Isabelle Faust: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+Collegamenti esterni |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|GiornoMeseNascita = 19 marzo
|AnnoNascita = 1972
|NoteNascita = <ref>[http://www.violinstudent.com/history/march/march19.html Today in Music History] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304072847/http://www.violinstudent.com/history/march/march19.html |date=4 marzo 2016 }} Violinstudent.com</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2= 2000
|Attività = violinista
|Nazionalità = tedesca
Riga 16 ⟶ 18:
== Biografia ==
Isabelle Faust già nel 1987, a quindici anni, vince al [[Leopold Mozart Competition]], e da qui ha inizio la sua carriera da solista. Inizialmente ha come insegnante Christoph Poppen, ma quando vince il [[
Il violino di Isabelle Faust è lo [[Stradivari]] ''Bella Addormentata'' del 1704.
Riga 24 ⟶ 26:
== Bibliografia ==
* Amanda Holloway, ''Clarity and insight'' [intervista a Isabelle Faust], in «The Strad», anno 130, n. 1545 (
==Voci correlate==
Riga 33 ⟶ 35:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.orchestramozart.com/index.php?page=isabelle-faust|titolo=www.orchestramozart.com}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Musica}}
[[Categoria:Vincitori del Premio Paganini]]
|