IPhone 4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m top: clean up, replaced: L<nowiki>'</nowiki> → L{{'}}
Resa la sezione design più accurata
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 43:
|Bianco
|}
L'iPhone 4 è il primo [[smartphone]] della serie iPhone a subire notevoli variazioni nel design rispetto al modello originale. Il nuovo design è caratterizzato da una cornice in [[acciaio inossidabile]] con degli inserti in plastica che funziona da antenna per l'apparecchio, la cui struttura è protetta sia nella parte frontale che nel retro da un pannello di vetro ad alta resistenza: a differenza delle precedenti versioni viene completamente abbandonata la plastica in favore di materiali più resistenti e riciclabili<ref>{{cita web|url=http://www.melablog.it/post/64527/il-valore-di-riciclare-un-iphone-in-uninfografia|data= 8 aprile 2013| autore = A. Albore| accesso= 16 maggio 2015| sito= melablog.it| titolo =Il valore di riciclare un iPhone in un'infografica| editore= Blogo}}</ref>.
Lo strato più esterno (che comprende lo schermo e il retro) è in vetro alluminio silicatoalluminosilicato e, a detta di [[Apple]], questo trattamento garantisce una resistenza pari a trenta volte quella della plastica. Anche l'acciaio impiegato per i bordi del telefono è particolarmente resistente ed utile alla ricezione dei vari segnali e come antenna in generale.
Questo design ha altresì creato dei problemi tecnici al terminale di Apple, come evidenziato nella sezione [[#Controversie|controversie]].