JetLag: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
m Biografia→Storia del gruppo
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 14:
'''JetLag''' è un gruppo musicale di [[rock progressivo]] e [[jazz rock]] italiano.
 
== BiografiaStoria del gruppo ==
 
I '''JetLag''' si formano a [[Reggio Calabria]] nel settembre [[1996]] e dopo alcuni esperimenti compositivi e vari avvicendamenti si assestano con una formazione stabile nel novembre [[1997]].
 
Partecipano quindi con successo a diverse rassegne e festival nell'area calabra e autoproducono nell'Ottobreottobre [[1998]] il loro primo lavoro dal titolo ''Difference'', entusiasticamente accolto dalle riviste di settore e premiato come ''Top Demo'' del mese sul mensile [[Metal Shock]] del gennaio [[1999]].
 
In questa fase, tra le molteplici influenze del gruppo, spiccano il [[rock progressivo]] classico degli [[anni 1970|anni settanta]] e le ariose atmosfere dei [[Pink Floyd]] che si fondono con echi mediterranei e mediorientali, sporadiche incursioni nel [[jazz rock]] e il moderno sound rock degli [[anni 1990|anni novanta]], una miscela ricca di contaminazioni e di una spiccata ricerca espressiva.
 
Nel gennaio [[1999]] il cantante Andrea Cannizzaro abbandona la formazione a causa di divergenze artistiche: lo sostituisce il cantante e flautista (e sassofonista dal 2003) Luca Salice. Lo stile della band in questa nuova veste, si orienta verso un grintoso sound legato al [[Rockrock]] e al [[Jazzjazz]] di matrice [[anni 1970|70's]], approfondendo la ricerca alla base della cultura contemporanea e concedendo maggior spazio alla sperimentazione e alle tensioni comunicative, grazie all'adozione della lingua madre per i testi.
 
Nei primi mesi del [[2000]] entrano in studio per registrare i brani che costituiscono il loro debutto sulla scena progressive per l'etichetta vicentina [[Lizard (casa discografica)|Lizard]] / [[Pick-Up Records]]: ''Delusione Ottica''.