Tommaso Maria Gabrini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Opere: aggiornamento url
dettagli
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|matematici italiani}}
[[Image:Gabrini - Dissertazione sopra la proposizione ventesima del libro primo d'Euclide, 1752 - 1512383.jpg|thumb|''Dissertazione sopra la proposizione ventesima del libro primo d'Euclide'', 1752]]
{{Bio
|Nome = Tommaso Maria
Line 8 ⟶ 7:
|GiornoMeseNascita = 15 ottobre
|AnnoNascita = 1726
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 16 novembre
|AnnoMorte = 1808
|Epoca = 1700
|Attività = matematico
|Nazionalità = italiano
[[Image:|Immagine = Gabrini - Dissertazione sopra la proposizione ventesima del libro primo d'Euclide, 1752 - 1512383.jpg|thumb|''Dissertazione sopra la proposizione ventesima del libro primo d'Euclide'', 1752]]
}} È l'autore di una dissertazione di geometria sulla [[disuguaglianza triangolare]] esposta da [[Euclide]] nella ventesima proposizione del primo libro degli [[Elementi (Euclide)|Elementi]].
|titoloDidascalia = ''Dissertazione sopra la proposizione ventesima del libro primo d'Euclide'', 1752
}}
 
}}Appartenente Èall'ordine dei [[Chierici regolari minori]], è l'autore di una dissertazione di geometria sulla [[disuguaglianza triangolare]] esposta da [[Euclide]] nella ventesima proposizione del primo libro degli ''[[Elementi (Euclide)|Elementi]]''.
 
== Opere ==
* {{Cita libro|titolo=De origine montium|editore=Niccolò Gavelli|città=Pesaro|anno=1752|url=https://preserver.beic.it/delivery/DeliveryManagerServlet?dps_pid=IE7679931|lingua=la}}
 
* {{Cita libro|titolo=DeDissertazione originesopra montium|volume=la proposizione ventesima del libro primo d'Euclide|editore=Niccolò Gavelli|città=Pesaro|anno=1752|lingua=la|url=https://gutenbergpreserver.beic.it/webclientdelivery/DeliveryManagerDeliveryManagerServlet?piddps_pid=1512434IE7748374}}
* {{Cita libro|titolo=Osservazioni storico-critiche sulla vita di Cola di Rienzo|editore=Fulgoni|città=Roma|anno=1806|url=https://books.google.it/books?id=khw5AAAAcAAJ}}
 
* {{Cita libro|editore= nella stamperia Gavelliana
|cognome= Gabrini
|nome= Tommaso Maria
|titolo= Dissertazione sopra la proposizione ventesima del libro primo d'Euclide
|città= In Pesaro
|accesso= 13 giugno 2015
|data= 1752
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=1512383&search_terms=DTL4
}}
* Autore de Elogio del P.Tommaso Maria Gabrini nel diario del Carcas di Roma del sig. Abate Francesco Cancellieri
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=[[Francesco Cancellieri]]|titolo=Elogio del p. Tommaso Maria Gabrini|editore=Cracas|città=Roma|anno=1808|url=https://books.google.it/books?id=kx5xMa-V57kC}}
*{{Cita libro|titolo=Biografia degli italiani illustri nelle scienze, lettere ed arti del secolo 18°, e de' contemporanei compilata da letterati italiani di ogni provincia e pubblicata per cura del professore Emilio De Tipaldo|volume=6|url=http://books.google.com/books?id=zw1yelvpZX0C&pg=PA155|anno=1838|editore=dalla Tipografia di Alvisopoli|pp=155–159}} (con bibliografia)
* {{Cita libro|voce=Gabrini (Tommaso Maria)|autore-voce=Francesco Cancellieri|titolo=Biografia degli italiani illustri nelle scienze, lettere ed arti del secolo XVIII, e de' contemporanei|volume=6|curatore=[[Emilio De Tipaldo]]|editore=Tipografia di Alvisopoli|città=Venezia|anno=1838|pp=153-159|url=http://books.google.com/books?id=zw1yelvpZX0C&pg=PA153}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Line 39 ⟶ 36:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|matematica}}
 
[[Categoria:Religiosi italiani]]