Atari Interactive: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Collegamenti esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB
m Cronologia: Wikipedia:Elenchi generati offline/Sezioni non riconosciute dopo una sezione predefinita
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 11:
|nazione= USA
|sede=
|controllate=
|filiali=
|gruppo=[[Atari]] (1996-1998)<br />[[Hasbro]] (1998-2001)<br />[[Infogrames]] (2003-2009)<br />[[Atari SA]] (2009-)
|persone chiave=
Riga 28:
|cognome = [[Business Wire]]|titolo = Hasbro Interactive Pursues Copyright Infringement Suit Against eGames and GT Interactive; Xtreme Games, MVP Software, Webfoot and Varcon Also Named in Suit.|editore = [[Business Wire]]|data = 7 febbraio 2000|url =http://www.accessmylibrary.com/coms2/summary_0286-27441024_ITM|accesso=15 agosto 2009}}</ref>.
 
Attualmente è il nome di una società interamente controllata da [[Atari SA]] (precedentemente nota come [[Infogrames]]), che è l'attuale detentrice del marchio [[Atari]] e di varie altre proprietà precedentemente appartenute ad [[Hasbro Interactive]]. Atari Interactive è stata fondata nel [[2001]] quando [[Infogrames Entertainment SA]] ha acquistato Hasbro Interactive e l'ha poi rinominata in '''Infogrames Interactive'''<ref name="CivilizationIII">{{Cita web|titolo = Civilization III:Play The World Press Release|editore = Infogrames Inc.|data = 8 maggio 2002|url = http://www.civ3.com/pressrelease.cfm|accesso = 6 novembre 2007|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071012130226/http://civ3.com/pressrelease.cfm|dataarchivio = 12 ottobre 2007}}</ref>. Nel [[2003]] Infogrames ha cambiato il nome della società in '''Atari Interactive, Inc.''' come parte della riorganizzazione mondiale della società che si è focalizzata sull'utilizzo del marchio "Atari"<ref name=subsidiary>{{Cita web|cognome = Atari Inc.|titolo = 10&nbsp;kT · For 3/31/03|editore = Atari Inc.|data = 31 marzo 2003|url = http://www.secinfo.com/dsvr4.28Z7.htm|accesso = 6 novembre 2007|dataarchivio = 28 agosto 2012|urlarchivio = https://www.webcitation.org/6AFYwx5yQ?url=http://www.secinfo.com/dsvr4.28Z7.htm|urlmorto = sì}}</ref>.
 
==(1996-1998): divisione di [[Atari Games]]==
Il 2 gennaio [[1996]] al [[Consumer Electronics Show]] invernale [[Atari Corporation]] annunciò formalmente la creazione di '''''Atari Interactive''''' per "guidare il mercato mondiale dei PC"<ref name="AICreation">{{Cita web
|cognome = [[Business Wire]]
Riga 50:
|accesso=15 agosto 2009 }}</ref>. Atari Corp., dopo la fusione, dovette sospendere le sue attività, licenziò circa l'80% dei suoi dipendenti ed iniziò la liquidazione delle sue proprietà, che includevano anche la chiusura dell'appena nata Atari Interactive<ref name="SanJose"/>.
 
==(1998-2001): sussidiaria della [[Hasbro Interactive]]==
Il 23 febbraio [[1998]] JTS vendette tutte le attività e le proprietà di Atari a [[Hiat XI Corporation]], una società controllata in toto da [[Hasbro Interactive]], società di proprietà di [[Hasbro]] creata nel [[Delaware]] ([[Stati Uniti d'America|USA]]) con lo scopo precicuopreciso dell'acquisto di Atari<ref name=subsidiary2>{{Cita web|cognome = JTS Corp.|titolo = 8-K For 2/23/98|editore = JTS Corp.|data = 3 marzo 1998|url =http://www.secinfo.com/dVut2.78Ry.d.htm|accesso=15 agosto 2009 }}</ref>. Hasbro Interactive procedette a cambiare denominazione a Hiax XI che divenne '''''Atari Interactive''''' ed iniziò la pubblicazione di [[remake]] dei vecchi giochi marchiati Atari come il remake 3D di [[Centipede (videogioco)|Centipede]], [[Pong]] e [[Tetris]]<ref name="gamasutra">{{Cita web|cognome = Rouse III|nome = Richard|titolo = Leaping Lizard’s Centipede 3D|editore = [[Game Developer (rivista)]]|data = 10 settembre 1999|url =http://www.gamasutra.com/features/19990910/centipede_01.htm|accesso=15 agosto 2009 }}</ref>.
 
==(2003-presente): l'attuale Atari Interactive==
Nel [[2001]] Hasbro vendette Hasbro Interactive e tutte le sue filiali alla società [[francia|francese]] [[Infogrames|Infogrames Entertainment SA]] (IESA). IESA rinominò Hasbro Interactive in '''''Infogrames Interactive, Inc.'''''<ref name="CivilizationIII" />. Il 7 maggio [[2003]] IESA riorganizzò ufficialmente tutte le sue attività basandolo sul nome commerciale "Atari", compreso il cambio di denominazione di Infogrames Interactive, Inc. in '''Atari Interactive, Inc.'''<ref name="autogenerated3">[https://biz.yahoo.com/e/070918/atar10-k.html Summary of ATARI INC - Yahoo! Finance]</ref>.
 
Riga 62:
|editore = Atari Inc.
|data = 3 marzo 2003
|url = http://www.secinfo.com/dsvr4.28Z7.htm#5ug
|accesso = 6 novembre 2007
|accesso=6 novembre 2007}}</ref> utilizzando il nome "Atari" per sviluppare, pubblicare e distribuire videogiochi per i [[computer]] e per tutte le più diffuse [[console (videogiochi)|console]].
|dataarchivio = 28 agosto 2012
|urlarchivio = https://www.webcitation.org/6AFYwx5yQ?url=http://www.secinfo.com/dsvr4.28Z7.htm#5ug
|urlmorto = sì
|accesso=6 novembre 2007}}</ref> utilizzando il nome "Atari" per sviluppare, pubblicare e distribuire videogiochi per i [[computer]] e per tutte le più diffuse [[console (videogiochi)|console]].
 
Oggi il marchio Atari Interactive presiede all'amministrazione del marchio in generale e della stessa [[Atari, Inc. (gruppo Atari SA)]] da cui partono tutte le iniziative.
==Note==
<references/>
 
==Cronologia==
Line 75 ⟶ 78:
*dal 2003 - [[Atari, Inc. (gruppo Atari SA)]]
*dal 2009 - [[Atari SA]]
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==