Ade (Disney): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Etichetta: Destinazione redirect modificata
 
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
#RINVIA [[Ade (divinità)#Versione Disney]]
{{F|divinità|arg2=personaggi dell'animazione|maggio 2015}}
{{Personaggio
|medium = animazione
|universo = [[Disney]]
|lingua originale = inglese
|nome = Hades
|nome italiano = Ade
|soprannomi =
*Il signore dell'oltretomba
*Il Dio dei morti
|immagine = Ade Disney.jpg
|didascalia = Ade nel film d'animazione ''[[Hercules (film 1997)|Hercules]]''
|autore = [[Ron Clements]]
|autore 2 = [[John Musker]]
|data inizio = 14 giugno 1997
|prima apparizione = ''[[Hercules (film 1997)|Hercules]]''
|sesso = M
|poteri = *[[Pirocinesi]]
*Levitazione
*Materializzazione di oggetti
*Immortalità
*Controllo totale sui morti
*Teletrasporto
* Forza senza limiti
* Intangibilità
|attore = [[Greg Germann]]
|attore nota = (''[[C'era una volta (serie televisiva)|C'era una volta]]'')
|doppiatore = [[James Woods]]
|doppiatore italiano = [[Massimo Venturiello]]
|doppiatore italiano 2 = [[Rodolfo Bianchi]]
|doppiatore italiano 2 nota = (in ''[[Topolino e i Cattivi Disney]]'')
|doppiatore italiano 3 = [[Massimo Lodolo]]
|doppiatore italiano 3 nota = (in ''[[C'era una volta (serie televisiva)|C'era una volta]]'')
}}
'''Ade''' (Hades) è un [[personaggio immaginario]], [[antagonista]] principale del film ''[[Hercules (film 1997)|Hercules]]'', [[lungometraggio]] [[Cartone animato|animato]] prodotto dalla [[The Walt Disney Company|Walt Disney]]. È basato sulla omonima figura del [[Ade|dio]] appartenente alla [[mitologia greca]], signore dell'[[Oltretomba]].
 
== Caratterizzazione del personaggio ==
Il personaggio, pur ispirandosi al dio dell'oltretomba della mitologia greca, nell'[[adattamento cinematografico]], è una rappresentazione notevolmente differente dall'originale: invece di essere un tipo serio e isolato dal [[Terra|mondo umano]] in compagnia della sua moglie [[Persefone]], è invece ora una [[dio|divinità]] sarcastica, istrionica e astuta, tuttavia molto permalosa. Ade è stufo del proprio lavoro, tanto che deciderà di mirare al [[trono]] dell'[[Olimpo (Grecia)|Olimpo]] e quindi alla sconfitta di [[Zeus]], suo fratello. Nel suo intento sarà aiutato dalle [[Parche]], che riuscirà a persuadere a rivelargli il futuro, dai suoi due scagnozzi [[Pena e Panico]] e dai possenti [[Titano (mitologia)|Titani]], raffigurati nel film come quattro rozzi e stupidi [[Gigante (mitologia)|giganti]] rappresentanti ciascuno un [[Elementi (filosofia)|elemento]] della [[natura]], e non come i parenti di Zeus.
 
Come altri cattivi della Disney, Ade dimostra di essere un ottimo oratore e un eccellente ingannatore: è un dio irascibile, scaltro, astuto e molto abile nel tessere piani e convincere le persone a fare il suo volere tramite frasi lunghe ma veloci, elaborate e convincenti. È un chiacchierone, un uomo d'affari e, occasionalmente, un adulatore. Odia il fratello Zeus, il quale gli ha rifilato l'incarico di dio della morte, che Ade non gradisce poiché è un lavoro a tempo pieno, mentre tutti gli altri dei possono spassarsela sull'Olimpo. Tende a perdere la pazienza facilmente e a lasciarsi andare a violenti accessi di rabbia, salvo poi tornare calmo e composto.
 
In un primo momento, i registi avevano pensato a [[Jack Nicholson]] per doppiare Ade, ma non riuscirono ad accordarsi con questi per il compenso.<ref>https://geektyrant.com/news/2012/9/28/top-10-actors-who-almost-voiced-disney-animated-characters.html</ref> La parte andò invece a [[James Woods]], il quale improvvisò molto della caratterizzazione e della personalità.
 
== Biografia del personaggio ==
Ade appare durante i festeggiamenti per la nascita del piccolo [[Ercole]], dove capisce che con la nascita del piccolo esso rischia di perdere definitivamente la possibilità di diventare re degli dei. Perciò, andandosene dalla festa, si ritira nell'[[Oltretomba]] per chiedere aiuto alle [[Parche]], le dee custodi dei fili della vita e degli eventi passati, presenti e futuri. Dopo un iniziale rifiuto, accettano di aiutarlo e gli rivelano che un giorno, dopo esattamente diciotto anni, il [[Zeus|fratello]] sarebbe caduto e lui lo avrebbe rimpiazzato; ma [[Atropo]] lo avverte per un fattore inaspettato: se Ercole avesse combattuto, per lui non ci sarebbero state speranze. Perciò, mirando allo "spruzzetto di sole", decide di mandare i suoi due diavoletti lacchè, [[Pena e Panico]], a rapirlo, a somministrargli una [[pozione]] che lo avrebbe reso mortale e, infine, ucciderlo. I due riescono a rapirlo e fargli bere il liquido, ma spaventati da due [[essere umano|esseri umani]] in arrivo, non riescono a dargli l'ultima [[goccia]], permettendo al [[semi-dio]] di non perdere la sua forza sovrumana. Anni dopo, poco prima che la profezia si avveri, Ade, all'oscuro dei fatti, ha alle sue dipendenze Megara, una ragazza che, per salvare la vita del suo fidanzato, vendette l'[[anima]] al [[dio]], ma purtroppo il suo ragazzo la tradì così che ella fu costretta a rimanere sua schiava. Scoprendo che il nipote è vivo, Ade decide di usare Megara come esca per riuscire ad attirarlo in trappola, e nel frattempo gli manda addosso tutti i mostri degli Inferi, che vengono però puntualmente sconfitti.
 
Divenendo celebre a tutti, Ercole sembra invincibile, ma Ade capisce astutamente che il punto debole del nipote è proprio "Meg" e catturandola, si assicura con un patto di un giorno la forza del ragazzo, ottenendo il tempo per liberare i [[Titano (mitologia)|Titani]]. Lo fa ed assale l'Olimpo, [[schiavitù|schiavizza]] gli [[pantheon greco|dei]] ed intrappola [[Zeus]] in un blocco di roccia. Ma proprio quando Ade sta per festeggiare la sua vittoria arriva Ercole, che grazie al sacrificio di Megara ha riavuto la sua forza poiché Ade non ha rispettato il patto: la [[profezia]] si avvera. Infuriato per la sconfitta, Ade si dirige nell'oltretomba e raggiunto da Ercole, viene costretto a mostrare il luogo dove l'anima della ragazza sarebbe dovuto stare [[eternità|eternamente]]: il "Fiume della Morte". Ercole, con un gesto estremo di eroismo, la salva, divenendo nuovamente un [[dio]] e con un suo super [[pugno]], scaraventa il perfido Ade nel [[vortice]] cadaverico dove alcuni corpi morti lo trascinano negli abissi (sotto lo sguardo non troppo dispiaciuto di Pena e Panico).
 
== Poteri e abilità ==
Una caratteristica di Ade che salta subito all'occhio è la [[pirocinesi]]: proprio come Malefica riesce a controllare perfettamente il fuoco, infatti è sempre avvolto da fiamme blu, che diventano rosse quando si arrabbia. Può usarle anche in battaglia sotto forma di raggi e palle di fuoco, oppure provocando un'immensa esplosione inceneritrice, come fa quando Pena e Panico lo fanno arrabbiare. Oltre a questo, essendo il dio della morte, ha totale controllo su coloro che sono morti: può resuscitarli come può annullare tale resurrezione (come dimostrato nell'episodio in cui incontra Jafar). Può teletrasportarsi, rendersi intangibile (quando Ercole si accorge che Meg è nelle sue mani lo carica ma gli passa attraverso), può creare cose dal nulla (un trono, un bicchiere o un carro volante trainato da una bestia alata), creare catene imprigionanti e sia nella serie TV che in House of Mouse dimostra di essere in grado di cambiare le proprie sostanze esterne (i vestiti) a piacimento. Sempre nella serie animata, dimostra di possedere una vasta gamma di poteri magici quali ridurre una persona (Icaro) in uno stato di limbo tra la vita e la morte con un gesto, conferire ad Achille un valore e un talento superiore a quello di Ercole stesso (inoltre cura le ferite dell'ex-eroe ed elimina il suo storico punto debole), trasformare un magico gallo (in realtà un dio sotto maledizione) in una pizza ecc. Possiede anche una pozione che tramuta gli dei che la bevano in mortali. Essendo un dio, Ade è immortale, e non può essere ucciso in nessun modo (anche se l'unico suo potenziale punto debole è rappresentato proprio dalla sua pozione speciale). Il suo status divino lo rende uno dei più potenti, se non il più potente, tra i cattivi Disney di tutti i tempi: nell'episodio in cui si incontrano, Ade appare più potente di Jafar, in quanto l'ex-visir dimostra di avere paura dei suoi scatti d'ira e, in Kingdom Hearts 2, il dio della morte dimostra di non temere per niente né di avere alcuna considerazione dell'alleanza [[Gambadilegno]]-[[Malefica]]. Sempre in Kingdom Hearts 2, Ade dimostra di possedere altri poteri oscuri: quando il trio dei protagonisti lo attacca per la prima volta, Ade priva questi dei loro poteri poiché si trovano nel suo regno (tale potere non affligge solo gli dei o coloro che sono protetti da essi, infatti Sora e i suoi amici si immunnizzerrano usando un artefatto magico dell'Olimpo) e di poter controllare gli altri tramite statuette di sua creazione in stile [[vudù|voodoo]]. Inoltre, nel gioco si nota che quando Ade cambia colore delle fiamme e del corpo quando si arrabbia, anche il suo livello di potere cambia, infatti mentre è in tale forma non può essere ferito in alcun modo (nemmeno dallo stesso Ercole in versione divina, che combatteva insieme ai protagonisti).
 
==Altri media==
=== Televisione ===
==== Serie televisive ====
*Ade compare nella seconda parte della quinta stagione come principale antagonista di ''[[C'era una volta (serie televisiva)|C'era una volta]]'' interpretato da [[Greg Germann]].
 
==== Serie televisive animate ====
È doppiato in italiano in tutte le sue apparizioni da Massimo Venturiello, tranne in ''[[Topolino e i Cattivi Disney]]'', in cui è doppiato da [[Rodolfo Bianchi]].
* '''[[Hercules (serie animata)|Hercules]]''': nella serie animata Ade è uscito dal Fiume dei Morti e cerca di uccidere Ercole e di conquistare l'Olimpo ma fallisce sempre; ad aiutarlo nei suoi piani sono Pena e Panico, prontamente puniti per i loro fallimenti. In questa serie, [[spin-off (mass media)|spin-off]] del film, Ade è ancora il nemico di Hercules e cerca sempre, senza successo, di uccidere il nipote, per evitare che gli rovini i piani come secondo la [[profezia]]. Grottesco ed iracondo come nel film originale, è sempre aiutato da ''Pena'' e ''Panico'', prontamente puniti per i loro fallimenti. Dopo la prima stagione Ade diventa più antieroico che cattivo difatti è ora capace di preoccuparsi per qualcuno e allearsi con Ercole difatti in "The Underworld Takeover" dove dimostra di essere molto possessivo del suo regno, difatti s'arrabbia non poco quando viene momentaneamente spodestato da [[Ecate]], si allea con Ercole per sconfiggerla e un paio di volte ha anche dimostrato un apprezzamento verso [[Afrodite]] (scatenando però l'ira di un geloso [[Efesto]]). Nell'episodio ''Hercules and the River Styx'' riesce a convincere [[Poseidone]] a deviare il corso del [[Stige (fiume)|fiume Stige]] e ad includere nei suoi domini la Grecia, compresa Atene, e in tale occasione canta con le Muse la canzone ''My Town''. Si scopre inoltre che è il fratello di Zeus (come nella mitologia greca, ma nel film non viene mai detto). Nell'episodio crossover ''Ercole e le mille e una notte'' (''Hercules and The Arabian Night'') resuscita lo stregone nemico di [[Aladdin (film 1992)|Aladdin]] [[Jafar]] per allearsi con lui e battere insieme le rispettive nemesi, mentre in ''Ercole e i romani'' s'infuria quando gli viene dato il nome romano di Plutone (Pluto in originale) affermando che non chiamerebbe così nemmeno il suo cane (evidente riferimento al [[Pluto (Disney)|cane di Topolino]]).
* '''[[House of Mouse - Il Topoclub]]''': essendo evidentemente riuscito a uscire dal fiume della morte, Ade fa numerose apparizioni come ospite in House of Mouse. Ade è uno dei Cattivi Disney che aiutano Jafar a impadronirsi del Topoclub e canta inoltre insieme agli altri cattivi la canzone "È la nostra casa ora! Andate via!". Fugge insieme agli altri cattivi quando Jafar viene risucchiato nella Lampada insieme a Iago ancora una volta. Ade appare spesso in ''[[House of Mouse - Il Topoclub]]''. Particolare è la sua presenza nell'episodio ''Hallowen con Ade'', dove chiede aiuto a Topolino per far innamorare Malefica di lui, e nell'episodio ''Improvvisamente Ade'' dove, dopo che Pietro Gambadilegno ha rotto il termostato rendendo il topoclub torrido, rimane l'unico spettatore. Appare inoltre negli episodi speciali ''[[Il bianco Natale di Topolino - È festa in casa Disney]]'' (nel quale lega con Jafar e Uncino) e ''[[Topolino e i Cattivi Disney]]'', dove insieme ad altri cattivi (è uno degli antagonisti secondari del film) cerca di cacciare Topolino e i suoi amici dal "Topoclub".
 
===Videogiochi===
====Serie di ''Kingdom Hearts''====
Ade appare nella serie videoludica ''[[Kingdom Hearts]]'' come uno dei principali antagonisti. Qui si allea con i cattivi Disney formando una congrega comandata da Malefica. Nonostante la strega sia la leader, Ade non prende ordini da lei e il suo obiettivo principale è quello di sconfiggere Hercules e conquistare l'Olimpo. Infatti vede in Malefica solo come un'alleata sfruttando il suo controllo sugli Hearthless, infatti a lui non gli interessa conquistare gli altri mondi.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Cattivi Disney]]
 
{{Personaggi Disney}}
{{Portale|animazione}}
 
[[Categoria:Personaggi di Hercules]]
[[Categoria:Personaggi dei Cattivi Disney]]
[[Categoria:Divinità nelle opere di fantasia]]