Ma$e: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: ko:메이스 |
correggo Bio, collegamento interrotto |
||
(50 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|
|
|genere = East Coast rap
|genere2 = Hardcore rap
|genere3 = Gangsta rap
|Anni di attività = [[1996]] - in attività▼
|genere4 = Pop rap
|Tipo artista = Solista▼
|anno inizio attività = 1996
|Numero totale album pubblicati = 3▼
|Numero album studio = 3▼
|
|etichetta = RicFish Records
}}
{{Bio
|
|
|Pseudonimo = Ma$e
|PostPseudonimo = o '''Mase'''
|
|Sesso = M
|LuogoNascita = Jacksonville |
|
|
|GiornoMeseMorte =
| Epoca2 = 2000▼
|AnnoMorte =
| Attività = rapper▼
|Epoca = 1900
| Nazionalità = statunitense▼
| PostNazionalità =  che fa parte dell'etichetta [[musica hip hop|hip hop]] di Sean "[[Sean Combs|Diddy]]" Combs [[Bad Boy Records]] durante l'ultima parte degli [[Anni 1990|anni '90]]▼
}} Mase si è anche associato alla [[G-Unit]] registrando brani con diversi membri della label, anche se non ufficialmente parte della scuderia G-Unit.▼
▲|
▲}} Mase si è anche associato alla [[G-Unit]] registrando brani con diversi membri
==Biografia==
Nato a [[Jacksonville]]<ref>{{Cita web |url=http://www.vh1.com/artists/az/mase/bio.jhtml |titolo=MA$E Bio {{!}} MA$E Career {{!}} MTV<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=9 novembre 2006 |dataarchivio=13 settembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090913124510/http://www.vh1.com/artists/az/mase/bio.jhtml |urlmorto=sì }}</ref> e cresciuto ad [[Harlem]], [[New York]], Mason Betha inizia la propria carriera musicale come [[gangsta rap
Nello stesso anno, Mase partecipa al remix
==Ritiro dalle scene==
Il
===''Welcome Back'': il ritorno===
Dopo cinque anni di assenza, Mase ritorna sulla scena musicale nella Bad Boy Records con l'album ''[[Welcome Back (Ma$e)|Welcome Back]]'', ed il singolo omonimo che contiene un campionamento dal telefilm ''[[Welcome Back, Kotter]]''. Nonostante la decisione di dedicarsi nuovamente a questo lavoro "secolare", Mase non abbandona il suo status di pastore, tanto è vero che l'album non presenta linguaggio volgare e [[misoginia]].
Ha poi lavorato alla colonna sonora del film ''[[Get Rich or Die Tryin' (
===La disputa con Cam'ron===
Durante una intervista radiofonica, Mase viene interrotto da [[Jim Jones (rapper)|Jim Jones]] e [[Cam'ron]], chiamati in studio per commentare le ragioni del suo abbandono della musica (e di Harlem). Mase registra successivamente un brano indirizzato a Cam'ron ed a tutto il resto dei
==Discografia==
*
*
*
*2018 - ''[[Don't Need Security]]''
==Note==
Riga 52 ⟶ 60:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*
{{portale|hip hop|musica|biografie}}▼
{{Controllo di autorità}}
|