Counter-Strike: Condition Zero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo portale doppio (via JWB) |
|||
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|
|immagine = Counter-Strike.svg
|didascalia =
|game designer =
|origine = USA
|sviluppo=[[Valve Software]]▼
|sviluppo = [[Valve Corporation]]
|
|
|pubblicazione = [[Vivendi|Vivendi Universal]]
|serie = Counter-Strike
|anno = 2004
|data = 21 marzo [[2004]] |genere = [[Sparatutto in prima persona]]
|genere altro =
|
|piattaforma = [[Microsoft Windows]]
|
|
|motore = [[GoldSrc]]
|motore fisico =
|
|requisiti =
|età = [[Entertainment Software Rating Board|ESRB]]: Mature (M)<br />[[Pan European Game Information|PEGI]]: 16+
|periferiche = [[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[mouse]]
|espansioni =
|preceduto = [[Counter-Strike]]
|seguito = [[Counter-Strike: Source]]
}}
'''''Counter-Strike: Condition Zero''''' è
== Modalità di gioco ==
In ''Condition Zero'' è presente una modalità [[giocatore singolo]], tramite dei [[Bot (informatica)#Videogiochi|bot]] gestiti dalla [[CPU]]. Le missioni sono dotate di obiettivi che, se rispettati, sbloccano nuove mappe o bot sempre più avanzati.
== Sviluppo ==
Lo sviluppo di ''Condition Zero'' è stato piuttosto travagliato: cominciato da [[Rogue Entertainment]] nel [[2001]]<ref>{{Cita web
== Note ==▼
<references />▼
== Voci correlate ==
* [[Counter-Strike]]
* [[Counter-Strike: Source]]
▲== Note ==
▲<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{MobyGames|id=counter-strike-condition-zero}}
{{Counter-Strike}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
|