamecenter]] |dataarchivio=12 ottobre 1999 |urlmorto=sì |accesso=16 novembre 2018 |lingua=en}}</ref>, mentre, secondo PC Data, a febbraio 1999, ha venduto più di 93.000 copie negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{Cita web|url=http://pc.ign.com/news/6743.html|titolo=pc.ign.com: Gamers Hail Caesar!|data=17 agosto 2000|accesso=7 dicembre 2018|dataarchivio=17 agosto 2000|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20000817192549/http://pc.ign.com/news/6743.html|urlmorto=sì}}</ref> Verso aprile, [[Jim Veevaert]], della Sierra, ha dichiarato che l'intera serie ''Caesar'', incluso questo terzo capitolo, ha venduto "oltre un milione di copie" in tutto il mondo.<ref name=cgmnews3>{{Cita web|autore=Fudge, James |titolo=Impressions & Sierra Support ''Caesar III'' Olympic Games |url=http://www.cdmag.com:80/articles/019/096/c3_event.html |opera=[[Computer Games Magazine|Computer Games Strategy Plus]] |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050428121443/http://www.cdmag.com/articles/019/096/c3_event.html# |dataarchivio=28 aprile 2005 |data=30 aprile 1999 |urlmorto=sì |accesso=16 novembre 2018 }}</ref> Nel mese di novembre, la ''Verband der Unterhaltungssoftware Deutschland'' (VUD) ha dato un premio Gold (Oro) al gioco in merito alle sue prestazioni commerciali nel settembre 2009<ref name=vudsep99>{{Cita web |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20000526144145/http://www.vud.de/infopres/PM-011199.htm |url=http://www.vud.de:80/infopres/PM-011199.htm |titolo=VUD - Sales-Awards September '99 |data=2 novembre 1999 |città=[[Paderborn]] |editore=Verband der Unterhaltungssoftware Deutschland |lingua=de |dataarchivio=26 maggio 2000 |urlmorto=sì |accesso=19 febbraio 2019}}</ref> grazie alle più di 100.000 copie vendute in [[Germania]], [[Austria]] e [[Svizzera]].<ref name=gameprogold>{{Cita web|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180718145345/https://www.gamepro.de/artikel/vud-gold-awards-2003,1290773.html |url=https://www.gamepro.de/artikel/vud-gold-awards-2003,1290773.html |titolo=VUD-Gold-Awards 2003 |autore=Horn, Andre |data=14 gennaio 2004 |opera=[[GamePro|GamePro Germany]] |dataarchivio=18 luglio 2018 |lingua=de |urlmorto=no}}</ref> Secondo [[David Lester]], designer del gioco, Caesar III ha infine venduto più di 2,5 milioni di copie in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|url=http://www.companiesmadesimple.com/project/blog/real-business-case-study-david-lester/ |titolo=Real Business Case Study: David Lester - Company Formation MadeSimple|lingua=en}}</ref>
Stando agli editori di ''[[Computer Games Strategy Plus]]'', ''Caesar III'' "è stato ben accolto dai critici come dai giocatori",<ref name=cgmawards1998 /> IGN lo ha votato 8.7/10. GameSpot ha commentato: "nonostante alcuni problemi, costruire una città prospera in ''Caesar 3'' è divertente".<ref>{{cita web |url=https://www.gamespot.com/reviews/caesar-iii-review/1900-2538280/ |titolo=Review on ''Gamespot'' |lingua=en}}</ref>
Riga 209:
! Anno !! Premio !! Categoria !! Esito !! Nota
|-
| style="text-align:center;" | 1998 || ''[[PC Gamer US]] Awards'' ||
|-
| style="text-align:center;" rowspan="3" | 1999 || ''[[Macworld]]'' || ''Best World-Building Simulation'' || {{won}} || <ref name=macworld1999 />
|