Rapid Reload: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta nel template.
CheckwBOT (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo portale doppio (via JWB)
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 5:
|immagine = Rapid Reload.png
|didascalia = Axel nel primo livello
|origine = JPN
|sviluppo = [[Media.Vision]]
|pubblicazione = [[Sony Computer Entertainment]]
Line 17 ⟶ 18:
|compositore = [[Kazuhiko Toyama]]
|anno = 1995
|data = {{Uscita videogioco|PlayStation|JP=28 aprile [[1995]]|PAL=29 settembre 1995}}
{{Uscita videogioco|PlayStation Network|JP=29 marzo [[2007]]}}
|genere = [[Sparatutto a scorrimento]]
|tema = [[Fantascienza]]
Line 28 ⟶ 29:
|periferiche = [[DualShock]]
}}
'''''Rapid Reload''''', pubblicato originariamente in [[Giappone]] come {{nihongo|'''''Gunners Heaven'''''|ガンナーズヘヴン|Gannāzu Hevun}}, è un videogioco [[run 'n' gun]] sviluppato da [[Media.Vision]] e pubblicato nel [[1995]] da [[Sony Computer Entertainment]] per [[PlayStation]]. Il gioco è stato distribuito su [[PlayStation Network]] per [[PlayStation 3]], [[PlayStation Portable]] e [[PlayStation Vita]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Anoop Gantayat|url=httphttps://www.ign.com/articles/2007/03/29/gunners-heaven-joins-the-archive|titolo=Gunners Heaven Joins the Archive|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=29 marzo 2007|accesso=7 aprile 2018}}</ref>.
 
== Modalità di gioco ==
Simile a ''[[Gunstar Heroes]]'' di [[Treasure (azienda)|Treasure]]<ref>{{cita web|url=httphttps://www.ign.com/articles/2009/04/29/hidden-japanese-gems?page=2|titolo=Hidden Japanese Gems|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=29 aprile 2009|lingua=en|pagina=2|accesso=7 aprile 2018}}</ref>, il giocatore controlla uno dei due cacciatori di tesori, Axel Sonics o Ruka Hetfield, attraverso sei livelli.
 
== Note ==
Line 42 ⟶ 43:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=ja|url=http://www.media-vision.co.jp/soft/gh.php|titolo=Sito ufficiale}}
* {{MobyGamescollegamenti esterni}}
 
{{portale|fantascienza|videogiochisparatutto}}