Struthio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
|||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
|infraclasse=
|superordine=[[Paleognathae]]
|ordine=[[Struthioniformes]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Struthionidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
Riga 46:
* ''[[Struthio camelus]]''
* ''[[Struthio molybdophanes]]''
▲[[File:Struthio camelus Distribution.png|230px]]
}}
[[File:Struthio camelus MHNT.ZOO.2010.11.1.1.jpg|thumb|''Struthio camelus'']]
'''''Struthio'''''
==Tassonomia==
Riga 58 ⟶ 57:
*[[Struthiones]], comprendente le famiglie [[Struthionidae]]
I primi due sottordini vengono attualmente inquadrati come ordini a sé stanti (rispettivamente [[Casuariiformes]] e [[Rheiformes]]), e pertanto l'ordine Struthioniformes risulta composto da una sola famiglia (Struthionidae) e un solo genere (''Struthio''), che comprende due [[specie]] viventi e 4 [[sottospecie]], di cui una estinta:<ref name=IOC/>
*''[[Struthio camelus]]''
**''[[Struthio camelus camelus]]''
**''[[Struthio camelus syriacus]]''
**''[[Struthio camelus massaicus]]''
**''[[Struthio camelus australis]]''
*''[[Struthio molybdophanes]]''
=== Specie fossili ===
{{Citazione necessaria|
Riga 79 ⟶ 78:
== Bibliografia ==
*{{cita pubblicazione |autore=Miller JM et al |titolo=Phylogeographic analysis of nuclear and mtDNA supports subspecies designations in the ostrich (Struthio camelus) |rivista=Conserv Genet |anno=2010 |volume=12 |pp=423-431 |url=http://si-pddr.si.edu/dspace/bitstream/10088/16202/1/nzp_Miller_et_al_CONS-GEN_2011.pdf |accesso=24 ottobre 2013 |dataarchivio=27 giugno 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130627054332/http://si-pddr.si.edu/dspace/bitstream/10088/16202/1/nzp_Miller_et_al_CONS-GEN_2011.pdf |urlmorto=sì }}
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
|