Remigio Scavazza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Elimino |NomeCompleto= da {{Sportivo}} come da discussione
+ Palmarès
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 8:
|Disciplina = Calcio
|Squadra =
|Ruolo = [[difensoreDifensore]]
|TermineCarriera=19451944
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
| |{{Calcio ACIVIVicenza|G|1903}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1929-1930 |{{Calcio Arzignano|G}}<ref>Liste di trasferimento su ''[[Il Littoriale]]'', 8 agosto 1930, pag.6</ref> |? (?)
|1930-1936 |{{Calcio ACIVIVicenza|G|1903}} |102 (16)
|1936-1938 |{{Calcio Atalanta|G}} |16 (0)
|1938-1939 |{{Calcio Lecce|G}} |16 (1)
Riga 26:
|Allenatore =
}}
 
{{Bio
|Nome = Remigio
Riga 33 ⟶ 32:
|LuogoNascita = Vicenza
|GiornoMeseNascita = 1º febbraio
|AnnoNascita = 19111912
|LuogoMorte = Vicenza
|GiornoMeseMorte = 14 maggio
|AnnoMorte = ?1945
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]<ref>{{cita|Calvelli, Lucibelli, Schettino|p. 138}}.</ref>
}}
 
==Carriera==
Ha giocato 2 partite in [[Serie A]] e 14 partite in [[Serie B]] con la maglia dell'{{Calcio Atalanta|N}}; ha inoltre giocato per ulteriori due stagioni nella serie cadetta con la maglia del {{Calcio Vicenza|N}}.
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Prima Divisione|1}}
:Vicenza: [[Prima Divisione 1932-1933|1932-1933]] (girone C)
 
==Note==