Michael Irvin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sistemazione parametri template
DaimonBot (discussione | contributi)
m Sposto hall of fame nel nuovo parametro apposito del Template:Sportivo (via JWB)
 
(44 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
{{Giocatore di football americano
|Nome = Michael Irvin
|Immagine = Michael Irvin by Gage Skidmore.jpg
|Didascalia = Michael Irvin nel 2023
|Sesso =
|CodiceNazione = {{USA}}
|Morto =
|Altezza = 188
|Peso = 94
|Disciplina = Football americano
|Ruolo = [[Wide receiver]]
|Squadra = ''ritirato''
|TermineCarriera = 1999
|Numero di maglia = '''88'''
|HallOfFame = {{Hall of Fame sportivo
|College = Miami
|hall of fame = [[Pro Football Hall of Fame]]
|Draft = 1988
|Pickanno = 11°2007
}}
|Riconoscimenti =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
(3) vittorie del [[Super Bowl]] ([[Super Bowl XXVII|XXVII]], [[Super Bowl XXVIII|XXVIII]], [[Super Bowl XXX|XXX]])
| |{{Football Miami Hurricanes}} |
 
}}
(5) selezioni per il [[Pro Bowl]] (1991, 1992, 1993, 1994, 1995)
|Squadre = {{Carriera sportivo
 
| 1988-1999 | {{Football Dallas Cowboys|G}} |}}
Formazione ideale della stagione All Pro (1991)
|Palmares = {{Palmarès
 
|trofeo 1 = [[Super Bowl]]
(2) seconda formazione ideale della stagione All Pro (1992, 1993)
|vittorie 1 = '''3'''
 
|trofeo 2 = Selezioni al [[Pro Bowl]]
[[Formazione ideale della NFL degli anni 1990]]
|vittorie 2 = '''5'''
 
|trofeo 3 = [[All-Pro]]
MVP del Pro Bowl (1992)
|vittorie 3 = '''3'''
 
}}
Dallas Cowboys Ring of Honor
|RigaVuota = {{Statistiche giocatore di football americano
 
|Partite =
[[Pro Football Hall of Fame]]
|Partite da titolare =
 
|Ricezioni = 750
|Anni di esperienza nella NFL = '''12'''
|Yard ricevute = 11.904
|Termine Carriera = 1999
|Touchdown su ricezione = 65
|Squadre =
}}
{{Carriera sportivo
|Aggiornato =
| 1988 - 1999 | {{Football Dallas Cowboys}} |}}
|Partite Totali =
|Partite Totali da Titolare =
|Yards su Ricezione = 11.904
|Touchdowns su Ricezione = 65
|Aggiornato = 28/02/2012
}}
{{Bio
|Nome = Michael Jerome
|Cognome = Irvin
|Sesso = M
|LuogoNascita = Fort Lauderdale
|LuogoNascitaLink = Fort Lauderdale (Florida)
|GiornoMeseNascita = 5 marzo
|AnnoNascita = 1966
Riga 52 ⟶ 45:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex giocatore di football americano
|Attività2 = attore
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =
}}
 
Irvin ha giocato nel ruolo di wide receiver con i [[Dallas Cowboys]] per tutti i suoi 12 anni di carriera. Egli è stato anche presentatore del programma NFL Countdown su [[ESPN]] ed è attualmente un analista per NFL Network. Irvin si auto-soprannominò "'''The Playmaker'''" a causa della sua inclinazione a compiere grandi giocate nelle partite più importanti durante la sua carriera universitaria. Al college giocò a football alla University of Miami. Nel 2007, Irvin è entrato a far parte della [[Pro Football Hall of Fame]].
Ha giocato nel ruolo di [[wide receiver]] con i [[Dallas Cowboys]] per tutti i suoi 12 anni di carriera nella [[National Football League]] (NFL) È stato anche presentatore del programma NFL Countdown su [[ESPN]] ed è attualmente un analista per [[NFL Network]]. Irvin si auto-soprannominò "'''The Playmaker'''" a causa della sua inclinazione a compiere grandi giocate nelle partite più importanti durante la sua carriera universitaria, dove giocò alla [[University of Miami]]. Nel 2007, Irvin è entrato a far parte della [[Pro Football Hall of Fame]].
 
Irvin è anche conosciuto per essere uno dei membri del gruppo chiamato "''The Triplets''", insieme a [[Troy Aikman]] e [[Emmitt Smith]]<ref>{{cita web |url=http://sports.espn.go.com/nfl/news/story?id=2166604 | titolo=Aikman, Emmitt, Irvin Heading Into Ring Of Honor |lingua=en}}</ref>. I tre guidarono l'attacco dei Dallas Cowboys che dominò la NFL nella prima metà degli anni 90 vincendo 3 [[Super Bowl]].
 
==Carriera==
===Dallas Cowboys===
Irvin fu scelto dai Dallas Cowboys come undicesimo assoluto del [[Draft NFL 1988]]<ref>{{cita news |lingua=en |url=http://www.profootballhof.com/story/2005/1/1/2022/ |titolo=1988 National Football League Draft |editore=Pro Football Hall of Fame |data= |accesso=30 novembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131029204510/http://www.profootballhof.com/story/2005/1/1/2022/ |dataarchivio=29 ottobre 2013 }}</ref>. Fu l'ultima scelta del primo giro dello storico [[general manager]] [[Tex Schramm]], del direttore del personale Gil Brandt e dell'allenatore [[Tom Landry]] (Schramm previde che Irvin avrebbe accelerato il "ritorno alla vita" dei Cowboys). Divenne il primo ricevitore [[rookie]] a partire come titolare in una partita dei Cowboys, gara in cui segnò il suo primo [[touchdown]]. Sempre nella sua prima stagione, Irvin segnò tre passaggi da touchdown nella vittoria dei Cowboys sui [[Washington Redskins]], l'ultima della carriera di Tom Landry. Terminò la sua prima annata guidando la [[National Football Conference|NFC]] con 20,4 yard di media a ricezione.
 
Il pessimo periodo della franchigia proseguì anche nell'anno successivo, terminato con un record di 1-15, il peggiore della sua storia, mentre gli infortuni limitarono Irvin a sole sei gare giocatori. Grazie all'arrivo di nuovi giocatori come [[Jay Novacek]], Troy Aikman, e [[Emmitt Smith]], la squadra iniziò in seguito a migliorare. Terminò la stagione 1990 con un record di 7–9 e di 11–5 nel 1991. Irvin fu uno dei protagonisti della stagione da playoff del 1991, finendo con 93 ricezioni e guidando la NFL con 1.523 yard e segnando 8 touchdown. Fu inserito nella formazione ideale della stagione [[All-Pro]] e convocato per il primo di cinque [[Pro Bowl]] consecutivi.
 
Dal 1991 al 1998, Irvin ricevette almeno mille yard a stagione tranne in una, accumulando 10.265 yard nell'arco di otto anni. In quel periodo, Dallas arrivò per quattro anni consecutivi nella finale della NFC (1992–1995) e vinse tre Super Bowl, di cui due consecutivi battendo in entrambi i casi i [[Buffalo Bills]] nel [[Super Bowl XXVII]] e [[Super Bowl XXVIII]] e poi i [[Pittsburgh Steelers]] nel [[Super Bowl XXX]]. La sua migliore stagione fu quella del 1995, in cui stabilì i record di franchigia di Dallas per ricezioni (111) e yard ricevute (1,603), segnando 10 touchdown e stabilendo il record NFL con 11 gare da oltre 100 yard. A questi numeri si aggiunsero le sette ricezioni per 100 yard e due touchdown contro i [[Green Bay Packers]] finale della NFC.
 
== Palmarès ==
=== Franchigia ===
*{{Sportpalm|Super Bowl|3}}
:Dallas Cowboys: [[Super Bowl XXVII|XXVII]], [[Super Bowl XXVIII|XXVIII]], [[Super Bowl XXX|XXX]]
*{{simbolo|National_Football_Conference_logo.svg}} [[National Football Conference|National Football Conference Championship]]: 3
:Dallas Cowboys: 1992, 1993, 1995
 
=== Individuale ===
*[[Pro Bowl|Convocazioni al Pro Bowl]]: 5
:1991, 1992, 1993, 1994, 1995
*[[All-Pro]]: 3
:1991, 1992, 1993
*[[Lista dei leader in yard ricevute in stagione nella National Football League|Leader della NFL in yard ricevute]]: 1
:1991
*[[Formazione ideale della NFL degli anni 1990]]
*[[Leader nelle yard ricevute in carriera nella National Football League|Club delle 10.000 yard ricevute in carriera]]
*Dallas Cowboys Ring of Honor
*{{simbolo|Hall_of_Fame.png}} [[Pro Football Hall of Fame]] (classe del 2007)
*[[NFL Top 100 di tutti i tempi|Classificato al #92 tra i migliori cento giocatori di tutti i tempi da NFL.com]]
 
==Note==
Riga 65 ⟶ 88:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Michael Irvin}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*[http://www.nfl.com/players/profile?id=IRV622932 Statistiche su NFL.com]
*[http://www.profootballhof.com/hof/member.jsp?PLAYER_ID=246 Profilo sul sito della Pro Football Hall of Fame]
 
{{Draft NFL 1988}}
{{portale|biografie|sport}}
{{Cowboys Super Bowl XXVII}}
{{Cowboys Super Bowl XXVIII}}
{{Cowboys Super Bowl XXX}}
{{All-Pro 1991}}
{{Pro Football Hall of Fame}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|sport}}
 
[[Categoria:Sportivi afroamericani]]
[[Categoria:Pro Football Hall of Fame]]
[[Categoria:Giocatori dei Dallas Cowboys]]
 
[[de:Michael Irvin]]
[[en:Michael Irvin]]
[[es:Michael Irvin]]
[[fi:Michael Irvin]]
[[fr:Michael Irvin]]
[[pt:Michael Irvin]]
[[simple:Michael Irvin]]