Metal Slug: 2nd Mission: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo portale doppio (via JWB) |
|||
(19 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco = Metal Slug: 2nd Mission
|immagine = Metal Slug 2nd Mission.
|didascalia =
|origine = JPN
|sviluppo = [[Ukiyotei]]
|pubblicazione = [[SNK Playmore|SNK]]
Riga 27 ⟶ 28:
|serie = [[Metal Slug (serie)|Metal Slug]]
|anno = 2000
|data = {{Uscita videogioco|JP=9 marzo [[2000]]|NA=22 maggio 2000|PAL=28 aprile 2000}}
|genere = [[Sparatutto a scorrimento]]
|tema = [[Guerra]]
Riga 33 ⟶ 34:
|piattaforma = [[Neo Geo Pocket Color]]
|tipo media = [[Cartuccia (informatica)|Cartuccia]]
|età = {{Classificazione videogioco|ELSPA=11+|ESRB=E<ref>{{cita web|url=https://www.esrb.org/ratings/search.aspx?from=home&titleOrPublisher=Metal%20Slug-%202nd%20Mission|titolo=Metal Slug- 2nd Mission|editore=[[Entertainment Software Rating Board]]|lingua=en|accesso=9 aprile 2019}}</ref>}}
|preceduto = [[Metal Slug: 1st Mission]]
|logo = Metal Slug 2nd Mission logo.gif
}}
{{nihongo|'''''Metal Slug: 2nd Mission'''''|メタルスラッグ セカンドミッション|Metaru Suraggu Sekando Misshon}} è un [[videogioco]] di genere [[sparatutto a scorrimento]] sviluppato da [[Ukiyotei]] e pubblicato da [[SNK Playmore|SNK]] per la [[
Il 18 marzo 2021 è stato reso disponibile all'interno della compilation ''Neo Geo Pocket Color Selection Vol. 1'' per [[Nintendo Switch]]<ref name=MangaForever/>.
== Trama ==
Il successo della [[Metal Slug: 1st Mission|prima missione]] in cui la squadra delle forze speciali dei Falchi Pellegrini (Peregrine Falcons) ha avuto la meglio contro il contrabbando di armi dello Stato sembra oramai essere finita nel dimenticatoio
Nonostante la situazione non sia delle migliori, si scopre un ulteriore verità scioccante, ovvero che l'esercito di ribelli si è alleato con gli alieni per sviluppare assieme nuove armi
== Modalità di gioco ==
''Metal Slug: 2nd Mission'' presenta uno stile di gioco molto simile a quello degli altri titoli di ''[[Metal Slug (serie)|Metal Slug]]'', tuttavia a differenza del predecessore ''[[Metal Slug: 1st Mission]]'' sono stati migliorati i controlli e la grafica
▲''Metal Slug: 2nd Mission'' presenta uno stile di gioco molto simile a quello degli altri titoli di ''[[Metal Slug (serie)|Metal Slug]]'', tuttavia a differenza del predecessore ''[[Metal Slug: 1st Mission]]'' sono stati migliorati i controlli e la grafica<ref name="Giant Bomb"/>, riadattandoli all'[[hardware]] del [[Neo Geo Pocket Color]].
Esattamente come nel capitolo precedente la vita viene rappresentata tramite una barra che indica i [[punti ferita]]. Il sistema per lanciare le [[Bombe a mano|granate]] introdotto in ''1st Mission'', che prevedeva lo scambio dell'arma in dotazione per lanciare le bombe, è stato sostituito con quello originale e nel caso il Metal Slug venga distrutto il giocatore non morirà automaticamente. Una novità riguarda un nuovo veicolo pilotabile, il Sub Slug, un piccolo [[sottomarino]] che può essere utilizzato per percorrere le aree ambientate sott'acqua e che per attaccare lancia dei siluri invece di fare fuoco con la classica torretta Vulcan, tipica degli altri Slug.
Altro cambiamento apportato rispetto al [[prequel]] sono i [[Personaggio giocante|personaggi giocabili]], infatti Hero non compare con un ruolo attivo nel gioco (appare brevemente nel filmato iniziale dove lo si vede paracadutarsi al termine della sua missione nel primo capitolo) ed è stato sostituito da altri due compagni di squadra, i cui [[Nome in codice|nomi in codice]] sono rispettivamente Gimlet e Red Eye<ref name=Trama/>. Il primo è un giovane uomo, recluta con l'intenzione di scoprire gli obiettivi dell'esercito ribelle riuscendo ad ottenere delle informazioni molto importanti da un ostaggio da lui salvato, scoprendo il contatto avvenuto tra i nemici e gli alieni<ref name=Trama/>. Il secondo è una ragazza, membro delle forze speciali, scopre anche lei la minaccia aliena tramite l'avvistamento di un [[UFO]] presente in una base<ref name=Trama/>. Inoltre completando tutte le trentotto missioni si sbloccherà un terzo personaggio giocabile di nome Tequila
== Sviluppo ==
Riga 55 ⟶ 58:
== Accoglienza ==
{{Valutazioni videogioco|novers=x}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[IGN (sito web)|IGN]]||9/10<ref name=IGN/>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Defunct Games||A<ref name="Defunct Games"/>}}
{{Valutazioni videogioco/fine}}
Il gioco ha ricevuto recensioni positive da parte della critica<ref name=IGN/>.
Craig Harris di [[IGN (sito web)|IGN]] gli diede un 9 e affermò che ''Metal Slug: 2nd Mission'' è una [[killer application]] per il [[Neo Geo Pocket Color]] da acquistare anche per chi avesse già [[Metal Slug: 1st Mission|l'originale]]
Brad Davey di Defunct Games gli diede una A, ritenendolo un'esperienza meravigliosa, più vasto, veloce, difficile e coinvolgente di ''[[Metal Slug: 1st Mission|1st Mission]]''. Il recensore descrisse che trovare tutti gli ostaggi era una vera sfida ed i tanti percorsi alternativi rendevano il tutto più longevo e divertente. Le nuove aggiunte fatte al sistema di gioco le vide come eccellenti e che avrebbero invogliato all'acquisto anche chi già possedeva il primo capitolo. Apprezzò anche la differenza tra i due personaggi giocabili, ognuno dei quali presentava un diverso equipaggiamento e che avrebbe reso il gioco quasi diverso<ref name="Defunct Games">{{cita web|url=http://www.defunctgames.com/review/158/metal-slug-2nd-mission|titolo=Metal Slug: 2nd Mission|autore=Brad Davey|sito=Defunct Games|data=22 gennaio 2005|lingua=en|accesso=14 febbraio 2022|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190125103059/http://www.defunctgames.com/review/158/metal-slug-2nd-mission|dataarchivio=25 gennaio 2019}}</ref>.
{{-}}
== Note ==
<references
== Bibliografia ==
Riga 84 ⟶ 85:
{{Metal Slug}}
{{Portale|
[[Categoria:Metal Slug]]
|