Counter-Strike: Global Offensive: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: rimuovo portale doppio (via JWB) |
||
(33 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 26:
|motore = [[Source Engine]]
|preceduto = [[Counter-Strike: Source]]
|seguito = [[Counter-Strike 2]]
}}
'''''Counter-Strike: Global Offensive''''' è uno [[sparatutto in prima persona]] tattico sviluppato da [[Valve Corporation]] e da Hidden Path Entertainment. Si tratta del quarto gioco del franchise ''Counter-Strike'' e il seguito di ''[[Counter-Strike: Source]]'', il gioco su Steam è gratis.
Annunciato il 1º settembre 2011, il gioco è uscito il 21 agosto 2012 su [[Microsoft Windows]] e [[macOS]] tramite [[Steam (informatica)|Steam]] e [[Xbox 360]] tramite [[Xbox Live]].<ref name="CSGOrelease">{{Cita web|url=http://www.eurogamer.net/articles/2012-06-04-counter-strike-global-offensive-release-date-announced|titolo=Counter-Strike: Global Offensive release date announced|autore=Wesley Yin-Poole|editore=[[Eurogamer]]|data=4 giugno 2012|accesso=21 agosto 2012 }}</ref> La versione per [[Linux]] è stata pubblicata nel settembre 2014.<ref name="Tweakers.net 2014-09-23">{{Cita web|url=https://tweakers.net/nieuws/98610/betaversie-counter-strike-global-offensive-verkrijgbaar-voor-linux.html|titolo=Bètaversie Counter-Strike: Global Offensive verkrijgbaar voor Linux|cognome1=Hulsebosch|nome1=Paul|data=23 settembre 2014|editore=[[Tweakers.net]]|lingua=nl|titolotradotto=Beta version Counter-Strike: Global Offensive available for Linux|accesso=23 settembre 2014}}</ref> Il gioco contiene contenuti classici presenti nei precedenti capitoli, ma anche mappe, modalità di gioco e personaggi completamente nuovi. Il gioco è diventato [[Free-to-play|free to play]] nel dicembre 2018<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Counter-Strike: Global Offensive Is Now Free-To-Play, Battle Royale Mode Added - IGN|lingua=en|accesso=2019-08-30|url=https://www.ign.com/articles/2018/12/06/counter-strike-global-offensive-is-now-free-to-play-battle-royale-mode-added}}</ref>.
Riga 36 ⟶ 37:
== Modalità di gioco ==
[[File:CSGO de dust2.jpg|thumb|upright=1.4|Un'immagine di gioco: il giocatore (un terrorista) difende la bomba piazzata nella mappa Dust 2.|alt=]]
''Counter-Strike: Global Offensive'' è uno sparatutto multigiocatore basato sul completamento
Il gioco procede per round che terminano con il completamento dell'obiettivo o con l'eliminazione del team nemico. In svariate modalità di gioco, quando un giocatore viene ucciso, per effettuare il [[respawn]] dovrà aspettare fino al termine del round. I giocatori possono acquistare armi ed equipaggiamento all'inizio di ogni round tramite dei soldi virtuali guadagnati in base alla propria performance. Completando obiettivi e uccidendo nemici si guadagna denaro ($), mentre compiere azioni negative, come uccidere un compagno di squadra o un ostaggio, vi farà perdere denaro.
Riga 43 ⟶ 44:
=== Gioco Online ===
Attualmente CS:GO ha
* '''Leggera''' e '''Competitiva''': la modalità più conosciuta di ''Counter-Strike'', entrambe hanno sia uno '''Scenario della bomba''' o uno '''Scenario degli ostaggi'''. All'inizio di ogni round, ogni giocatore riceve dei soldi ricavati da azioni svolte nel round precedente, come uccidere un avversario o disinnescare la bomba. Il round può finire con il completamento di un obiettivo, con l'uccisione del team nemico o con lo scadere del tempo.
** '''Scenario della bomba''': i Terroristi devono piazzare il [[C-4 (esplosivo)|C4]] ad uno dei due siti della bomba (A o B); gli Anti-Terroristi non devono far esplodere la bomba, sia impedendo che la bomba venga piazzata, sia disinnescandola una volta attivata.
** '''Scenario degli ostaggi''': gli Anti-Terroristi devono salvare degli ostaggi dai Terroristi e portarli al punto d'estrazione; i Terroristi devono impedire agli ostaggi di scappare. Se un Terrorista o un Anti-Terrorista tenta di uccidere un ostaggio, la squadra riceverà una pesante penalità pecuniaria.
* '''Corsa alle armi''': un round senza limiti di tempo che impedisce l'acquisto di armi e/o equipaggiamento. Ad ogni giocatore viene assegnata un'arma con la quale deve effettuare un determinato numero di uccisioni per ottenere la successiva, Quando un giocatore raggiunge il livello del coltello dorato il round finisce appena viene effettuata un'uccisione con esso. Il respawn è istantaneo.
* '''Demolizione''': una modalità simile alla competitiva o alla leggera, tuttavia al posto di ricompensare i giocatori con soldi virtuali vengono ricompensati con una nuova arma per il prossimo round con ogni uccisione eseguita. Se ne si ottiene più di una si viene forniti di una granata bonus
* '''Deathmatch''': una modalità che consiste in un match di 10 minuti. I giocatori devono ottenere il punteggio più alto effettuando uccisioni. Il numero di punti varia in base all'arma. I giocatori possono anche ottenere punti extra utilizzando l'arma bonus. Il respawn è istantaneo.
* '''Tiro al volo''': una modalità simile alla competitiva o alla leggera, in cui le uniche armi disponibili sono il fucile di precisione [[Steyr SSG 08|SSG 08]] e il coltello. Inoltre la gravità è abbassata, permettendo di saltare più in alto.
*'''Zona di Pericolo''': modalità ''[[battle royale (videogiochi)|battle royale]]'' composta da 18 giocatori basata sulla raccolta di fondi utili per acquistare potenziamenti. Come altri giochi di questo genere, l'ultimo in vita vince la partita<ref>{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/articles/cs-go-is-now-free-to-play-has-danger-zone-battle-r/1100-6463726/|titolo=CS: GO Is Now Free-To-Play, Has Danger Zone Battle Royale Mode|sito=GameSpot|lingua=en
*'''Riconquista''': modalità simile a classica o leggera, ma simula la parte finale di un round dove la bomba viene piazzata fin da subito. Gli anti-terroristi vengono schierati circondando il sito della bomba e devono disinnescarla prima che esploda. Le squadre sono composte da 4 anti-terroristi contrapposti a 3 terroristi. All’inizio di ogni round, ai giocatori sono proposi dei kit che consistono in svariate combinazioni di armi e utility che useranno solo per quel round. Essere MVP ti darà una scheda migliorata il prossimo round.
La maggior parte delle modalità ufficiali è giocabile anche con giocatori guidati dall'intelligenza
Il gioco supporta il matchmaking e le tabelle dei punteggi per tutte le modalità online. Essi sono forniti da Valve. Valve impiega inoltre l'uso del [[Valve Anti-Cheat|VAC]] (Valve Anti-Cheat), il quale provvede a bannare automaticamente i giocatori che fanno uso di [[Trucco (videogiochi)|cheat]]. Il VAC non è l'unico sistema per cui [[Valve Corporation|Valve]] può bannare i cheaters o i griefers, infatti è stato introdotto un sistema di sorveglianza (overwatch) nel quale i giocatori più esperti, possono visionare le demo delle competitive giocate da players sospetti, e segnalarli nel caso di cheating.
Riga 60 ⟶ 62:
== Accoglienza ==
{{tmp|valutazioni videogioco}}
{| class="wikitable" style="float:right"
! colspan="2" |Punteggi assegnati
Riga 82 ⟶ 85:
|-
|Destructoid
|9.5/10 (PC)<ref name="Destructoid Review">{{Cita web|url=https://www.destructoid.com/review-counter-strike-global-offensive-233724.phtml|titolo=Review: Counter-Strike: Global Offensive|cognome=Pinsof|nome=Allistair|sito=[[Destructoid]]|data=24 agosto 2012|accesso=7 aprile 2014|dataarchivio=1 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170101122023/https://www.destructoid.com/review-counter-strike-global-offensive-233724.phtml|urlmorto=sì}}</ref>
|-
|Eurogamer
Riga 106 ⟶ 109:
Il gioco ha ricevuto alcune critiche riguardo alle aggiunte rispetto ai titoli precedenti. Evan Lahti di [[PC Gamer]] ha notato che la maggior parte delle nuove mappe in ''Global Offensive'' sono solo per Corsa alle Armi o Demolizione, mentre le mappe della Classica hanno avuto soltanto "degli aggiustamenti" a certi dettagli.<ref name="PCGamer Review">{{Cita web|url=https://www.pcgamer.com/review/counter-strike-global-offensive-review/|titolo=Counter-Strike: Global Offensive review|editore=''[[PC Gamer]]'' |nome=Evan |cognome=Lahti |data=24 agosto 2012|accesso=25 agosto 2012}}</ref> Mike Sharkey di [[GameSpy]] ha precisato che il gioco manca di contenuti veramente nuovi e il sistema di matchmaking è inefficace a causa del gran numero di giocatori nuovi allo stesso tempo.<ref name="GameSpy Review">{{Cita web|url=http://uk.pc.gamespy.com/pc/counter-strike-global-offensive/1225855p1.html|titolo=Counter-Strike: Global Offensive Review|editore=[[GameSpy]]|nome=Mike|cognome=Sharkey|data=23 agosto 2012|accesso=25 agosto 2012}}</ref>
Il gioco è stato accolto con favore anche da parte del pubblico, arrivando tra i giochi più giocati sulla piattaforma [[Steam (informatica)|Steam]] negli anni successivi all'uscita<ref>{{Cita web|url=https://www.gamesindustry.biz/articles/2015-10-15-how-counter-strike-global-offensive-is-still-dominating-steam|titolo=How Counter-Strike: Global Offensive is still dominating Steam|sito=GamesIndustry.biz|lingua=en|accesso=2019-08-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.pcgamer.com/valve-explains-how-csgo-became-the-second-most-played-game-on-steam/|titolo=Valve explains how CS:GO became the second most-played game on Steam|autore=Evan Lahti|sito=PC Gamer|data=2014-03-25|lingua=en
=== Competizioni professionali ===
Il titolo è giocato come [[Sport elettronici|E-sport]] fin dall'uscita<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/esports/story/_/id/20923752/eleague-host-first-two-city-csgo-major-atlanta-boston|titolo=ELeague to host first two-city CS:GO Major in Atlanta and Boston|sito=ESPN.com|data=2017-10-05|lingua=en|accesso=2021-02-14}}</ref><ref name=":2">{{Cita news|lingua=en|nome=Tom|cognome=Hoggins|url=https://www.telegraph.co.uk/gaming/news/golden-joysticks-2018-nominees-announced-voting-open-now/|titolo=Golden Joysticks 2018 nominees announced, voting open now|pubblicazione=The Telegraph|data=2018-09-24|accesso=2021-02-14}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gamesindustry.biz/articles/2020-02-05-team-owned-cs-go-esport-league-launched|titolo=Major esport organisations launch new team-owned CS:GO league|sito=GamesIndustry.biz|lingua=en|accesso=2021-02-14}}</ref><ref name=":3">{{Cita web|url=https://esportsobserver.com/esl-one-rio-major-nov/|titolo=ESL One Rio Major Moved to November|sito=The Esports Observer|data=2020-03-23|lingua=en|accesso=2021-02-14}}</ref>, e ha ricevuto diverse nomination per premi nel campo<ref name=":2" /><ref>{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/articles/the-game-awards-2019-all-nominees-update/1100-6471564/|titolo=The Game Awards 2019: All Nominees [Update]|sito=GameSpot|lingua=en|accesso=2021-02-14}}</ref>. Alcuni tornei hanno raggiunto montepremi di milioni di dollari<ref name=":3" /><ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2016/2/24/11104804/counter-strike-go-mlg-columbus-prize-pool-1-million|titolo=Valve boosts Counter-Strike major tournament prize pool to $1 million|autore=Owen S. Good|sito=Polygon|data=2016-02-24|lingua=en|accesso=2021-02-14}}</ref>.
== Controversie ==
Nel luglio 2016 l'azienda sviluppatrice del videogioco è stata accusata, sia da enti pubblici sia da privati, di favoreggiare il [[gioco d'azzardo]] minorile a causa di numerosi siti di terze parti che permettevano di scommettere oggetti legati a ''Counter Strike'' utilizzando l'[[Application programming interface|API]] di [[Steam (informatica)|Steam]]. Il dipendente di Valve Erik Johnson ha dichiarato che l'azienda non aveva alcun rapporto commerciale con tali siti e che stava lavorando per farli chiudere<ref>{{Cita web|url=https://www.gamasutra.com/view/news/277025/Valve_says_it_will_start_cracking_down_on_thirdparty_gambling_sites.php|titolo=Valve says it will start cracking down on third-party gambling sites|autore=Bryant Francis
Dopo circa un anno dall'annuncio di Valve Corporation, solamente la metà dei siti contattati dall'azienda avevano cessato le attività. Inoltre, numerosi nuovi siti erano emersi mantenendo però profili più bassi, in modo simile al [[mercato nero]]<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/espn/feature/story/_/id/18510975/how-counter-strike-turned-teenager-compulsive-gambler|titolo=How Counter-Strike spawned a $5 billion gambling market you've never heard of|sito=ESPN.com|accesso=2019-08-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://compete.kotaku.com/inside-the-unregulated-and-scam-filled-world-of-video-g-1793306259|titolo=Inside The Unregulated And Scam-Filled World Of Video Game Betting|autore=Maddy Myers|sito=Compete|lingua=en
Nel marzo 2018 Valve ha modificato il sistema degli scambi su Steam riguardanti ''Global Offensive'', con l'obiettivo di intralciare i siti di scommesse. L'azienda ha aggiunto un periodo di sette giorni successivo
== Note ==
Riga 125 ⟶ 131:
{{Counter-Strike}}
{{Portale|sparatutto
[[Categoria:Free-to-play]]
|