Studebaker Light Six: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
|||
| (11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 34:
}}
La '''Light Six''' è
==La Studebaker Standard Six==
==La Studebaker Standard Six Dictator==
Riga 44 ⟶ 43:
==Specifiche della Standard Six==
Qui sotto sono elencate le specifiche tecniche della Standard Six (dati del 1926)
* '''Colore''' - Blu e nero
Riga 63 ⟶ 62:
* '''Trasmissione''' – a manicotti scorrevoli di selezione
* '''Cambio''' – tre rapporti più la retromarcia
* ''' Trasmissione del moto ''' – a [[coppia conica]] con dentatura elicoidale
* '''Asse posteriore''' – semi-oscillante (è un [[assale rigido]] dotato di accorgimenti che ne controllino le oscillazioni verticali e longitudinali, quindi non è rigido del tutto, ma appunto è semi-oscillante)
* ''' Scatola guida ''' – a vite senza fine
Riga 87 ⟶ 86:
===Optional===
* Freni sulle quattro ruote e ad azionamento idraulico
==Bibliografia==▼
* {{cita libro| nome = Beverly R. | cognome= Kimes | wkautore= | titolo= The Standard Catalog of American Cars 1805-1945| anno = 1996 | lingua = inglese| isbn = 0-87341-428-4}}▼
==Note==
<references/>
▲==Bibliografia==
▲* {{cita libro| nome = Beverly R. | cognome= Kimes
==Voci correlate==
Riga 99 ⟶ 98:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Studebaker}}
{{Portale|
[[Categoria:Automobili Studebaker|Light Six]]
| |||