Camera di controllo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
|||
(43 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua| l'istituzione finanziaria |camera di compensazione (finanza)}}
[[File:Struttura ndrangheta 2011.jpg|thumb|
La '''Camera di controllo''' o '''Camera di compensazione''' sono degli organismi di gestione e controllo della [['Ndrangheta]] al di fuori della [[Calabria]] adottati sin dagli anni settanta.
La prima di cui si è venuta a conoscenza è quella per la gestione della [[Liguria]] e della [[Costa Azzurra]]<ref>{{cita libro | cognome= Gratteri| nome= Nicola| titolo= [[Fratelli di sangue (saggio)|Fratelli di sangue]]| editore= Luigi Pellegrini Editore| città= | anno= 2007 |pagine = p188| isbn= 88-8101-373-8}}</ref><ref>{{cita libro | cognome= Forgione| nome= Francesco| titolo= [['Ndrangheta. Boss luoghi e affari della mafia più potente al mondo]]| editore= bceditore.it| città= | anno= 2008 |pagine = p254| isbn= 978-88-6073-501-0}}</ref>.
Riga 8 ⟶ 9:
== Lombardia e Liguria ==
{{quote|MASTRO, questo fatto della camera di controllo che hanno sia la Lombardia che il Piemonte perché a Torino non gli spetta?... che ce l'hanno la Lombardia e la Liguria, giusto?|Conversazione durante un'intercettazione del 27 luglio [[2009]] tra Giuseppe Catalano capo-locale di [[Torino]] e [[Giuseppe Commisso]] capo-locale di [[Siderno]]<ref>Indagine Maglio 3, p.53-54</ref>}}
Nel [[2010]] si è scoperta la camera di controllo della [[Lombardia]] o semplicemente ''[[Lombardia ('
Nel [[2010]] con l'inchiesta Crimine finisce agli arresti anche il presunto referente per la Liguria: Domenico Gangemi<ref>{{cita news|url=http://www.crimeblog.it/post/5069/ndrangheta-maxi-blitz-preso-boss-domenico-oppedisano-in-liguria-arrestato-mimmo-gangemi|
=== Lombardia ===
I [[
*Locale di Bollate
*Locale di Bresso
Riga 22 ⟶ 24:
*Locale di Erba
*Locale di Limbiate
*Locale di Legnano e [[Lonate Pozzolo]] (Origine: Cirò)
*Locale di Mariano Comense
*Locale di Milano
Riga 34 ⟶ 36:
Un capo storico della Camera di controllo in Liguria fu Antonio Rampino<ref>Ordinanza Infinito del 2010, p.426</ref>.
Dalle indagini del [[2010]] risultano membri della Camera di Compensazione: Onofrio Garcea, Arcangelo Condidorio e Lorenzo Nucera con a capo Domenico Gangemi. Dalla Camera dipendono anche i locali del Basso [[Piemonte]] e della Francia meridionale<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/06/01/detenzione-di-armi-tre-anni-belcastro-un.html
Il 2 giugno [[2011]] si conclude l'operazione ''Maglio 3'' che fa luce sulle attività criminali dei [[
==
Sarebbero presenti Camere di controllo anche all'estero
A febbraio [[2021]] né sarebbe emersa un'altra in [[Germania]]. Sarebbe stata creata a partire dal [[2007]]<ref name="Crimine2021">{{cita news|url = https://www.repubblica.it/cronaca/2021/02/22/news/la_cupola_della_ndrangheta_in_germania-288681257/|titolo = La cupola della 'ndrangheta in Germania|pubblicazione = repubblica.it|data = 22 febbraio 2021|accesso = 22 febbraio 2021}}</ref>.
=== Canada ===
Fin dagli anni sessanta esiste in [[Canada]] una camera di controllo voluta dai boss italo-americani di origine calabrese [[Frank Costello]] e [[Albert Anastasia]] per evitare contrasti con
La prima fu presieduta da Giacomo Luppino, di [[Hamilton]], nel [[1962]], Michele Racco (alias Mike Racco), morto nel [[1980]], Salvatore Triumbari che fu ucciso nel [[1967]], Filippo Vendemini, ucciso nel [[1969]], Rocco Zito, Vincenzo Deleo e Cosimo Stalteri (morto nel [[2011]] di morte naturale<ref name="Stalteri">{{en}}{{cita news|url = http://news.nationalpost.com/2011/02/14/calabrian-mafia-boss-earned-mobs-respect/ |titolo = Calabrian Mafia boss earned mob’s respect|data = 14-02-2011|accesso = 30-11-2013}}</ref>)<ref>http://www.torontosun.com/news/canada/2010/11/20/16238076.html Calabrian clan deadly rival to sicilian mafia del 20 novembre 2010, Toronto Sun</ref>.▼
▲La prima fu presieduta da Giacomo Luppino, di [[Hamilton (Canada)|Hamilton]], nel [[1962]], Michele Racco (alias Mike Racco), morto nel [[1980]], Salvatore Triumbari che fu ucciso nel [[1967]], Filippo Vendemini, ucciso nel [[1969]], [[Rocco Zito]] (ucciso nel [[2016]] dal genero Domenico Scopelliti<ref name="repubblica.it"/>), Vincenzo Deleo e Cosimo Stalteri (morto nel [[2011]] di morte naturale<ref name="Stalteri">
In Canada, oggi, esistono almeno 9 locali insediatisi in [[Ontario]], che fanno capo a sei aree in cui è stato suddiviso il territorio che sono sottoposte al "Crimine" di Toronto<ref name="ReferenceA"/><ref>Relazione Crimine,p.2063</ref>.▼
▲In [[Canada]], oggi, esistono almeno 9 locali insediatisi in [[Ontario]], che fanno capo a sei aree in cui è stato suddiviso il territorio che sono sottoposte al "[[Crimine di Toronto|Crimine" di Toronto]]<ref name="ReferenceA"/><ref>Relazione Crimine, p.2063</ref>.
Le famiglie vengono rappresentate in una commissione il cui capo nell'agosto [[2008]] era Angelino Figliomeni, e chiamata anche lì, analogamente alla Calabria: Crimine<ref>Relazione Crimine,p.1923</ref>.▼
▲Le famiglie vengono rappresentate in una commissione il cui capo nell'agosto [[2008]] era Angelino Figliomeni, e chiamata anche lì, analogamente alla [[Calabria]]: [[Crimine]]<ref>Relazione Crimine, p.1923</ref>.
Dal [[2005]] ne era membro [[Giuseppe Coluccio]], mentre Cosimo Stalteri ne fece parte fin dagli inizi, quando emigrò in Canada nel [[1952]]<ref name="Stalteri"/>.▼
▲Dal [[2005]] ne era membro [[Giuseppe Coluccio]], mentre Cosimo Stalteri ne fece parte fin dagli inizi, quando emigrò in [[Canada]] nel [[1952]]<ref name="Stalteri"/>.
===Australia===▼
In Australia negli anni ottanta i [[Australian Bureau of Criminal Intelligence|servizi informativi australiani]] scoprono della presenza di una struttura di coordinamento dell'organizzazione di cui fanno parte i principali capibastone e in particolare i 6 capi che controllano le sei macro-aree in cui è stata suddivisa l'Autralia<ref name="ReferenceB">{{cita libro| nome= Francesco | cognome= Forgione | titolo= [[Mafia export]] | editore= Baldini Castoldi Dalai Editore | città= Milano | pagina = p.208}}</ref>.▼
Nel [[1981]] erano: Giuseppe Carbone per il [[South Australia]], Domenico Alvaro per il [[Nuovo Galles del Sud]], Pasquale Alvaro per [[Canberra]], Peter Callipari per [[Griffith]], Pasquale Barbaro per [[Melbourne]] e Giuseppe Alvaro per [[Adelaide (Australia)|Adelaide]]<ref name="ReferenceB"/>.▼
▲=== Australia ===
Il locale di [[Stirling (Australia)|Stirling]], nei pressi di [[Perth (Australia Occidentale)|Perth]] nell'[[Australia occidentale]] è l'unico locale conosciuto emerso dalle indagini dell'operazione Crimine 2 del [[2010]].▼
▲In [[Australia]] negli anni ottanta i [[
▲Nel [[1981]] erano: Giuseppe Carbone per
▲Il locale di [[Stirling (Australia)|Stirling]], nei pressi di [[
=== Germania ===
Secondo una inchiesta di [[Frankfurter Allgemeine Zeitung]] e [[Mitteldeutscher Rundfunk]], dopo la [[strage di Duisburg]] del [[2007]] sarebbe stato costituito un Crimine o Camera di controllo: un consesso di 9 persone dei clan di spicco [[Germania|tedeschi]] quasi tutti operanti nelle regioni occidentali e meridionali della [[Germania]], e solo uno nell'est ad [[Erfurt]].
Si riunirebbero a [[Duisburg]]<ref name="Crimine2021"/><ref>{{de}}{{cita news|url = https://www.mdr.de/thueringen/mitte-west-thueringen/erfurt/crimine-di-germania-geheime-mafia-ndrangheta-kommission-in-deutschland-100.html|titolo = Die geheime Mafia-Kommission in Deutschland|pubblicazione = mdr.de|data = 22 febbraio 2021|accesso = 22 febbraio 2021}}</ref>. I compiti della camera sarebbero gli stessi delle sue consimili: dirimere divergenze tra le 'ndrine e garantire l'osservanza delle regole<ref name="Crimine2021"/>.
Le locali attive sul territorio arriverebbero fino a 20, per un totale di 1000 affiliati<ref>{{cita news|url = https://calabria.gazzettadelsud.it/articoli/cronaca/2021/02/22/ndrangheta-in-germania-una-cupola-di-nove-persone-riciclo-di-denaro-nella-gastronomia-d4a60e54-5830-4e1e-a9e0-82e2842cea82/|titolo = 'Ndrangheta, in Germania una cupola di nove persone. Riciclo di denaro nella gastronomia|pubblicazione = gazzettadelsud.it|data = 22 febbraio 2021|accesso = 22 febbraio 2021}}</ref>.
== Note ==
Riga 61 ⟶ 71:
== Bibliografia ==
*{{cita libro|
*{{cita libro| | [[Enzo Ciconte]] |
*{{cita libro| nome= Francesco | cognome= Forgione | titolo=
*{{cita libro | cognome= Forgione| nome= Francesco| titolo= [['Ndrangheta. Boss luoghi e affari della mafia più potente al mondo]]| editore= bceditore.it| città= | anno= 2008
*{{cita libro | cognome= Gratteri| nome= Nicola| titolo= [[Fratelli di sangue (saggio)|Fratelli di sangue]]| editore= Luigi Pellegrini Editore| città= | anno= 2007
*{{cita libro| | [[Gianluigi Nuzzi]] |
== Voci correlate ==
*[['Ndrangheta]]
*[[Locale ('
*[[Lombardia ('
*[[Crimine di Cirò]]
*[[Operazione Crimine-Infinito]]
*[['Ndrangheta nel mondo]]
{{'Ndrangheta}}
[[Categoria:Strutture della '
|