Piano nobile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 9:
All'interno di strutture che si dispiegavano in genere su tre piani (più raramente su quattro), nei palazzi il piano nobile coincideva con il primo piano. Era così chiamato perché costituiva la residenza vera e propria della famiglia e contava generalmente le migliori [[Decorazione|decorazioni]] interne di tutto l'edificio.
Al piano nobile si collocavano alcune [[Stanza (architettura)|stanze]] di rappresentanza come i [[Sala (architettura)|saloni]], poi le [[Camera da letto|camere da letto]] e le altre stanze ad uso della famiglia [[Padrone|padronale]]. Anche dall'esterno il piano nobile era in genere riconoscibile per le [[Finestra|finestre]] più ampie e
Per accedere al piano nobile dal piano terreno era presente uno [[scalone]], di impianto spesso monumentale, che in genere partiva dal [[cortile]] centrale. Tra il piano terreno e il piano nobile potevano collocarsi dei [[Mezzanino (architettura)|mezzanini]], cioè piani intermedi ad uso della [[Lavoratore domestico|servitù]], accessibili attraverso altre [[Scala (architettura)|scale]].
|