IRICAV Due: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
Iri non è nel consorzio, ora a guida we build Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
'''IRICAV Due - Consorzio IRI per l'Alta Velocità Due''' è il consorzio che si occupa della progettazione e della costruzione della [[ferrovia ad alta velocità]] Verona - Padova.▼
|nome = IRICAV Due
|logo =
|forma societaria = consorzio
|data fondazione = 1991
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|fondatori =
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave =
|settore = Trasporti
|prodotti = [[progettazione]], [[costruzione]] e della [[Ferrovia Verona-Venezia (alta velocità)|ferrovia ad alta velocità Verona - Padova]]
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|note =
}}
▲'''IRICAV Due - Consorzio
==Storia==
Riga 5 ⟶ 30:
Nell'[[ottobre]] [[1991]] sottoscrive con [[TAV (azienda)|TAV S.p.A.]] la convenzione per la progettazione e l'esecuzione lavori della [[Ferrovia Verona-Venezia (alta velocità)|Linea Ferroviaria ad Alta Velocità Verona-Venezia]].
Nel [[1992]] realizza il primo progetto della [[Ferrovia Verona-Venezia (alta velocità)|linea AV Verona-Venezia]], il quale sarà rivisto e ripubblicato nel [[1996]]. Nessuno dei due progetti arriva ad approvazione.
Con Lodo arbitrale del [[2003]], tuttavia, viene sciolto il contratto con TAV limitatamente al tracciato tra Padova e [[Venezia]], mentre si conferma la validità per quello tra [[Verona]] e [[Padova]].
Riga 10 ⟶ 37:
Il Decreto Legge 7 del 2007 stabilisce la revoca della concessione a IRICAV Due anche per la tratta Verona - Padova in quanto affidata senza procedura di gara<ref>[http://www.parlamento.it/parlam/leggi/decreti/07007d.htm DL 7/07]</ref><ref>[http://www.ship2shore.it/it/logistica/la-bega--del-terzo-valico-preoccupa-anche-gli-svizzeri_44849.htm ship2store.it]</ref>. Il consorzio decide allora di ricorrere al [[Tar del Lazio]] avverso la decisione del [[Governo]] ma il tribunale rimanda gli atti alla [[Corte di Giustizia Europea]]<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2007/07/stop-revoca-appalti_PRN.shtml ilsole24ore.com]</ref><ref>[http://curia.europa.eu/juris/document/document_print.jsf;jsessionid=9ea7d0f130d5ced32184e92c44ebb97fecc6498eba19.e34KaxiLc3eQc40LaxqMbN4PaN4Me0?doclang=IT&text=&pageIndex=0&part=1&mode=DOC&docid=68006&occ=first&dir=&cid=1407091 europa.eu]</ref>.
L'
A dicembre 2014 [[Rete Ferroviaria Italiana|RFI]] ha sottoscritto con IRICAV DUE l’accordo per la progettazione definitiva del primo lotto funzionale della linea AV Verona-Padova ([[Verona]] - [[Altavilla Vicentina]])<ref>[http://www.rfi.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=c92bf31563b3b410VgnVCM1000008916f90aRCRD&vgnextchannel=e742b8466627a410VgnVCM1000008916f90aRCRD]</ref>. Il progetto, pubblicato nel [[2016]], è stato approvato dal CIPE in via definitiva con la delibera numero 84, del 22 Dicembre 2017<ref>[http://ricerca-delibere.programmazioneeconomica.gov.it/84-22-dicembre-2017/ Delibera: E170084]</ref>.
La restante parte tra Vicenza e Padova verrà affrontata da RFI e IRICAV Due non appena saranno disponibili i fondi per il finanziamento dell'opera<ref>[http://silos.infrastrutturestrategiche.it/admin/scheda.aspx?id=23 infrastrutturestrategiche.it]</ref>.▼
In data 06.06.2020 è stato firmato tra RFI ed IRICAV Due l'Atto Integrativo per l'avvio dei lavori del primo Lotto Funzionale Verona - Bivio Vicenza.
Il CIPE nella seduta del 26 Novembre 2020 ha approvato il Progetto Preliminare del 2º Lotto Funzionale - Attraversamento di Vicenza.
▲La restante parte tra Vicenza e Padova
==Soci==
Con il passare degli anni ed il subentro di Fintecna ad Iritecna, la composizione dell'azionariato è variata. Ad oggi, si registra il seguente assetto<ref>[
*
*[[
*
*[[
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|aziende|trasporti}}
|