Parri Spinelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: fix link |
mNessun oggetto della modifica |
||
| (4 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Parri_Spinelli_Crucifixión_1445_Palazzo_Comunale_Arezzo.jpg|thumb|Parri Spinelli, ''Cristo sulla Croce con la Vergine e San Giovanni'', Palazzo Comunale di Arezzo, 1445]]▼
{{Bio
|Nome = Parri
Riga 10 ⟶ 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1453
|Epoca =
|Epoca2 =
|Attività = pittore
|Attività2 = scultore
|Nazionalità = italiano
|Immagine = 039 le vite, parri spinelli.jpg
|Didascalia = Parri Spinelli ritratto ne ''[[Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori]]'' di [[Giorgio Vasari]] (1568)
}}
== Biografia ==
▲[[File:
Parri Spinelli è stato un pittore italiano del
Un suo disegno, raffigurante la [[Disegno della Navicella di Giotto|Navicella di Giotto]], cioè il mosaico che si trova nel corridoio d'ingresso della [[basilica di San Pietro]] a Roma, è al [[Metropolitan Museum of Art]] di New York.
Riga 32 ⟶ 34:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.museionline.it/news/show.php?idnews=1605|titolo=La tavola di Parri nella mostra "La Vergine cortese"|urlmorto=sì}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|arte|biografie|cattolicesimo|pittura}}
| |||