|
<!--{{Film
|titolo italiano = Call Jane
|immagine = inserire l'immagine con la sintassi: "nomefile.formato", senza namespace né wikisintassi. Usare possibilmente per scene del film; per i loghi vedi parametro "logo"
|immagine =
|didascalia =
|titolo originale = solo se diverso dal titolo italiano
|lingua originale = inglese
|titolo traslitterato =
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|forza corsivo = per forzare (s) o disattivare (n) il corsivo per il titolo originale
|anno uscita = 2022
|paese = compreso tra parentesi quadre
|paese 2 =
|paese 3 =
|titolo alfabetico =
|anno uscita = senza parentesi quadre
|perduto = valorizzare con "sì" se si tratta di un film andato perduto, altrimenti cancellare questa riga
|durata =
|tipo colore = indicare "B/N" se in bianco e nero o "misto" se in bianco e nero e a colori; non compilare se l'opera è a colori
|tipo colore =
|film muto = valorizzare con "sì" se il film è muto, altrimenti cancellare questa riga
|film muto =
|aspect ratio = es. 2,40:1 o 16:9). Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà rapporto d'aspetto (P2061), se presente
|aspect ratio = 1,85:1
|genere = Convenzioni_di_stile/Film#Tabella_standard
|genere = drammatico
|genere 2 =
|regista = [[Phyllis Nagy]]
|genere 3 =
|regista =
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Hayley Schore]], [[Roshan Sethi]]
|produttore =
|produttore = [[Claude Amadeo]], [[Robbie Brenner]], [[Lee Broda]], [[Michael D'Alto]], [[Kevin McKeon]], [[David M. Wulf]]
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Ingenious Media]], [[RB Entertainment Production]], [[Redline Entertainment]]
|casa produzione =
|casa distribuzione italiana =
|attori =
|doppiatori originali =
* [[Elizabeth Banks]]: Joy
|doppiatori italiani =
* [[Sigourney Weaver]]: Virginia
|titoli episodi =
* [[Chris Messina]]: Will
|fotografo =
* [[Kate Mara]]: Lana
|montatore =
* [[Wunmi Mosaku]]: Gwen
|effetti speciali =
* [[Cory Michael Smith]]: Dean
|musicista =
* [[Grace Edwards]]: Charlotte
|scenografo =
* [[Kristina Harrison]]: Clare
|costumista =
* [[Rebecca Henderson]]: Edie
|truccatore =
* [[Aida Turturro]]: Sister Mike
|storyboard =
* [[Evangeline Young]]: Maeve
|art director =
* [[John Magaro]]: detective Chilmark
|character design =
|fotografo = [[Greta Zozula]]
|animatore =
|montatore = [[Peter McNulty]]
|sfondo =
|musicista = [[Isabella Summers]]
|cortometraggio = compilare con "sì" in caso di cortometraggio, altrimenti cancellare questa riga
|scenografo = [[Jona Tochet]], [[Garrett Lowe]], [[Lauren Crawford]]
|logo =
|costumista = [[Julie Weiss]]
|didascalia logo =
}}-->
'''''Call Jane''''' è un [[film]] del [[2022]] diretto da [[Phyllis Nagy]] e interpretato da [[Elizabeth Banks]].
==Trama==
===Episodi===
Una donna sposata con una gravidanza indesiderata vive in un periodo in America in cui non può abortire legalmente e lavora con un gruppo di donne di periferia per trovare aiuto.
====Episodio1====
====Episodio2====
==Personaggi==
Set in the late 1960s, a pregnant housewife finds out she has a potentially life threatening illness, and the only treatment is to have an abortion. Declined by the hospital board of directors, she sets out to find an alternative to hospital treatment. Upon finding a group who offer services to facilitate illegal abortions, she then gets more involved in the service, "Call Jane."
==Produzione==
==Colonna sonora==
===Album===
* "SILENT ISLAND" - Written by Darla Hood and Ronnie Buck - Performed by Modesto Duran & Orchestra
====Tracce====
* "HAVING A CALL" - Written by Robert Shad - Performed by [[Hugo Montenegro]]
* "BEST THINGS IN LIFE" - Written by Sylvia Wilburn Salas - Performed by The Dreamliners
* "SWING STUFF" - Written by Gerd Kadenbach
* "FOLLOWING IN FRONT" - Written and Performed by Cathy Young
* "SISTER RAY" - Written by John Cale, Lou Reed, Maureen Tucker and Sterling Morrison - Performed by [[The Velvet Underground]]
* "LET THERE BE DRUMS" - Written by Sandy Nelson and Richard Podolor - Performed by Sandy Nelson
* "SWEET MISERY" - Written and Performed by [[Janis Ian]]
* "5/4 JAZZ" - Written by Gerhard Trede
* "BLUES AT TWILIGHT" - Written and Performed by [[Art Pepper]]
* "IN OUR TIME" - Written by Lee Hazlewood - Performed by [[Nancy Sinatra]]
* "WHAT'S GOIN' ON DOWN THERE" - Written and Performed by [[Malvina Reynolds]]
* "SYCAMORE DREAMER" - Written by Malcolm E. Robinson - Performed by Morning Dew
* "LAST CALL" - Written and Performed by Plas Johnson
* "DOUBLE DETERMINATION" - Written by Rose Marie McCoy - Performed by Liz McCall
* "I'M HEADED IN THE RIGHT DIRECTION" - Written by Norbert Montage de Coteau and Mike Lendell - Performed by Gloria Parker
* "LATIN CAFE" - Written and Performed by Bert Shefter and [[Paul Sawtell]]
* "EARLY IN THE MORNING" - Written by Mike Leander and Eddie Seago - Performed by Vanity Fare
* "PETEY'S SWEETIES" - Written and Performed by Nicholas Carras
* "LET THE SUNSHINE IN" - Written by James Rado, Gerome Ragni and Galt MacDermot - Performed by [[Jennifer Warnes]]
==Promozione==
==Distribuzione==
Il film è stato proiettato in anteprima il 21 gennaio [[2022]] al [[Sundance Film Festival]] e nel mese di febbraio è stato in concorso al [[Festival internazionale del cinema di Berlino]]. In seguito ha partecipato a numerose altre manifestazioni internazionali e negli [[Stati Uniti]] è uscito nelle sale il 28 ottobre 2022.
===Data di uscita===
{{Colonne}}
* 27 ottobre [[2022]] negli [[Emirati Arabi Uniti]] e in [[Russia]] (''Звоните Джейн'')
* 28 ottobre in [[Canada]], negli [[Stati Uniti]] e in [[Sud Africa]]
* 3 novembre in [[Israele]], [[Kazakhstan]] (''Звоните Джейн'') e [[Serbia]] (''Pozovi Jane'')
* 4 novembre in [[Regno Unito]] e [[Irlanda]]
* 10 novembre in [[Danimarca]] e [[Norvegia]]
* 11 novembre in [[Finlandia]]
* 25 novembre in [[Svezia]]
* 30 novembre in [[Belgio]]
{{Colonne spezza}}
* 1º dicembre in [[Germania]]
* 2 dicembre in [[Turchia]] (''Acil Durumda Jane'i Ara'')
* 8 dicembre nei [[Paesi Bassi]]
* 10 febbraio [[2023]] a [[Taiwan]] (''珍愛熱線'')
* 8 marzo in [[Corea del Sud]] (''콜 제인'')
* 23 marzo in [[Portogallo]] (''Call Jane - Tu Não Estás Só'')
* 23 giugno in [[Spagna]] (''Todas somos Jane'')
{{Colonne fine}}
===Festival cinematografici===
{{Colonne}}
* 21 gennaio 2022 - [[Sundance Film Festival]]
* 13 febbraio 2022 - [[Festival internazionale del cinema di Berlino]]
* 24 aprile 2022 - [[Seattle International Film Festival]]
* 17 giugno 2022 - [[Transilvania International Film Festival]]
* 7 agosto 2022 - [[Melbourne International Film Festival]]
* 15 agosto 2022 - Beijing International Film Festival
* 2 settembre 2022 - [[Festival del cinema americano di Deauville]]
* 18 settembre 2022 - Cinéfest Sudbury International Film Festival
* 2 ottobre 2022 - [[Vancouver International Film Festival]]
* 8 ottobre 2022 - [[Festival internazionale del cinema di Rio de Janeiro]]
* 9 ottobre 2022 - Hamptons International Film Festival
* 11 ottobre 2022 - Heartland International Film Festival
{{Colonne spezza}}
* 12 ottobre 2022 - [[Film Fest Gent]]
* 14 ottobre 2022 - [[BFI London Film Festival]]
* 19 ottobre 2022 - Newport Beach International Film Festival
* 20 ottobre 2022 - [[Dallas International Film Festival]]
* 20 ottobre 2022 - Santa Fe International Film Festival
* 22 ottobre 2022 - La Roche-sur-Yon International Film Festival
* 26 ottobre 2022 - [[Philadelphia Film Festival]]
* 28 ottobre 2022 - Brisbane Film Festival
* 28 ottobre 2022 - Evolution Mallorca International Film Festival
* 4 novembre 2022 - Geneva International Film Festival
* 9 novembre 2022 - [[Festival del cinema di Stoccolma]]
{{Colonne fine}}
===Divieti===
==Accoglienza==
===Incassi===
Il film ha incassato 512.770 dollari negli [[Stati Uniti]] (244.469 nella prima settimana di proiezione) e 694.787 dollari complessivamente.(boxofficemojo.com/title/tt7461272/?ref_=bo_se_r_1)
===Critica===
Il sito ''[[Rotten Tomatoes]]'' riporta l'82% di recensioni professionali con giudizio positivo e il seguente consenso critico: «Sebbene il suo ''focus'' sia piuttosto limitato, ''Call Jane'' è una drammatizzazione piacevole e drammaticamente efficace di un capitolo cruciale della storia americana».<ref name="rottentomatoes">{{Cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/m/call_jane|titolo=Call Jane|editore=www.rottentomatoes.com|accesso=6 maggio 2021}}</ref> Il sito ''[[Metacritic]]'' assegna al film un punteggio di 62 su 100 basato su 35 recensioni, indicando un giudizio generalmente favorevole.<ref name="metacritic">{{Cita web|url=https://www.metacritic.com/movie/call-jane|titolo=Call Jane (2022)|editore=www.metacritic.com|accesso=6 maggio 2021}}</ref>
===Primati===
== Riconoscimenti ==
* [[Festival di Berlino 2022|2022]] – [[Festival internazionale del cinema di Berlino]]
** Candidatura all'[[Orso d'oro]] a [[Phyllis Nagy]]
* 2022 – Festival internazionale del cinema di Pechino
** Tiantan Award alla miglior attrice non protagonista a [[Sigourney Weaver]]
** Candidatura al Tiantan Award al miglior film a Phyllis Nagy
* 2022 – Online Association of Female Film Critics
** Candidatura al Rosie Award
* 2023 – Guild of Music Supervisors Awards
** Candidatura alla miglior supervisione musicale per film con budget inferiore a 10 milioni di dollari a [[Willa Yudell]]
==Influenza culturale==
==Collegamenti esterni==
== Template ==
[[Categoria:Film drammatici
[[Categoria:Film sull'aborto
[[Categoria:Film a tematica femminista
[[Categoria:Film ambientati negli anni 1960
[[Categoria:Film ambientati negli anni 1970
|