ClockworkMod: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
wikilink |
||
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{W|
{{S|
In [[informatica]] la '''
== Caratteristiche ==
CWM Recovery permette di effettuare molte operazioni che sulle recovery di base installate nei dispositivi non sarebbero possibili, le principali sono:
* Installare file zip apposti anche privi della firma digitale fornita da Google o dall'[[Original equipment manufacturer|OEM]]
* Formattare le partizioni adibite
* Formattare le partizioni ad uso del sistema, quali /system ed eventualmente /vendor
▲*Formattare le partizioni adibite al salvataggio dati su memoria interna e SD con comando "wipe data/factory reset" che formatta la partizione /data, /cache, /sd-ext, /sdcard/.android_secure (per lo spostamento app su SDCARD se consentito dal sistema);
*
* Montare e smontare partizioni da utilizzare attraverso [[Android Debug Bridge|ADB]] o gli eventuali script di installazione presenti nei zip e la possibilità di leggere la SD dal PC tramite CWM
▲*Salvare su memoria interna o esterna le partizioni di sistema (salvataggio o backup del chip eMMC o SSD) oppure ripristinarle, con comando "backup and restore", nella quale è presente "backup", "restore", "advanced restore" (ripristina specificamente alcune partizioni), "backup in internal storage" (solo CWM 6), "restore from inernal storage" (solo CWM 6), "change type backup" (colo CWM 6, cambia tipo da dub standard a img o altri tipi di formati), "create zip backup" (solo CWM 6);
* Possibilità di fare un test dei tasti (key test), ricalibrare la percentuale di batteria (wipe battery stats), partizionare la SD (a partire da CWM 4) nelle tre partizioni [[File Allocation Table|fat]], [[ext4]] e [[Swap (informatica)|swap]] (queste ultime due non sono supportate direttamente dai software forniti dagli OEM)
== Dimensioni ==
Le dimensioni variano in base alla versione e ai tweaks contenuti in recovery.img:
* Altri 500 KB o più per i moduli del kernel per la recovery touchscreen (richiede kernel compatibile con Ice Cream Sandwich)
* Altri 750 KB o più per le configurazioni
==
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Android AOSP]]▼
[[Categoria:Sistemi operativi utilizzanti il kernel Linux]]
▲[[Categoria:Sistemi per dispositivi portatili]]
▲[[Categoria:Android]]
|