Line of Fire (videogioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: +O using AWB
m Bot: rimuovo portale doppio (via JWB)
 
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|videogiochi|marzo 2017}}
{{Videogioco
|nomegioconome gioco = Line of Fire
|nomeoriginalenome originale = Bakudan Yarou
|immagine = Line of Fire.png
|didascalia = Schermata della versione arcade
|origine = JPN
|sviluppo = [[Sega (azienda)|SEGA]]
|sviluppo2sviluppo 2 = Creative Materials (conversioni)
|pubblicazione = [[SEGA]]
|sviluppo 2 nota = conversioni
|pubblicazione2 = [[U.S. Gold]]
|pubblicazione = [[Sega (azienda)|SEGA]]
|pubblicazione 2 = [[SEGAU.S. Gold]]
|anno = 1989
|data = Arcade: dicembre [[1989]]<br>Computer: [[1990]]
|genere = [[Sparatutto]]
|tema = [[Guerra]]
|modigiocomodi gioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]] (2 coop.)
|piattaforma1piattaforma 1 = [[Videogioco arcade|Arcade]]
|piattaforma2piattaforma 2 = [[Amiga]]
|piattaforma3piattaforma 3 = [[Amstrad CPC]]
|piattaforma4piattaforma 4 = [[Atari ST]]
|piattaforma5piattaforma 5 = [[Commodore 64]]
|piattaforma6piattaforma 6 = [[ZX Spectrum]]
|tipomediatipo media = [[Musicassetta|Cassetta]], [[Floppy disk|dischetto]]
|periferiche = [[Joystick]], [[tastiera (informatica)|tastiera]], [[mouse]]
|cpu = Due [[Motorola 68000|68000]] a 12,5 MHz
Riga 26 ⟶ 27:
|monitor = Raster orizzontale
|risoluzione = 320 x 224 a 59,637 Hz
|periferiche_arcadeperiferiche arcade = Pistola direzionabile su 2 assi, con 2 pulsanti e vibrazione
}}
'''''Line of Fire''''' (giapponese ''Bakudan Yarou'') è un [[videogioco arcade]] di genere [[sparatutto su rotaia]], con ambientazione di [[guerra moderna]], pubblicato nel [[1989]] dalla [[Sega (azienda)|SEGA]]. La periferica di controllo per ciascun giocatore è una pistola posizionale analogica, fissata su perno. La [[U.S. Gold]] pubblicò nel [[1990]] le conversioni per gli home computer [[Amiga]], [[Amstrad CPC]], [[Atari ST]], [[Commodore 64]] e [[ZX Spectrum]], basate su controlli ordinari con mirino a video.
''Line of Fire'' è spesso ritenuto simile a ''[[Operation Thunderbolt]]'', ma con scorrimento tridimensionale più avanzato, dotato di percorsi curvi<ref>{{RivistaVG/Cita|k|25}}</ref><ref name=gv>{{RivistaVG/Cita|gv|16}}</ref><ref>{{RivistaVG/Cita|tgm|28}}</ref>.
 
Riga 34 ⟶ 35:
 
==Trama==
Un [[commando]] di due soldati, nomi in codice Red e Blue, si è infiltrato nel cuore di una base nemica e ha sottratto la potente mitragliatrice sperimentale Rapier. Tuttavia il commando è stato scoperto e si vede costretto ad aprirsi la strada per la fuga combattendo attraverso le linee nemiche, servendosi della stessa Rapier e di diversi veicoli. Dovrà attraversare basi nemiche, giungle, canyon, il deserto, una città in rovina e il mare a bordo di fuoristrada, motoscafo, aereo ed [[elicottero]].
 
==Modalità di gioco==
Riga 44 ⟶ 45:
 
[[File:Segas Line of Fire and Namcos Pole Position II sit-down cabinets.jpg|thumb|Il cabinato a seduta (a sinistra)]]
Il [[mobile arcade]] era disponibile a seduta, con due sedili separati e due mitragliatrici, ciascuna dotata di due maniglie, oppure verticale, con due mitragliatrici simili a [[IMI Uzi|Uzi]]. Le mitragliatrici sono dotate di vibrazione per simulare il [[rinculo]] quando si usa il lanciagranate<ref>{{cita web|lingua=en, ja|url=http://flyers.arcade-museum.com/?page=flyer&db=videodb&id=606&image=2|titolo=Volantino originale}}</ref><ref name=gv/>. Nelle conversioni domestiche si utilizzano invece joystick e tastiera sui computer a [[8 bit]] e mouse o joystick e tastiera su Amiga e Atari ST.
 
==Note==
Riga 53 ⟶ 54:
*{{RivistaVG|zzap|54|16|3|1991|tipo=C64/Amstrad}}
*{{RivistaVG|k|24|37|1|1991}}
*{{RivistaVG|k|25|52-53|2|1991|pp=52-53|tipo=Amiga}}
*{{RivistaVG|c+v|2|74-75|2|1991|pp=74-75|tipo=Amiga/Spectrum}}
*{{RivistaVG|tgm|28|42|2|1991|tipo=Amiga}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{EMMA|loffire}}
*{{Collegamenti esterni}}
*{{KLOV|8432}}
*{{MobyGames||line-of-fire}}
*{{Lemon64|1523}}
*{{Ready64|3166}}
Riga 68:
*{{Atarimania|game-atari-st-line-of-fire_9841}}
 
{{portale|videogiochisparatutto}}