Axis Assassin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri del template Videogioco
CheckwBOT (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo portale doppio (via JWB)
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 3:
|immagine = Axis Assassin.png
|didascalia = Schermata sul Commodore 64
|origine = USA
|sviluppo = John Field
|pubblicazione = [[Electronic Arts]]
Line 29 ⟶ 30:
Ci sono 5 zone di difficoltà crescente, in parte selezionabili a inizio partita, ciascuna con 20 livelli. A difficoltà molto alte ci sono anche livelli con la griglia invisibile.
Inoltre, se si attiva la bomba a fine livello, si entra nel livello bonus ''The Nest'' (il nido), dove con un ristretto limite di tempo si può vincere una vita. In ''The Nest'' non c'è la ragnatela, ma è un'area con visuale dall'alto, con Master Arachnid al centro, e movimento e sparo sono liberi in tutte le direzioni.
 
== Accoglienza==
La stampa del [[Regno Unito]], riferendosi perlopiù alla versione Commodore 64, lo accolse di solito con giudizi medi, o nel caso di {{RivistaVG/Cita|cu|28}} decisamente negativo in quanto era un gioco ormai datato.
 
==Bibliografia==
*{{RivistaVG|zzap64|7|100-101|11|1985|pp=100-101}}
*{{RivistaVG|yc|15|56|12|1985}}
*{{RivistaVG|cu|28|29|1|1986}}
*{{RivistaVG|cvg|52|35|2|1986}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{MobyGames|id=axis-assassin}}
*{{Lemon64|184}}
Line 42 ⟶ 47:
*{{Atarimania|game-atari-400-800-xl-xe-axis-assassin_449}}
 
{{portale|videogiochisparatutto}}