Atari Interactive: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Cronologia: Wikipedia:Elenchi generati offline/Sezioni non riconosciute dopo una sezione predefinita
 
(41 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox Azienda
{{torna a|Atari}}
{{Infobox Azienda
|nome=Atari Interactive
|logo=Atari-Logo.svg
|forma societaria=
|logo_dimensione=129
|data_fondazionedata fondazione=1996 ([[Atari Corporation]]Interactive),<br />1995 come [[Hasbro InteractiveElectronic Entertainment]]<br />1996 come [[Hasbro Interactive]] 2001 come [[Infogrames]] Interactive <br /> 2003 come Atari Interactive
|tipo=
|forza cat anno= 2003
|borse=
|luogo fondazione= [[New York]]
|data_fondazione=1996 ([[Atari Corporation]]),<br>1995 come [[Hasbro Interactive]]<br> 2001 come [[Infogrames]] Interactive <br> 2003 come Atari Interactive
|luogo_fondazione={{bandiera|USA}} [[New York]], [[New York (stato)|N.Y.]]
|fondatori=
|data chiusura=
|data_chiusura=
|causa chiusura=
|nazione= USA
|sede=
|sede={{bandiera|USA}} [[Stati Uniti d'America|USA]]
|controllate=
|filiali=
|gruppo=[[Atari]] (1996-1998)<br />[[Hasbro]] (1998-2001)<br />[[Infogrames]] (2003-2009)<br />[[Atari SA]] (2009-)
|gruppo=[[Atari, SA]]
|persone chiave=
|persone_chiave=
|industriasettore=[[videogioco|videogiochi]]
|prodotti=
|fatturato=
|anno fatturato=
|anno_fatturato=
|margine d'intermediazione=
|anno_margine d'intermediazione=
|risultato operativo=
|anno_risultato operativo=
|utile netto=
|anno_utileanno utile netto=
|dipendenti=
|anno dipendenti=
|anno_dipendenti=
|slogan=
|note=
|sito=www.atari.com
}}
 
Con il nome '''Atari Interactive''' si indicano diversi gruppi ed aziende attive dagli [[anni 1990|anni novanta]]. Nel [[1996]] fu il nome con cui [[Atari CorporationGames]] indicava la sua divisione che pubblicava titoli per [[Personal computer|PC]], che portò su questa piattaforma giochi come [[Tempest 2000]], originariamente nato per l'[[Atari Jaguar]]<ref name="cnet">{{Cita web |cognome = Shelton |nome = Denise |titolo = Atari announces PC games unit. |editore = [[cNet]] |data = 3 gennaio 1996 |url =http://news.cnet.com/Atari-announces-PC-games-unit/2100-1023_3-201192.html|doi =|accesso=15 agosto 2009}}</ref><ref name="moby">[httphttps://www.mobygames.com/game/dos/tempest-2000/cover-art/gameCoverId,1540/ Copertina del CD di Tempest 2000 su Moby Games]</ref>. Dal [[1998]] al [[2001]] '''''Atari Interactive, Inc.''''' fu il nome della società affiliata al gruppo [[JT Storage]] che deteneva i diritti sul nome "Atari" che fu acquistata da [[Hasbro]] nel [[1998]] e che fu usata da [[Hasbro Interactive]] per pubblicare vecchi titoli del passato<ref name="boston">{{Cita web
|cognome = [[Business Wire]]|titolo = Hasbro Interactive Pursues Copyright Infringement Suit Against eGames and GT Interactive; Xtreme Games, MVP Software, Webfoot and Varcon Also Named in Suit.|editore = [[Business Wire]]|data = 7 febbraio 2000|url =http://www.accessmylibrary.com/coms2/summary_0286-27441024_ITM|doi =|accesso=15 agosto 2009}}</ref>.
 
Attualmente è il nome di una società interamente controllata da [[Atari, SA]] (precedentemente nota come [[Infogrames]]), che è l'attuale detentrice del marchio [[Atari]] e di varie altre proprietà precedentemente appartenute ad [[Hasbro Interactive]]. Atari Interactive è stata fondata nel [[2001]] quando [[Infogrames Entertainment SA]] ha acquistato Hasbro Interactive e l'ha poi rinominata in '''Infogrames Interactive'''<ref name=infointeractive"CivilizationIII">{{Cita web|titolo = Civilization III:Play The World Press Release|editore = Infogrames Inc.|data = 8 maggio 2002|url = http://www.civ3.com/pressrelease.cfm|accesso = 6 novembre 2007|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071012130226/http://civ3.com/pressrelease.cfm|dataarchivio = 12 ottobre 2007}}</ref>. Nel [[2003]] Infogrames ha cambiato il nome della società in '''Atari Interactive, Inc.''' come parte della riorganizzazione mondiale della società che si è focalizzata sull'utilizzo del marchio "Atari"<ref name=subsidiary>{{Cita web|cognome = Atari Inc.|titolo = 10&nbsp;kT · For 3/31/03|editore = Atari Inc.|data = 31 marzo 2003|url = http://www.secinfo.com/dsvr4.28Z7.htm|accesso = 6 novembre 2007|dataarchivio = 28 agosto 2012|urlarchivio = https://www.webcitation.org/6AFYwx5yQ?url=http://www.secinfo.com/dsvr4.28Z7.htm|urlmorto = sì}}</ref>.
|data = 8 maggio 2002|url =http://www.civ3.com/pressrelease.cfm|accesso=6 novembre 2007}}</ref>. Nel [[2003]] Infogrames Entertainment SA ha cambiato il nome della società in '''Atari Interactive, Inc.''' come parte della riorganizzazione mondiale della società che si è focalizzata sull'utilizzo del marchio "Atari"<ref name=subsidiary>{{Cita web|cognome = Atari Inc.|titolo = 10&nbsp;kT · For 3/31/03|editore = Atari Inc.|data = 31 marzo 2003|url =http://www.secinfo.com/dsvr4.28Z7.htm|doi =|accesso=6 novembre 2007}}</ref>.
 
==Divisione1996-1998: divisione di Atari CorporationGames==
Il [[2 gennaio]] [[1996]] al [[Consumer Electronics Show]] invernale [[Atari Corporation]] annunciò formalmente la creazione di '''''Atari Interactive''''' per "guidare il mercato mondiale dei PC"<ref name="AICreation">{{Cita web
|cognome = [[Business Wire]]
|titolo = Atari Broadens It's Platform Base
|editore = [[Business Wire]]
|data = 2 gennaio 1996
|url = http://compkarori.com/jaguar/hoff4.txt
|accesso = 1508-2009
|doi =
|urlmorto = sì
|accesso = 1508-2009 }}</ref>. Inizialmente era previsto il lancio di 4 [[videogioco|videogiochi]], [[Tempest 2000]], [[Highlander: The Last of the MacLeods]], [[Baldies]] e [[FlipOut!]], con a seguire altri titoli quali ''Missile Command 3D'', ''Return to Crystal Castles'', ''Interactive Rocky Horror Show'' e ''Virtual War''<ref name="AICreation"/>. Il [[12 febbraio]], però, Atari Corporation annunciò la fusione con [[JT Storage]], che non aveva nessun interesse a "competere in nessun modo nel mercato dei PC o dei videogiochi"<ref name="SanJose">{{Cita web
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160303172957/http://compkarori.com/jaguar/hoff4.txt
|datadataarchivio = 3 marzo 19982016
|accesso = 1508-2009 }}</ref>. Inizialmente era previsto il lancio di 4 [[videogioco|videogiochi]], [[Tempest 2000]], [[Highlander: The Last of theL'ultimo MacLeodsMcLeod]], [[Baldies]] e [[FlipOut!]], con a seguire altri titoli quali ''Missile Command 3D'', ''Return to Crystal Castles'', ''Interactive Rocky Horror Show'' e ''Virtual War''<ref name="AICreation"/>. Il [[12 febbraio]], però, Atari Corporation annunciò la fusione con [[JT Storage]], che non aveva nessun interesse a "competere in nessun modo nel mercato dei PC o dei videogiochi"<ref name="SanJose">{{Cita web
|cognome = Biggs
|nome = Brooke Shelby
Line 53 ⟶ 48:
|data = 19 luglio 1996
|url =http://www.bizjournals.com/sanjose/stories/1996/07/22/story3.html?jst=s_cn_hl
|doi =
|accesso=15 agosto 2009 }}</ref>. Atari Corp., dopo la fusione, dovette sospendere le sue attività, licenziò circa l'80% dei suoi dipendenti ed iniziò la liquidazione delle sue proprietà, che includevano anche la chiusura dell'appena nata Atari Interactive<ref name="SanJose"/>.
 
==Filiale1998-2001: disussidiaria della Hasbro Interactive==
Il [[23 febbraio]] [[1998]] JTS vendette tutte le attività e le proprietà di Atari a [[Hiat XI Corporation]], una società controllata in toto da [[Hasbro Interactive]], società di proprietà di [[Hasbro]] creata nel [[Delaware]] ([[Stati Uniti d'America|USA]]) con lo scopo precicuopreciso dell'acquisto di Atari<ref name=subsidiary2>{{Cita web|cognome = JTS Corp.|titolo = 8-K For 2/23/98|editore = JTS Corp.|data = 3 marzo 1998|url =http://www.secinfo.com/dVut2.78Ry.d.htm|accesso=15 agosto 2009 }}</ref>. Hasbro Interactive procedette a cambiare denominazione a Hiax XI che divenne '''''Atari Interactive''''' ed iniziò la pubblicazione di [[remake]] dei vecchi giochi marchiati Atari come il remake 3D di [[Centipede (videogioco)|Centipede]], [[Pong]] e [[Tetris]]<ref name="gamasutra">{{Cita web|cognome = Rouse III|nome = Richard|titolo = Leaping Lizard’s Centipede 3D|editore = [[Game Developer (rivista)]]|data = 10 settembre 1999|url =http://www.gamasutra.com/features/19990910/centipede_01.htm|accesso=15 agosto 2009 }}</ref>.
|cognome = JTS Corp.
|titolo = 8-K For 2/23/98
|editore = JTS Corp.
|data = 3 marzo 1998
|url =http://www.secinfo.com/dVut2.78Ry.d.htm
|doi =
|accesso=15 agosto 2009 }}</ref>. Hasbro Interactive procedette a cambiare denominazione a Hiax XI che divenne '''''Atari Interactive''''' ed iniziò la pubblicazione di [[remake]] dei vecchi giochi marchiati Atari come il remake 3D di [[Centipede (videogioco)|Centipede]]<ref name="gamasutra">{{Cita web
|cognome = Rouse III
|nome = Richard
|titolo = Leaping Lizard’s Centipede 3D
|editore = [[Game Developer (magazine)]]
|data = 10 settembre 1999
|url =http://www.gamasutra.com/features/19990910/centipede_01.htm
|doi =
|accesso=15 agosto 2009 }}</ref>.
 
==2003-presente: l'attuale Atari Interactive==
==Filiale di Infogrames==
Nel [[2001]] Hasbro vendette Hasbro Interactive e tutte le sue filiali alla società [[francia|francese]] [[Infogrames|Infogrames Entertainment SA]] (IESA). IESA rinominò Hasbro Interactive in '''''Infogrames Interactive, Inc.'''''<ref name=infointeractive>{{Cita"CivilizationIII" web|titolo = Civilization III:Play The World Press Release|editore = Infogrames Inc.|data=8 maggio 2002|url =http://www.civ3.com/pressrelease.cfm|accesso=6 novembre 2007 }}</ref>. Il [[7 maggio]] [[2003]] IESA riorganizzò ufficialmente tutte le sue attività basandolo sul nome commerciale "Atari", compreso il cambio di denominazione di Infogrames Interactive, Inc. in '''Atari Interactive, Inc.'''<ref name="autogenerated3">[httphttps://biz.yahoo.com/e/070918/atar10-k.html Summary of ATARI INC - Yahoo! Finance]</ref>.
 
===Affitto delle proprietà===
Line 83 ⟶ 62:
|editore = Atari Inc.
|data = 3 marzo 2003
|url = http://www.secinfo.com/dsvr4.28Z7.htm#5ug
|accesso = 6 novembre 2007
|formato =
|dataarchivio = 28 agosto 2012
|doi =
|urlarchivio = https://www.webcitation.org/6AFYwx5yQ?url=http://www.secinfo.com/dsvr4.28Z7.htm#5ug
|accesso=6 novembre 2007}}</ref> utilizzando il nome "Atari" per sviluppare, pubblicare e distribuire videogiochi per i [[computer]] e per tutte le più diffuse [[console (videogiochi)|console]].
|urlmorto = sì
|accesso=6 novembre 2007}}</ref> utilizzando il nome "Atari" per sviluppare, pubblicare e distribuire videogiochi per i [[computer]] e per tutte le più diffuse [[console (videogiochi)|console]].
 
Oggi il marchio Atari Interactive presiede all'amministrazione del marchio in generale e della stessa [[Atari, Inc. (gruppo Atari SA)]] da cui partono tutte le iniziative.
 
== Cronologia ==
; [[Atari]]
* 1972-1984 - [[Atari, Inc.]]
* 1984–1996 - [[Atari Corporation]]
* 1996–20011996-2001 - Atari Interactive
* dal 20012003 - [[Atari, Inc. (gruppo Atari SA)]]
* dal 2009 - [[Atari, SA]]
 
==Note==
<references/>
 
== Cronologia ==
; [[Atari]]
* 1972-1984 - [[Atari, Inc.]]
* 1984–1996 - [[Atari Corporation]]
* 1996–2001 - Atari Interactive
* dal 2001 - [[Atari, Inc. (gruppo Atari SA)]]
* dal 2009 - [[Atari, SA]]
 
==Voci correlate==
* [[AtariHasbro GamesInteractive]]
* [[Cavedog Entertainment]]
* [[MicroProse]]
* [[en:AtariGT Interactive]]
|gruppo=* [[Atari, SA]]
* [[Petroglyph Games]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.atari.com/ Sito ufficiale di Atari Inc.]
{{torna a|Atari}}
{{Portale|aziende|Stati Uniti d'America|videogiochi}}
 
[[Categoria:Storia di Atari]]
[[Categoria:Aziende fondate nel 1995]]
 
 
[[en:Atari Interactive]]