Omberto Aldobrandeschi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Divina Commedia: Aggiunta di acapo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Elimino template "F" inserendo fonti.
 
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{tmp|Militare}}
{{F|nobili italiani|luglio 2013}}
{{quote|Io fui latino e nato d'un gran toscoTosco:<br/>
[[File:Coa fam ITA aldobrandeschi.jpg|miniatura|destra|Stemma degli [[Aldobrandeschi]].]]
GuglielmoGuiglielmo Aldobrandesco fu mio padre;<br/>
{{quote|Io fui latino e nato d'un gran tosco:
Non so se 'l nome suo già mai fu vosco .|[[Dante]], nell''[[Purgatorio -(Divina Canto undicesimoCommedia)|undicesimo canto del ''Purgatorio'']] della '', [[DivinaPurgatorio Commedia- Canto undicesimo|Canto XI]]'', vv. 58-60}}
Guglielmo Aldobrandesco fu mio padre;
Non so se 'l nome suo già mai fu vosco |[[Dante]] nell'[[Purgatorio - Canto undicesimo|undicesimo canto del ''Purgatorio'']] della ''[[Divina Commedia]]''}}
[[File:Pur 12.jpg|thumb|I superbi nel [[Purgatorio (Divina Commedia)|Purgatorio dantesco]] in un'illustrazione di [[Gustave Doré]], incluso tra essi Omberto]]
{{Bio
|Nome = Omberto
Riga 15 ⟶ 13:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1259
|AttivitàEpoca = 1200
|Attività = nobile
|Nazionalità = italiano
|Categorie = no
|FineIncipit = fuè stato secondo figlio di messer [[Guglielmo Aldobrandeschi|Guglielmo]] dell'antica e nobile casata degli [[Aldobrandeschi]],<ref name=Aldobrandeschi>{{cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/umberto-aldobrandeschi_(Dizionario-Biografico)/|titolo=Aldobrandeschi Umberto|accesso=27 maggio 2024}}</ref> conti di [[Sorano|Soana]] e [[Pitigliano]], un ampio territorio corrispondente all'odierna [[provincia di Grosseto]]
|Immagine = Coat of Arms of the House of Aldobrandeschi.svg
|Didascalia = Stemma degli [[Aldobrandeschi]]
}}
[[File:Pur 12.jpg|thumb|I superbi nel [[Purgatorio (Divina Commedia)|Purgatorio dantesco]] in un'illustrazione di [[Gustave Doré]], incluso tra essi Omberto]]
 
== Biografia ==
Di famiglia [[guelfi|guelfa]] (mentre l'altro ramo della famiglia, i [[Contea di Santa Fiora|conti di Santafiora]], era di parte [[ghibellini|ghibellina]]) continuò la politica del padre<ref name=Aldobrandeschi /> di opposizione alla ghibellina [[Siena]], anche con l'aiuto dei [[Firenze|fiorentini]].
 
Omberto ebbe la signoria di [[Campagnatico]],<ref name=Aldobrandeschi /> nella [[valle dell'Ombrone]] [[Grosseto|grossetano]], dal quale sortiva per depredare i viandanti e per recar danno ai Senesi. Morì nel 1259 combattendo valorosamente contro gli eterni nemici, che avevano organizzato una spedizione per ucciderlo.
 
Morì nel 1259 combattendo valorosamente contro gli eterni nemici, che avevano organizzato una spedizione per ucciderlo.<ref name=Aldobrandeschi />
Secondo la testimonianza del cronista [[Trecento|trecentesco]] senese [[Angelo Dei]], Omberto fu soffocato nel letto da sicari di Siena, travestiti da frati.
 
Secondo la testimonianza del cronista [[Trecento|trecentesco]] senese [[Angelo Dei]], Omberto fu soffocato nel letto da sicari di Siena,<ref name=Aldobrandeschi /> travestiti da frati.
 
== ''Divina Commedia'' ==
Omberto Aldobrandeschi compare nella ''[[Divina Commedia]]'' di [[Dante Alighieri]] nel ''[[Purgatorio]]''.<ref name=Aldobrandeschi /> Il ''poeta'' vede in Omberto il peccato di [[superbia]]: la superbia originata dall'orgoglio di appartenere ad un antico casato e perciò disprezzare gli altri, dimenticando la comune origine di tutti gli uomini.
{{quote|L'antico sangue e l'opere leggiadre<br />
d'i miei maggior mi fer sì arrogante,<br />
che, non pensando a la comune madre,<br />
ogn'uomuomo ebbi in despetto ...|[[Divina Commedia]]Dante, ''Purgatorio'', XI, 61-64}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Divina Commedia}}
{{Portale|biografie}}
{{Dante}}
{{Portale|biografie|storia}}
 
[[Categoria:Feudatari italiani]]
[[Categoria:Personaggi citati nella Divina Commedia (Purgatorio)|Aldobrandeschi , Omberto]]
[[Categoria:Aldobrandeschi|Omberto Aldobrandeschi]]
[[Categoria:Morti assassinati|Aldobrandeschi]]