LHC@home: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alexbot (discussione | contributi)
m r2.7.1+) (Bot: Aggiungo: es:LHC@home
Immagine e didascalia aggiunti #suggestededit-add-image-top
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
(12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:LHC@home.png|miniatura|Schermata iniziale di LHC@home (2022)]]
'''LHC@home''' è un progetto di [[calcolo distribuito]] iniziato il [[1º settembre]] [[2004]] con lo scopo di raccogliere dati attraverso simulazioni per migliorare il funzionamento del [[Large Hadron Collider]], un progetto del [[CERN]], con sede a [[Ginevra (città)|Ginevra]] in [[Svizzera]], per la costruzione di un [[acceleratore di particelle]], divenuto operativo nel settembre [[2008]].
 
La parte di calcolo è svolta da un [[software]] chiamato "SixTrack" creato da [[Frank Schmidt]], che utilizza la struttura del [[Berkeley Open Infrastructure for Network Computing]] ed è utilizzabile solamente su [[Microsoft Windows]] e [[Linux|GNU/Linux]]<ref>[http://lhcathome.cern.ch/lhcathome/apps.php Pagina delle applicazioni]</ref>. SixTrack simula il percorso delle particelle attraverso la macchina lunga 27 &nbsp;km per evidenziare le traiettorie che queste seguirebbero all'interno dell'acceleratore. Ogni unità di lavoro calcola 100000 o 1000000 di orbite per un gruppo di 60 particelle, che nella realtà durerebbe circa 10 secondi. I dati prodotti vengono poi utilizzati per migliorare i parametri di funzionamento dei [[magnete|magneti]], facendo [[collimazione|collimare]] maggiormente i fasci, rendendone le traiettorie più stabili e aumentando così la probabilità degli scontri di particelle.
 
==Note==
Riga 9 ⟶ 10:
* [[Lista dei progetti di calcolo distribuito]]
* [[Fisica computazionale]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://lhcathome.web.cern.ch/LHCathome/|2=Homepage del progetto|lingua=en|accesso=21 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110706143500/http://lhcathome.web.cern.ch/lhcathome/|dataarchivio=6 luglio 2011|urlmorto=sì}}
* {{en}} [http://athome.web.cern.ch/athome/ Homepage del progetto]
 
[[Categoria:Calcolo distribuitoBOINC]]
[[Categoria:Fisica computazionale]]
[[Categoria:CERN]]
 
[[de:LHC@Home]]
[[en:LHC@home]]
[[es:LHC@home]]
[[fi:LHC@home]]
[[fr:LHC@Home]]
[[ja:LHC@home]]
[[ko:LHC@home]]
[[lt:LHC@home]]
[[pl:LHC@home]]
[[pt:LHC@home]]
[[ru:LHC@home]]
[[scn:LHC@home]]
[[zh:LHC@home]]