Emilio Radius: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Collegamenti esterni: ==Collegamenti esterni== * {{Collegamenti esterni}} |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 20:
Emilio Radius esordì nel [[giornalismo]] all'età di vent'anni alla ''[[La Tribuna|Tribuna]]''. Fu assunto poi come redattore al ''[[Corriere della Sera]]'', diretto allora da [[Aldo Borelli]]; divenne poi direttore di due riviste appartenenti al gruppo editoriale del ''Corriere della sera'': il mensile illustrato ''[[La Lettura (rivista)|La Lettura]]'', e successivamente il ''[[Corriere dei Piccoli]]''.
Dopo il 25 aprile [[
Come giornalista fu molto versatile, essendosi interessato alla [[Cronaca (giornalismo)|cronaca]], alla [[critica d'arte]] e alla [[critica musicale]].
Riga 26:
Emilio Radius ha pubblicato vari volumi, soprattutto romanzi e numerose biografie, come per esempio le vite di [[Alessandro Manzoni]], [[Giuseppe Verdi]] ed [[Édouard Manet]].
Suo
== Opere ==
Riga 67:
* [http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/03/29/morto-emilio-radius-giornalista-scrittore.html?ref=search Morto Emilio Radius giornalista e scrittore], ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]'' del 29 marzo 1988
==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.stpauls.it/madre06/0505md/0505md20.htm|Emilio Radius, «Riflessioni sull’"Ave, Maria"»}}
Riga 79:
}}
{{Box successione
|carica = Direttore di [[Oggi (
|immagine =
|periodo = 6 dicembre [[1956]] - 31 maggio [[1962]]
Riga 87:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|editoria|letteratura}}
[[Categoria:Biografi italiani]]
[[Categoria:Direttori di periodici italiani]]
[[Categoria:
|