Aurès: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ., Riordino portali |
m Formatto numeri in {{Catena montuosa}}: elimino separatore delle migliaia da parametri altezza, lunghezza, larghezza e superficie |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|catenaprincipale = [[Atlante Sahariano]] (nell'[[Atlante (catena montuosa)|Atlante]])
|cima = [[Djebel Chelia]]
|altezza =
|lunghezza =
|larghezza =
Riga 16:
|rocce =
}}
L
== Geomorfologia ==
L'Aurès costituisce la parte orientale dell'[[Atlante (catena montuosa)|Atlante]] [[Deserto del Sahara|presahariano]]. Il suo punto culminante è il [[Djebel Chelia]] (Monte Chelia), alto 2328 metri.
La morfologia del massiccio non offre quasi passaggi in senso nord/sud, ma vi è una depressione [[sinclinale]], percorsa dal ''Souf Amellal'' ({{arabo|ﻭﺍﺩى ﺍلاﺑﻴﺾ|Wādī al-abyaḍ}}, dialett. ''oued el-Abiod'', ossia "Fiume bianco"), che la attraversa parzialmente in direzione nord-est/sud-ovest.
== Popolazione ==
Questa regione è popolata da [[
== Film ==
Riga 32:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Principali formazioni geologiche africane}}
|