Giuseppe Salvioli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 28:
Contrario alla partecipazione italiana nel [[Prima guerra mondiale|primo conflitto mondiale]], nel 1922 Salvioli divenne preside della Facoltà di giurisprudenza e nel 1925 firmò il ''[[Manifesto degli intellettuali antifascisti]]'', redatto da [[Benedetto Croce]]<ref name="Contributo_italiano"/>.
Morì nel 1928, a settantuno anni
==Opere==
* ''I titoli al portatore nel diritto longobardo, studiati in rapporto alla cessione, al mandato e alla rappresentanza'', (Roma, Tipografia Artero e C., 1882
* ''L'assicurazione e il cambio marittimo nella storia del diritto italiano. Studii di Giuseppe Salvioli'', Bologna, Zanichelli, 1884.▼
* ''I titoli al portatore nella storia del diritto italiano'', Bologna, Zanichelli, 1883
▲* ''L'assicurazione e il cambio marittimo nella storia del diritto italiano
* ''Le giurisdizioni speciali nella storia del diritto italiano'', Modena, P. Toschi e C (poi G.T. Vincenzi e nipoti), 1884-1889. Comprende:
: ''1. La giurisdizione patrimoniale e la giurisdizione delle chiese in Italia prima del Mille'', 1884.
: ''2. Storia delle immunità delle signorie e giustizie delle chiese in Italia'', 1889.
* ''Manuale di storia del diritto italiano. Dalle invasioni germaniche ai nostri giorni'', Roma, Unione Tipografico-Editrice, 1890.
* ''Storia della procedura civile e criminale'', parte di ''Storia del diritto italiano'', diretta da Pasquale del Giudice, Milano, Hoepli, 1925.
* ''Il capitalismo antico: storia dell'economia romana'', Bari, Laterza, 1929. Nuova ed. Laterza, 1985. ISBN 88-420-2534-8.
▲* ''Storia della procedura civile e criminale'', parte di ''Storia del diritto italiano'', diretta da Pasquale del Giudice, Milano, Hoepli, 1925.
==Note==
<references/>
* Ferdinando Mazzarella, «[http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-salvioli_(Il-Contributo-italiano-alla-storia-del-Pensiero:-Diritto)/ Salvioli, Giuseppe]», in ''Il contributo italiano alla storia del Pensiero – Diritto'', Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012.▼
==Voci correlate==
Riga 53 ⟶ 51:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
▲* Ferdinando Mazzarella,
* ''[https://www.jstor.org/stable/1329423?seq=1 Storia del diritto italiano by Giuseppe Salvioli]'' recensione di Roscoe Pound in "Harvard Law Review", Vol. 35, No. 7, May, 1922, pp. 891-92. Sito "jstor.org". <small>URL acceduto il 18 gennaio 2014.</small>
|