Microsoft Compressed HTML Help: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
Riga 20:
Un file CHM ha estensione ".chm". Consiste in un insieme di pagine scritte in un subset di HTML e con un indice di hyperlink. Il formato CHM è ottimizzato per la lettura, dato che i file sono pesantemente indicizzati. Tutti i file sono compressi con algoritmo [[LZX]]. La maggior parte dei browser CHM possono visualizzare l'indice accanto al testo della pagina.
 
I file iniziano con i byte ITSF (in ASCII), sigla che sta per "Info-Tech Storge Format". Il formato è stato parzialmente decodificato con ingegneria inversa, e ci sono specifiche disponibili: [http://www.speakeasy.org/~russotto/chm/chmformat.html] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070102031557/http://www.speakeasy.org/~russotto/chm/chmformat.html |date=2 gennaio 2007 }} e [http://chmspec.nongnu.org/latest/].
 
Ci sono diversi strumenti [[Open Source]] che possono leggere ed esplorare questi file (vedi, per esempio, [https://web.archive.org/web/20071011050218/http://xchm.sourceforge.net/ xCHM], [http://www.kchmviewer.net/ KchmViewer], [http://gnochm.sourceforge.net/ GnoCHM] o [http://chmox.sourceforge.net/ Chmox for OS X]), ma non hanno tutte le funzioni dei tool ufficiali.