IPhone 4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione |
Resa la sezione design più accurata Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(48 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{titolo minuscolo}}
{{Telefono cellulare
|reti = [[Multi-band]]:
*'''Modello GSM''': [[GSM]]/[[GPRS]]/[[Enhanced Data rates for GSM Evolution|EDGE]], [[UMTS]]/[[HSDPA]]/[[HSUPA]]
*'''Modello CDMA''': [[CDMA]]/[[EV-DO]]
|connettività = *[[Wi-Fi#Wi-Fi 4 o n|Wi-Fi b/a/g/n]]
*[[Bluetooth|Bluetooth 2.1+EDR]]
▲|tipo= [[smartphone]]
*[[GPS assistito|A-GPS]]
|disponibilità = {{Bandiera|USA}} {{Bandiera|JPN}} {{Bandiera|GBR}} {{Bandiera|FRA}} {{Bandiera|DEU}}<br />24 giugno [[2010]]<br />▼
▲|disponibilità= {{Bandiera|USA}} {{Bandiera|JPN}} {{Bandiera|GBR}} {{Bandiera|FRA}} {{Bandiera|DEU}}<br />24 giugno [[2010]]<br />
{{Bandiera|ITA}} 30 luglio [[2010]]<ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_luglio_16/iphone4-conferenza-stampa_f52a188e-90f9-11df-8665-00144f02aabe.shtml|titolo=L'«Antennagate» dell'iPhone 4, Apple corre ai ripari: custodia o risarcimento|pubblicazione=Corriere della Sera|giorno=16|mese=07|anno=2010|accesso=16-07-2010}}</ref>
|suonerie = [[iTunes Store]] via [[iTunes]], creazione personalizzata con [[GarageBand|GarageBand 4.1.1]] o successivo▼
|input = 4 pulsanti e [[touch screen]] [[Multi-touch]]▼
▲|suonerie=[[iTunes Store]] via [[iTunes]], creazione personalizzata con [[GarageBand|GarageBand 4.1.1]] o successivo
▲|videocamera= 5 [[megapixel]] principale con flash LED, fotocamera frontale VGA.
|diagonale = 3,5[[pollice (unità di misura)|"]]
▲|input=4 pulsanti e [[touch screen]] [[Multi-touch]]
|densità = 326 ppi
|slogan = Ora tutto cambia. Di nuovo.
|sito = {{cita web|http://www.apple.com/it/iphone/|Apple - iPhone - Telefono cellulare, iPod e dispositivo internet.|accesso=5 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100915103319/http://www.apple.com/it/iphone}}
▲|gpu= PowerVR SGX 535
▲|risoluzione= 960x640 [[pixel|px]] @ 326 [[Risoluzione (grafica)|ppi]]
}}
L
== Storia ==
Line 39 ⟶ 29:
== Design ==
{| class="wikitable"
L'iPhone 4 è il primo [[smartphone]] della serie iPhone a subire notevoli variazioni nel design rispetto al modello originale. Il nuovo design è caratterizzato da una cornice in [[acciaio inossidabile]] che funziona da antenna per l'apparecchio, la cui struttura è protetta sia nella parte frontale che nel retro da un pannello di vetro ad alta resistenza: a differenza delle precedenti versioni viene completamente abbandonata la plastica in favore di materiali più resistenti e riciclabili<ref>{{cita web|url=http://www.melablog.it/post/64527/il-valore-di-riciclare-un-iphone-in-uninfografia|data= 8 aprile 2013| autore = A. Albore| accesso= 16 maggio 2015| sito= melablog.it| titolo =Il valore di riciclare un iPhone in un'infografica| editore= Blogo}}</ref>. ▼
! colspan="3" |Colorazioni
Lo strato più esterno (che comprende lo schermo e il retro) è in vetro alluminio silicato e, a detta di Apple, questo trattamento garantisce una resistenza pari a trenta volte quella della plastica. Anche l'acciaio impiegato per i bordi del telefono è particolarmente resistente ed utile alla ricezione dei vari segnali e come antenna in generale.▼
|-
Questo design ha altresì creato dei problemi tecnici al terminale di Apple, come evidenziato nella sezione [[IPhone 4#Controversie|controversie]].▼
! colspan="2" |Nome
!Fronte
|-
| bgcolor="black" |
|Nero
|Nero
|-
| bgcolor="white" |
|Bianco
|Bianco
|}
▲L'iPhone 4 è il primo [[smartphone]] della serie iPhone a subire notevoli variazioni nel design rispetto al modello originale. Il nuovo design è caratterizzato da una cornice in [[acciaio inossidabile]] con degli inserti in plastica che funziona da antenna per l'apparecchio, la cui struttura è protetta sia nella parte frontale che nel retro da un pannello di vetro ad alta resistenza: a differenza delle precedenti versioni viene completamente abbandonata la plastica in favore di materiali più resistenti e riciclabili<ref>{{cita web|url=http://www.melablog.it/post/64527/il-valore-di-riciclare-un-iphone-in-uninfografia|data= 8 aprile 2013| autore = A. Albore| accesso= 16 maggio 2015| sito= melablog.it| titolo =Il valore di riciclare un iPhone in un'infografica| editore= Blogo}}</ref>.
▲Lo strato più esterno (che comprende lo schermo e il retro) è in vetro
▲Questo design ha altresì creato dei problemi tecnici al terminale di Apple, come evidenziato nella sezione [[
== Modelli e disponibilità ==
L'iPhone 4 è commercializzato nelle versioni bianca (da aprile 2011) e nera. La memoria disponibile è di 8 GB (da settembre
La vendita della versione di colore bianco, prevista per la seconda metà di luglio 2010, è stata posticipata diverse volte<ref>{{cita web|
L'iPhone 4 è disponibile negli [[Stati Uniti d'America]], [[Regno Unito]], [[Francia]], [[Germania]], [[Giappone]] dal 24 giugno [[2010]].<br />
Line 60 ⟶ 64:
== Hardware ==
{{Approfondimento
|titolo = Specifiche tecniche<ref>{{cita
|contenuto = * RAM 512MB
* Processore [[Apple A4]] single core 1ghz
* Sistema operativo iOS 7.1.2
Line 87 ⟶ 90:
* Massa: 137 g
}}
=== Schermo ===
Lo schermo misura 3,5 pollici e il [[display a cristalli liquidi]] ha una risoluzione di 960×640 pixel. Come per i precedenti iPhone, il vetro dell'iPhone 4 è antigraffio, [[multi-touch]] e rivestito di un materiale oleorepellente a prova di impronte. Il display dell'iPhone 4, chiamato [[Retina Display]], differisce totalmente dai modelli precedenti, è in alta definizione e ha un numero di pixel quattro volte superiore rispetto ai modelli precedenti. La densità di pixels, 326 ppi (pixel-per-inch, pixel per pollice) secondo [[Steve Jobs]] è superiore al limite di risoluzione dell'occhio umano (ovvero la minima distanza tra due punti tale che sia ancora possibile distinguerli) che è di 300 ppi<ref>{{cita web | autore=
=== Tasti fisici ===
Line 103 ⟶ 107:
== iPhone 4 nello spazio ==
Nel 2011 un iPhone 4 e due [[Nexus S|Samsung Nexus S]], dotati di un'applicazione appositamente studiata, sono stati impiegati durante la missione [[STS-135]] a bordo di uno Space Shuttle. I due dispositivi sono stati utilizzati in diversi esperimenti, sfruttando i vari sensori di cui sono dotati.<ref>{{Cita news|url=http://www.mobiledia.com/news/97297.html/|lingua=en|titolo=Android Joins IPhone in Space|pubblicazione=Mobiledia|giorno=8|mese=07|anno=2011|accesso=15 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120321223236/http://www.mobiledia.com/news/97297.html|dataarchivio=21 marzo 2012|urlmorto=sì}}</ref>
== Controversie ==
Line 112 ⟶ 116:
A poche ore dalla messa in vendita dell'iPhone 4 sul mercato sono stati riscontrati alcuni problemi, che sono poi stati a seconda dei casi risolti o meno:
* ''Chiusura della chiamata'': È stato segnalato da diversi utenti che, durante le chiamate, il sensore di prossimità può talvolta disattivarsi; il contatto del volto con il touch-screen può dunque terminare le chiamate, metterle in muto o comporre altri numeri. Come preannunciato durante la conferenza stampa tenutasi il 16 luglio [[2010]],<ref>{{en}}{{Cita news|url=
[[File:IPhone4SiPhone4.png|thumb|right|iPhone 4 è stato migliorato (in basso iPhone 4S di ottobre 2011)]]
* ''Antenna'': Se si impugna il telefono toccando con la mano l'angolo in basso a sinistra dell'apparecchio, l'indicatore della copertura di rete potrebbe segnalare un rapido calo della connessione, diminuendo di qualche tacca o sparendo del tutto in base alla forza iniziale del segnale; il problema può essere aggirato proteggendo l'iPhone con una custodia, in maniera da evitare il contatto tra la mano e il telefono.<ref>{{Cita news|url=
*''Schermo'': Prima ancora del suo debutto diversi specialisti del settore hanno sollevato dubbi sulla reale resistenza dello schermo del telefono, il quale è composto in vetro alluminio-silicato "Gorilla-glass", ma è stato specificato che il problema può presentarsi non tanto per il materiale in sé, ma per la sua esposizione agli urti
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
<!--Non inserire i rivali veri o presunti, sono troppi e non centrano con la voce-->
Line 131 ⟶ 134:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
<!-- SOLO I SITI UFFICIALI -->
*
<!-- SOLO I SITI UFFICIALI -->
Line 143 ⟶ 145:
{{Portale|Apple|telefonia}}
[[Categoria:IPhone|
|