Honda NX 650 Dominator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Moto-modello
|nome=Honda NX650 Dominator
|immagine=Honda-dominator02.jpg
|didascalia=
|bandiera=
|costruttore=Honda
|tipo=Enduro stradale
Riga 12 ⟶ 11:
|erede=
|famiglia=
|concorrenti=[[Yamaha XTZ 750 Super Ténéré|Yamaha XT]]
|note=
}}
La '''Honda NX 650 Dominator''' (più comunemente conosciuta solo come ''Honda Dominator'') è una [[motocicletta]] [[enduro]]-stradale dotata di un [[motore monocilindrico]] da 644 [[centimetro cubo|cm³]] di [[cilindrata]] prodotta dal [[case motociclistiche|costruttore]] [[giappone]]se [[Honda]]
Tra i principali pregi annoverati dai possessori di questa moto, risaltano senza dubbio l'affidabilità, confermata da un test effettuato su 100.000km dalla rivista [[Motociclismo]] e pubblicato nel [[1998]], e la semplicità generale del prodotto; tra i principali difetti le vibrazioni elevate, tipiche dei motori monocilindrici, ed una velocità di crociera piuttosto bassa, che pongono dei limiti sui lunghi trasferimenti autostradali.
Con pochi accorgimenti tecnici, questa moto partecipò al “Camel Marathon Bike Peru” nel [[1989]] e alla “[[Parigi Dakar]]” nel [[1993]] ed è ancora oggi utilizzata in numerosi “viaggi-avventura”.
Della serie ''NX'', oltre alla NX 650, c'erano anche le varianti NX 125, NX 250, NX 350, NX 400 e NX 500 in base alle varie cilindrate. La NX 350 ''Sahara'' è stata prodotta in [[Brasile]] fino al [[1999]], quando fu sostituito con il modello NX 400 ''Falcon''. Questa moto è stata l'ultima della serie prodotta anche in Brasile fino al 2009.
{{Moto-caratteristiche
|modello=Honda NX 650 Dominator - 1991
Riga 53 ⟶ 56:
<!-- Sezione telaistica -->
|telaio=monotrave sdoppiato in tubi d'acciaio
|sospensioneant=forcella teleidraulica
|sospensionepost=forcellone oscillante e monoammortizzatore Showa regolabile nel precarico
|frenoant=[[freno a disco|a disco]] con pinza a doppio pistoncino, diametro 256 mm
|frenopost=a disco con pinza a singolo pistoncino, diametro 220 mm
|pneumatici=
<!-- Sezione prestazioni -->
|velocità=169
Riga 72 ⟶ 75:
==Altri progetti==
{{interprogetto
{{Honda}}
{{Portale|
[[Categoria:Motoveicoli Honda|NX650 Dominator]]
|