Prealpi di Friburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco Freiburger_Alpen.JPG con File:Freiburger_Voralpen_-_Dent_de_Brenleire_(rechts_vorne)_Vanil_Noir_(hinten).jpg (da CommonsDelinker per: [[:c:COM:FR|File renamed
IrishBot (discussione | contributi)
m Formatto numeri in {{Catena montuosa}}: elimino separatore delle migliaia da parametri altezza, lunghezza, larghezza e superficie
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 7:
|catenaprincipale = [[Prealpi di Vaud e Friburgo]] (nelle [[Prealpi Svizzere]])
|cima = [[Vanil Noir]]
|altezza = 2.3892389
|lunghezza =
|larghezza =
Riga 29:
 
==Delimitazioni==
Ruotando in senso orario i limiti geografici sono: [[Montreux]], [[Lago Lemano]], [[Vevey]], [[Lago della Gruyère]], [[Plaffeien]], torrente [[Sense]], [[Chüearnischpass]], torrente [[Simme]], [[Saanenmöser-Sattel]], [[Saanen]], corso del fiume [[Saane]], [[Château-d'Oex]], corso del torrente [[Hongrin]], [[Colle di Jaman]], Montreux.
 
==Suddivisione==