Slap Fight: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
CheckwBOT (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo portale doppio (via JWB)
 
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{s|sparatutto}}
{{Videogioco
|nomegioconome gioco=Slap Fight
|nomeoriginalenome originale=スラップファイト
|immagine=Slap Fight.jpg
|didascalia=Schermata su Commodore 64
|origine=JPN
|sviluppo=[[Toaplan]]
|pubblicazione=[[Taito]]
|ideazionegame designer=Masahiro Yuge
|compositore = [[Yuzo Koshiro]] (Mega Drive)
|anno=1986
|data=Arcade: [[1986]]<br>Computer: [[1987]]<br>Mega Drive: [[1993]]
|genere=[[Sparatutto a scorrimento]]
|tema=[[Fantascienza]]
|modigiocomodi gioco=[[Giocatore singolo]], [[multiplayer]]
|piattaforma=[[Videogioco arcade|Arcade]]
|piattaforma2piattaforma 2=[[Amstrad CPC]]
|piattaforma3piattaforma 3=[[Commodore 64]]
|piattaforma4piattaforma 4=[[ZX Spectrum]]
|piattaforma5piattaforma 5=[[Sega Mega Drive]]
|piattaforma6piattaforma 6=[[Atari ST]]
|piattaforma7piattaforma 7=[[Thomson TO7]]
|tipomediatipo media=
|requisiti=
|periferiche=
Line 27 ⟶ 29:
|monitor =
|risoluzione =
|periferiche arcade =
|periferiche_arcade =
}}
{{nihongo|'''''Slap Fight'''''|スラップファイト|}}, anche pubblicato come '''''Alcon''''' in occidente, è un [[videogioco]] [[sparatutto a scorrimento]] verticale sviluppato dalla [[Toaplan]] e pubblicato dalla [[Taito]]. Originariamente pubblicato come [[Videogioco arcade|arcade]], in seguito il gioco è stato convertito per [[Amstrad CPC]], [[Commodore 64]], [[ZX Spectrum]], [[Sega Mega Drive]] e altri.
Line 35 ⟶ 37:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{mobygames|alcon}}
*{{EMMA|slapfigh}}
 
{{Toaplan}}
{{portale|Videogiochisparatutto}}