Utente:Andre1990/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m fix link
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 3:
Il [[Guinness dei primati]] ha nominato le Sugababes il gruppo femminile di maggior successo del [[XXI secolo|21° secolo]],<ref name="India">{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://timesofindia.indiatimes.com/entertainment/music/news-and-interviews/Sonu-and-the-Sugababes/articleshow/5820792.cms|titolo=Sonu and the Sugababes!|pubblicazione=The Times Of India|giorno=17|mese=aprile|anno=2010|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref> con sei singoli arrivati in prima posizione nella classifica dei singoli del [[Regno Unito]] e diciotto singoli arrivati nelle prime dieci posizioni della medesima classifica.<ref name="India"/><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.chartstats.com/artistinfo.php?id=53|titolo=Sugababes|pubblicazione=Chart Stats|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref>
 
Al [[2010]], ha all'attivo sette album di inediti e ventotto singoli, tutti pubblicati dall'[[etichetta discografica]] [[Island Records]], con l'eccezione del primo album, ''[[One Touch]]'', e dei quattro singoli da esso estratti, pubblicati invece dall'etichetta London Records. A questi si affiancano un album dal vivo, due dvd, tre [[Extended play|EP]] e due raccolte, la seconda delle quali è in uscita a febbraio [[2011]].<ref name="collection">{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.rnbjunk.com/sugababes-push-the-button-the-collection-uscira-il-28-febbraio/|titolo=Sugababes: Push The Button: The Collection uscirà il 28 febbraio|pubblicazione=RnB Junk|giorno=11|mese=gennaio|anno=2011|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref><ref name="bestof">{{Cita news|lingua=en|autore=Robert Copsey|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a296919/sugababes-to-release-best-of-album.html|titolo=Sugababes to release 'best of' album|pubblicazione=Digital Spy|giorno=10|mese=gennaio|anno=2011|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref> Il gruppo è stato inoltre nominato otto volte ai [[BRIT AwardsAward]]s, vincendo nell'edizione del [[BRIT Awards 2003|2003]] come "Miglior gruppo dance".<ref name="brits">{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.brits.co.uk/artist/sugababes|titolo=Sugababes|pubblicazione=Brits|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=22/01/2011|cid=}}</ref>
 
== Storia ==
=== Creazione del gruppo ===
All'età di dodici anni, [[Mutya Buena]] e [[Siobhán Donaghy]], separatamente, incontrarono Ron Tom, creatore di gruppi di successo come le [[All Saints (gruppo musicale)|All Saints]], che propose ad entrambe un contratto da solista. Tramite il manager le due vennero a conoscenza l'una dell'altra, e all'età di tredici anni si incontrarono per esibirsi insieme in un concerto [[acapellaa cappella]]; fortemente impressionate l'una dalla voce dell'altra, decisero di creare un duo e iniziarono a scrivere diverse canzoni.<ref name="donaghy">{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.ponystep.com/music/article/SiobhanDonaghyTheonethatgotaway_380.aspx|titolo= Siobhán Donaghy - The one that got away|pubblicazione=Ponystep|giorno=16|mese=settembre|anno=2009|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref> Fu in quel periodo che [[Keisha Buchanan]], migliore amica della Buena, chiese di poter assistere alle sessioni di registrazione dei brani; non appena la vide, Ron Tom decise che il duo doveva divenire un trio, e diede loro il nome temporaneo di "Subababies", dai soprannomi della Buchanan e della Buena. Il nome fu poi modificato in quello definitivo di "Sugababes".<ref name="donaghy"/><ref name="bio">{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.celebrity-link.com/c46/showcelebrity_categoryid-4646.html|titolo=Sugababes|pubblicazione=Celebrity Link|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref>
Nel [[1999]] il manager del gruppo le presentò alla London Records, che offrì al gruppo un contratto; le Sugababes nacquero così ufficialmente in quell'anno, e il gruppo iniziò immediatamente a registrare le canzoni per il suo primo album.
 
Riga 15:
 
=== ''[[Angels with Dirty Faces (album Sugababes)|Angels With Dirty Faces]]'' e la seconda formazione ===
La Buena e la Buchanan fecero dei provini per trovare una sostituta all'altezza della ex-componente. Entrò così a far parte della formazione [[Heidi Range]],<ref name="four">{{cite web | work=Surge.co.uk|title=Artists | url=http://www.surgeradio.co.uk/music/artists/dfa715ac-b536-44df-af43-570d3ea3edec.html | accessdate = 2006-12-16}}</ref>, diciottenne di [[Liverpool]] ed ex [[Atomic Kitten]]. Avendo già iniziato la registrazione del secondo album, il primo con la Range, il trio firmò un contratto con l'etichetta discografica [[Island Records]]. Nel [[2002]] fu pubblicato il primo singolo estratto dal secondo album, ''[[Freak Likelike Me#Versione delle Sugababes|Freak Likelike Me]]'', un brano electro-R&B prodotto da Richard X<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Sugababes&titel=Freak+Like+Me&cat=s|titolo=Freak Like Me su italiancharts.com|accesso=03-02-2010}}</ref> che aveva come base un campionamento del successo di [[Gary Numan]], ''Are Friends Electric?''. La canzone si rivelò un successo, debuttando alla prima posizione nella classifica dei singoli nel [[Regno Unito]].<ref>{{cita web|url=http://www.chartstats.com/songinfo.php?id=29886|titolo=Freak Like Me su chartstats.com|accesso=03-02-2010}}</ref> Anche il secondo singolo, ''[[Round Round]]'', debuttò in vetta alla classifica e raggiunse la seconda posizione delle classifiche dei singoli in [[Irlanda]], [[Paesi Bassi]] e [[Nuova Zelanda]]. Entrambi i singoli hanno ottenuto la certificazione di disco d'argento dalla [[British Phonographic Industry|BPI]].
 
Sulla scia del successo di questi due singoli, il secondo album del gruppo, ''[[Angels with Dirty Faces (album Sugababes)|Angels with Dirty Faces]]'', pubblicato alla fine dell'estate dello stesso anno, debuttò in seconda posizione nella classifica britannica degli album; al [[2008]], ha venduto nel solo [[Regno Unito]] 916,562 copie ed è stato certificato triplo [[disco di platino]].<ref name="vendite"/><ref name="certificazioni"/> Ad esso vanno aggiunte le vendite avvenute nel resto d'[[Europa]], in cui il disco è stato pubblicato un mese dopo; in totale l'album ha superato il milione di copie, venendo certificato [[disco di platino]] dalla [[IFPI]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2003.html It is to date their highest-selling album|titolo=IFPI Platinum Europe Awards - 2003|pubblicazione=IFPI|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref> L'album è stato anche uno dei dischi più acclamati dalla critica nel [[2002]], tanto che ''All Music Guide'' lo ha inserito tra i dieci migliori album del dell'anno.<ref name="five">{{cite web | work=Allmusic|title=Artists | url=http://www.allmusic.com/album/r608793 | accessdate = 2009-12-08}}</ref> Nel [[Regno Unito]] il terzo singolo estratto dall'album, la ballata ''[[Stronger (Sugababes)|Stronger]]'', portò il gruppo ad avere tre singoli consecutivi nelle prime dieci posizioni della classifica dei singoli nel loro paese natio. Il brano fu rilasciato come doppia A-side con ''[[Angels with Dirty Faces (singolo Sugababes)|Angels with Dirty Faces]]'', canzone scelta per la [[colonna sonora]] del film d'animazione ''[[Le Superchicche - Il film]]''. Un quarto singolo, ''[[Shape]]'', cover di ''Shape of My Heart'' di [[Sting]], ottenne buoni risultati nei [[Paesi Bassi]] ed in [[Irlanda]]. Tutti i singoli hanno raggiunto buone posizioni nella classifica britannica.<ref name = SugaCS>{{cita web|url=http://www.chartstats.com/artistinfo.php?id=53|titolo=Scheda delle Sugababes su chartstats.com|accesso=03-02-2010}}</ref>
Riga 41:
 
=== ''[[Change (album Sugababes)|Change]]'' ===
Dopo il tour a supporto della loro raccolta, le Sugababes iniziarono nel [[2007]] le registrazione di ''[[Change (album Sugababes)|Change]]'', il quinto album in studio ed il primo in cui comparve la Berrabah su tutte le tracce. Con la pubblicazione del singolo di lancio, ''[[About You Now]]'', le Sugababes divennero il primo gruppo femminile a raggiungere la vetta della classifica britannica dei singoli solo con i download digitali.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://ask.metafilter.com/152682/Bands-that-did-better-after-lead-singer-left|titolo=Bands that did better after lead singer left?|pubblicazione=Ask MetaFilter|giorno=1|mese=maggio|anno=2010|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://acharts.us/song/28278|titolo=About You Now su acharts.us|accesso=03-02-2010}}</ref> La canzone stabilì anche un nuovo record per il maggior salto di posizioni alla numero uno della classifica britannica dei singoli (era entrato alla 35, anche se questo record è stato battuto dalla hit di [[P!nkPink (cantante)|Pink]] ''[[So What (P!nkPink)|So What]]'' che era entrata alla 38), e rimase in vetta per quattro settimane. ''[[About You Now]]'' fu nominato ai [[BRIT Awards]] del [[2008]] come miglior singolo,<ref name="brits"/> ed è il singolo del gruppo ad aver avuto le vendite maggiori, di circa 500,000 copie.[16]
 
Pubblicato il [[1º ottobre]] del [[2007]], ''[[Change (album Sugababes)|Change]]'' divenne il secondo album del gruppo a raggiungere la vetta della classifica britannica degli album. Per la seconda volta, il trio raggiunse la vetta delle classifiche di singoli, album, airplay radiofonico e download digitale simultaneamente.<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=|titolo=|pubblicazione=|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=|cid=}}</ref> Il secondo singolo, ''[[Change (singolo Sugababes)|Change]]'', fu pubblicato a [[dicembre]] dello stesso anno e nel [[Regno Unito]] arrivò tredicesimo. L'album ha venduto 494,485 copie nel [[Regno Unito]], dove è stato certificato [[disco di platino]].<ref name="vendite"/><ref name="certificazioni"/> Il terzo ed ultimo singolo estratto dall'album fu ''[[Denial (Sugababes)|Denial]]'', arrivato alla quindicesima posizione in patria. Da [[marzo]] a [[maggio]] del [[2008]], le Sugababes hanno tenuto il ''Change Tour'', il loro tour più importante.
Sempre nel [[2007]] il gruppo pubblicò un terzo [[Extended play|EP]] dal vivo, intitolato ''Live at O2 Music Flash''.
 
Nel [[Natale]] del [[2007]] parteciparono al disco di [[Annie Lennox]] ''[[Songs of Mass Destruction]]'', partecipando ai cori del singolo ''[[Sing (Annie Lennox)|Sing]]'', in un coro formato da dive del calibro di [[Madonna (cantante)|Madonna]], [[Celine Dion]], [[Shakira]], [[Joss Stone]], [[Anastacia]], [[P!nkPink (cantante)|Pink]] e molte altre ancora.
Nello stesso periodo parteciparono anche allo ''Swarovski Fashion Rocks'', in cui si esibirono in una performance del classico pezzo ''[[Lady Marmalade]]'' in duetto con [[Patti LaBelle]]. Nel [[marzo]] del [[2008]] furono scelte come testimonial per la marca di scarpe tedesca ''Deichmann'', in collaborazione con la quale lanciarono anche una propria collezione, resa disponibile dal [[febbraio]] del [[2008]];<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.deichmann-shoes.co.uk/uk/downloads/SugababescooperatewithDEICHMANN.pdf|titolo=Sugababes with their own DEICHMANN collection|pubblicazione=Deichmann Shoes|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref> pochi mesi dopo hanno invece sponsorizzato, insieme a [[Bob Sinclar]], la catena di ristoranti [[McDonald's]].
Dello stesso periodo è la partecipazione alla compilation ''Radio 1: Established 1967'' con una [[cover]] di ''Betcha by Golly Wow!'' degli [[The Stylistics]], prodotta da Lucas Secon.
Riga 59:
Le Sugababes lavorarono al loro settimo album di inediti, ''[[Sweet 7]]'', negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=David Balls|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a151958/sugababes-fly-to-us-to-start-new-album.html|titolo=Sugababes 'fly to US to start new album'|pubblicazione=Digital Spy|giorno=6|mese=aprile|anno=2009|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref> Nell'[[aprile]] del [[2009]], le Sugababes firmarono un contratto con la Roc Nation, casa discografica fondata da [[Jay-Z]],<ref name="rocnation">{{cita web|lingua=en|autore=David Balls|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/a154140/sugababes-sign-up-to-jay-z-label.html|titolo=Sugababes "sign up to Jay-Z label"|pubblicazione=Digital Spy|giorno=27|mese=4|anno=2009|accesso=23-02-2010}}</ref> il che permise loro di lavorare con produttori di spicco nella musica mondiale.<ref name="rocnation"/> Il singolo di lancio dell'album, ''[[Get Sexy]]'', debuttò in seconda posizione nella classifica britannica dei singoli a [[settembre]] del [[2009]].<ref>{{cita web|url=http://www.chartstats.com/songinfo.php?id=34510|titolo=Get Sexy su chartstats.com|accesso=03-02-2010}}</ref>
 
Il [[21 settembre]] dello stesso anno, la Buchanan, unico membro originale rimasto del gruppo, lasciò le Sugababes.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=David Balls|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a178484/keisha-buchanan-leaves-sugababes.html|titolo=Keisha Buchanan leaves Sugababes|pubblicazione=Digital Spy|giorno=21|mese=settembre|anno=2009|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref> Fu sostituita da [[Jade Ewen]], rappresentante del [[Regno Unito]] all'[[Eurofestival]] del [[2009]]. La Buchanan, tramite il suo account ufficiale [[Twitter]], affermò come ciò non fosse una sua decisione,<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://twitter.com/keisha_buchanan/status/4152790653|titolo=Although it was not my choice to leave, it's time to enter a new chapter in my life|pubblicazione=Keisha Buchanan su Twitter|giorno=21|mese=settembre|anno=2009|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref> scatenando diverse polemiche da parte dei media che descrissero come la Buchanan fosse stata "cacciata" dal gruppo.<ref name="guardian">{{Cita news|lingua=en|autore=Sean Michaels|url=http://www.guardian.co.uk/music/2009/sep/22/sugababes-keisha-sacked|titolo=Sugababes' Keisha sacked from band|pubblicazione=Guardian|giorno=22|mese=settembre|anno=2009|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref> Anche molti fan del gruppo reagirono negativamente alla notizia,<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.3news.co.nz/Sugababes-sickened-by-fan-abuse/tabid/418/articleID/130024/cat/41/Default.aspx#top|titolo=Sugababes sickened by fan abuse|pubblicazione=3news|giorno=17|mese=novembre|anno=2009|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref> così come molti critici.<ref name="guardian"/><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.spoonfed.co.uk/spooners/spoonfed-team-2630/sugababes-keisha-buchanan-gets-the-boot-1497/|titolo=Sugababes’ Keisha Buchanan gets the boot|pubblicazione=Spoonfed|giorno=22|mese=settembre|anno=2009|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.nowmagazine.co.uk/celebrity-news/398946/the-real-reason-keisha-buchanan-was-axed-from-the-sugababes/1/|titolo=The real reason Keisha Buchanan was axed from the Sugababes!|pubblicazione=Now Magazine|giorno=30|mese=settembre|anno=2009|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.mirror.co.uk/celebs/news/2009/09/30/suga-and-spite-115875-21711131/|titolo=Sugababes were jealous of Keisha|pubblicazione=Mirror|giorno=30|mese=settembre|anno=2009|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref> A seguito delle polemiche sul cambio di formazione, sia la Range che la Berrabah affermarono di aver ricevuto "umiliazioni" da parte della Buchanan per più di un anno. Inoltre, quando decisero entrambe di lasciare il gruppo, l'etichetta [[Island Records]] offrì loro l'opportunità di restare nel gruppo senza la Buchanan. La nuova componente, la Ewen, si recò negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] per girare il video musicale del secondo singolo, ''[[About a Girl (Sugababes)|About a Girl]]'', diversi giorni prima dell'annuncio dell'uscita della Buchanan dal gruppo.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Neil Wilkes|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a192733/amelle-heidi-quit-band-not-keisha.html|titolo=Amelle, Heidi 'quit band, not Keisha'|pubblicazione=Digital Spy|giorno=25|mese=dicembre|anno=2009|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref>
 
''[[About a Girl (Sugababes)|About a Girl]]'' fu registrata con la nuova componente e raggiunse l'ottava posizione nella classifica britannica dei singoli, in un periodo in cui i programmi di promozione andarono a monte dopo che la Berrabah si fece ricoverare in una clinica privata in [[Austria]] a causa di un esaurimento nervoso, dovuto al cambio di formazione. Durante le feste natalizie del [[2009]] il gruppo diffuse come singolo promozionale una cover di ''[[Santa Baby]]''. Alla fine del [[2009]] fu confermato che ''[[Wear My Kiss]]'' sarebbe stato pubblicato nel [[febbraio]] del [[2010]] come terzo singolo,<ref>{{cita web|url=http://sugababes.com/news-detail.php?id=242|titolo=News sulla pubblicazione del singolo Wear My Kiss nei negozi di dischi sul sito ufficiale del gruppo|accesso=23-02-2010}}</ref> mentre l'album, inizialmente programmato per [[novembre]] [[2009]], fu rinviato a [[marzo]] dell'anno seguente.<ref>{{Cita news|lingua=pl|autore=|url=http://www.empik.com/sweet-7-pl-muzyka,prod52110428,p|titolo=Sweet 7 su empik.com|pubblicazione=empik.com|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=22/01/2011|cid=}}</ref><ref>{{cite web|url=http://itunes.apple.com/au/album/sweet-7/id355050734|title=Sugababes - Sweet 7|date=March 12, 2010|work=[[Apple Inc.|Apple Inc]]|publisher=[[iTunes Store]]|accessdate=2010-03-12}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=nl|autore=|url=http://www.bol.com/nl/p/muziek/sweet-7/1000004007503827/index.html|titolo=Sweet 7 su bol.com|pubblicazione=bol.com|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=22/01/2011|cid=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=de|autore=|url=http://www.universal-music.de/sugababes/detail/product/162581/0/sweet-7/|titolo=Sweet 7 su Universal Music Group|pubblicazione=Universal Music Group|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=22/01/2011|cid=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.archambault.ca/sweet-7-ACH002587298-en-pr|titolo=Sweet 7 su Archambault|pubblicazione=Archambault|giorno=|mese=|anno=|pagina=|accesso=22/01/2011|cid=}}</ref> ''[[Wear My Kiss]]'' raggiunse la settima posizione nel [[Regno Unito]], rendendo ''[[Sweet 7]]'' il primo album delle Sugababes dopo ''[[Taller in More Ways]]'' a contenere almeno tre singoli arrivati nelle prime dieci posizioni in patria. L'album, invece, ha debuttato alla quattordicesima posizione della classifica britannica degli album.<ref>{{cita web|url=http://acharts.us/album/54031|titolo=Sweet 7 su acharts.us|accesso=27-03-2010}}</ref>
 
Le Sugababes rientrarono in posizione 82 nell'edizione del [[2010]] della classifica "Le 100 Donne più Sexy del Mondo" stilata da FHM; quella era la prima volta che il gruppo appariva nella classifica, anche se [[Heidi Range]] era già apparsa una volta in posizione 94.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.metro.co.uk/showbiz/823886-full-list-of-fhms-top-100-worlds-sexiest-women|titolo=Full list of FHM's top 100 world's sexiest women 2010|pubblicazione=Metro|giorno=29|mese=aprile|anno=2010|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref> Nell'[[aprile]] del [[2010]], fu annunciato che le Sugababes avevano iniziato le registrazioni dell'ottavo album del gruppo.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Robert Copsey|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a215683/sugababes-begin-work-on-new-album.html|titolo=Sugababes begin work on new album|pubblicazione=Digital Spy|giorno=21|mese=aprile|anno=2010|pagina=|accesso=21/01/2011|cid=}}</ref>