Geoff Masters: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Sportivo |Nome = Geoff Masters |NomeCompleto = |Sesso = M |Altezza = |Peso = |Immagine = |Disciplina = Tennis |CodiceNazione = {{AUS}} |RigaVuota = {{Carriera tennis... |
usa template appropriati per vittorie |
||
(24 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Geoff Masters
|Sesso = M
|Altezza =
|Peso =
|Immagine =Internationale Tenniskampioenschappen Melkhuisje, de Australier G Masters in ak, Bestanddeelnr 926-5593.jpg
|Disciplina = Tennis
|CodiceNazione = {{AUS}}
|RigaVuota =
{{Carriera tennista
| carriera_s =
| titoli_s = 2
| ranking_s =
| Australian_s = QF ([[Australian Open
| FrenchOpen_s = 2T ([[Open di Francia 1970 - Singolare maschile|1970]], [[Open di Francia 1971 - Singolare maschile|1971]], [[Open di Francia 1972 - Singolare maschile|1972]], [[Open di Francia 1973 - Singolare maschile|1973]])
| Wimbledon_s = 4T ([[Torneo di Wimbledon 1978 - Singolare maschile|1978]])
Riga 19 ⟶ 18:
| MastersCup_s =
| Giochiolimpici_s =
| carriera_d =
| titoli_d = 23
| ranking_d =
| Australian_d = '''V''' ([[Australian Open 1973 - Doppio maschile|1973]])
| FrenchOpen_d = QF ([[Open di Francia 1976 - Doppio maschile|1976]])
Riga 33 ⟶ 32:
| Australian_m = -
| FrenchOpen_m = 3T ([[Open di Francia 1970 - Doppio misto|1970]])
| Wimbledon_m = 3T ([[Torneo di Wimbledon 1978 - Doppio misto|1978]])
| USOpen_m = '''V''' ([[US Open 1974 - Doppio misto|1974]])
}}
|Vittorie =
{{MedaglieOro|[[Coppa Davis 1973]]}}
|Aggiornato=definitivo
}}
Riga 51 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex tennista
|Nazionalità = australiano
Riga 56 ⟶ 55:
==Carriera==
Giocatore specializzato nel doppio, in questa disciplina vince infatti
In [[Coppa Davis]] gioca un totale di undici match con la [[Squadra australiana di Coppa Davis|squadra australiana]] vincendone otto e contribuendo alla vittoria del titolo nel [[Coppa Davis 1973|1973]].<ref>{{cita web|url=http://www.daviscup.com/en/players/player/profile.aspx?playerid=10002302|titolo=Geoff Masters - DavisCup Profile|accesso=30 settembre 2012}}</ref>
Riga 73 ⟶ 72:
|1.
|21 dicembre 1974
|{{
|Cemento
|{{
|6-4, 7-6
|-
|2.
|24 ottobre 1976
|{{
|Cemento
|{{
| 4-6, 6-3, 7-6, 6-3
|}
Riga 114 ⟶ 113:
| 1.
| 1972
| {{
| Cemento
| {{
| {{
| 4–6, 7–6, 6–4
|-
| 2.
| 1972
| {{
| Cemento
| {{
| {{
| 6–2, 6–7, 6–2, 7–6
|-
| 3.
| 1973
| {{
| Terra
| {{
| {{
| 2–6, 6–1, 6–4
|- bgcolor="#e5d1cb"
| 4.
| 1974
| {{
| Erba
| {{
| {{
| 6–7, 6–3, 6–4
|-
| 5.
| 1974
| {{
| Cemento
| {{
| {{
| 6–3, 6–2
|-
| 6.
| 1974
| {{
| Cemento (i)
| {{
| {{
| 6–4, 6–4
|-
| 7.
| 1975
| {{
| Sintetico
| {{
| {{
| 6–7, 7–6, 7–6
|-
| 8.
| 1975
| {{
| Cemento
| {{
| {{
| 7–5, 4–6, 6–2
|-
| 9.
| 1975
| {{
| Erba
| {{
| {{
| 6–4, 6–0
|-
| 10.
| 1975
| {{
| Cemento
| {{
| {{
| 6–1, 6–2
|-
| 11.
| 1976
| {{
| Sintetico
| {{
| {{
| 7–5, 6–1
|-
| 12.
| 1976
| {{
| Cemento
| {{
| {{
| 6–0, 6–1
|-
| 13.
| 1977
| {{
| Sintetico
| {{
| {{
| 6–2, 6–3
|- bgcolor="#e5d1cb"
| 14.
| 1977
| {{
| Erba
| {{
| {{
| 6–3, 6–4, 3–6, 8–9, 6–4
|-
| 15.
| 1977
| {{
| Terra
| {{
| {{
| 6–2, 7–6
|-
| 16.
| 1978
| {{
| Sintetico
| {{
| {{
| 2–6, 6–3, 6–2
|-
| 17.
| 1978
| {{
| Sintetico
| {{
| {{
| 7–6, 6–3
|-
| 18.
| 1978
| {{
| Sintetico
| {{
| {{
| 6–3, 6–4
|-
| 19.
| 1978
| {{
| Terra
| {{
| {{
| 6–2, 4–6, 6–1
|-
| 20.
| 1978
| {{
| Sintetico
| {{
| {{
| 6–3, 6–4
|-
| 21.
| 1979
| {{
| Erba
| {{
| {{
| 7–6, 6–2
|-
| 22.
| 1980
| {{
| Sintetico
| {{
| {{
| 6–4, 6–4
|-
| 23.
| 1980
| {{
| Erba
| {{
| {{
| 6–2, 4–6, 11–9
|}
Riga 299 ⟶ 298:
<references/>
==Altri progetti==
==Collegamenti esterni==▼
{{interprogetto}}
▲== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Vincitori del doppio maschile agli Australian Open}}
{{Vincitori del doppio maschile a Wimbledon}}
{{Vincitori del doppio misto agli US Open}}
{{Portale|biografie|tennis}}
[[Categoria:Vincitori dell'Australian Open]]
|