Rob Blake: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Braveattack (discussione | contributi)
DaimonBot (discussione | contributi)
m Sposto hall of fame nel nuovo parametro apposito del Template:Sportivo (via JWB)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 13:
|Squadra = {{Hockey su ghiaccio Ontario (AHL)}}
|TermineCarriera = 2010 - giocatore
|HallOfFame = {{Hall of Fame sportivo
{{HallofFame
|hall of fame = [[Hockey Hall of Fame]]
|anno = [[2014]]
Riga 66:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = dirigente sportivo
|Attività2 = ex hockeista su ghiaccio
Riga 71 ⟶ 73:
|PostNazionalità = che ha giocato come [[Difensore (hockey su ghiaccio)|difensore]] nella [[National Hockey League]]
}}
 
Fu scelto nel 1988 dai [[Los Angeles Kings]], franchigia con cui giunse nel 1993 alle finali della [[Stanley Cup]], vincendo inoltre il [[James Norris Memorial Trophy]] e ricoprendo per cinque anni il ruolo di [[capitano (hockey su ghiaccio)|capitano]]. Nel 2001 Blake passò ai [[Colorado Avalanche]] conquistando nello stesso anno il titolo. Dopo due stagioni trascorse di nuovo a Los Angeles Blake nel 2008 si accordò con i [[San Jose Sharks]], ritirandosi da capitano al termine della stagione [[National Hockey League 2009-2010|2009-10]]. Dal [[2013]] è entrato come manager nell'organizzazione dei Los Angeles Kings.